Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Red Edizioni

Tutti i libri editi da Red Edizioni

Psicanalisi dell'aria

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 269
Quale significato ha l'aria per la psiche dell'uomo? Secondo Gaston Bachelard, all'aria si associa l'immagine di un viaggio verticale, che è esperienza di ascensione, di sublimazione. E, naturalmente, questa "psicologia ascensionale" ha la sua forma negativa nell'immagine rovesciata della discesa, della caduta. Bachelard sostiene la validità di questa associazione non solo ricorrendo, come di consueto, a suggestive immagini letterarie, in particolare di Nietzsche, ma analizzando anche, con illuminanti osservazioni, i lavori di Robert Desoille sul "sogno da svegli guidato", che dichiara essergli stati preziosissimi nel suo studio sull'immaginazione aerea.
11,00 10,45

Yin yoga. Uno stile dolce e consapevole per ritrovare il benessere di corpo e mente

Yin yoga. Uno stile dolce e consapevole per ritrovare il benessere di corpo e mente

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 191
Le tecniche descritte in questo libro insegnano a raggiungere una profonda quiete interiore e abituano a un approccio più consapevole alla vita quotidiana. Lo yin yoga è uno stile lento e meditativo che agisce sul mantenimento delle posizioni per ottenere i massimi benefici a livello psicofisico. Troverete più di 50 asana, spiegate passo dopo passo, che migliorano la flessibilità e favoriscono la concentrazione e la lucidità mentale. 20 sequenze con obiettivi fisici o mentali specifici, che aiutano a rilassarsi e rigenerarsi.
18,00

Calmo e attento come una ranocchia. L'album delle mie attività

Calmo e attento come una ranocchia. L'album delle mie attività

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 102
Come piccoli adulti in miniatura, i bambini oggi sono spesso sovrastimolati e carichi di impegni. Per aiutarli a fermarsi, a ritrovare la calma e l'attenzione, Eline Snel ha ideato una forma semplice di meditazione, che consente loro di diventare consapevoli del corpo, delle emozioni e di essere più in armonia con gli altri. Sono oltre un milione i bambini che, in tutto il mondo, hanno tratto beneficio dal metodo della ranocchia. Questo libro, con tante attività da fare da soli o con l'aiuto di un adulto, sarà per i suoi piccoli lettori una guida preziosa che li accompagnerà per tutta l'infanzia. Con 5 storie di Marie-Agnès Gaudrat. Età di lettura: da 5 anni.
19,90

La mia dieta low carb

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
pagine: 144
Tutti i segreti per vivere più a lungo, in salute, pervasi di contagiosa energia positiva. La dieta low carb nella pratica: come strutturare l’alimentazione nel quotidiano, rispettando i rapporti tra i vari micronutrienti. I vantaggi della dieta low carb rispetto alla risoluzione di alcuni dei più comuni quadri clinici: diabete tipo 2, sindrome metabolica, ipertensione, infiammazioni, tumori ecc. Come il colesterolo viene influenzato dalla dieta e quali reali implicazioni ha sulle patologie cardiovascolari. Un approfondimento sul digiuno, le tipologie e l’impatto sul dimagrimento e la longevità. In conclusione, tanti esempi di menù e ricette.
14,00 13,30

Medichese facile. Il libro che traduce il linguaggio medico in parole semplici

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Target: Pazienti che vogliono comprendere meglio le diagnosi e i referti medici e che desiderano comunicare con maggior consapevolezza con il proprio dottore. Chiunque voglia migliorare la propria conoscenza sulla salute e la prevenzione. Punti di forza del libro: Chiarezza e accessibilità: il libro è scritto in modo semplice e comprensibile, per avvicinare il pubblico al linguaggio medico senza tecnicismi eccessivi. Approccio empatico e scientifico: unisce la precisione medica a un tono accogliente e rassicurante. Utilità pratica: fornisce strumenti concreti per affrontare visite mediche, interpretare esami e partecipare attivamente al proprio percorso di cura. Il libro è una guida pratica per aiutare i lettori a comprendere meglio il linguaggio medico e migliorare la comunicazione con i professionisti della salute. Uno strumento prezioso per diventare più consapevoli e protagonisti della propria salute. Gli argomenti trattati includono: Glossario e termini medici comuni e interpretazione delle abbreviazioni. Comprensione delle diagnosi e lettura dei referti. Esami clinici e strumentali: come prepararsi e cosa spettarsi. Terapie e trattamenti: spiegazioni sui farmaci e gestione degli effetti collaterali. Prevenzione e stili di vita: alimentazione, attività fisica e abitudini salutari. Gestione delle malattie croniche e ruolo del medico di famiglia. Salute mentale e benessere psicologico. Domande frequenti e miti da sfatare.
14,00 13,30

A ognuno il suo svezzamento. Perché non esiste un solo metodo, ma quello giusto per il tuo bambino

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 196
Target: Genitori di bambini da 4 a 24 mesi, in procinto di iniziare lo svezzamento. Professionisti del settore infantile: pediatri, nutrizionisti, ostetriche, che desiderano uno strumento divulgativo e pratico da consigliare alle famiglie. Punti di forza del libro: Approccio personalizzato: non esiste un unico metodo valido per tutti i bambini; il libro guida i genitori a trovare la strada migliore per il proprio figlio. Focus innovativo sul sonno: evidenzia il legame tra alimentazione e qualità del riposo, un tema spesso trascurato. Parte pratica ricca e funzionale: fornisce strumenti concreti per adattare l’alimentazione del bambino alla routine familiare. Inclusività alimentare: affronta anche tematiche come diete vegane o vegetariane per famiglie che scelgono questa strada. In un panorama spesso saturo di regole rigide e indicazioni contrastanti, l’autrice propone una guida che non impone schemi preconfezionati, ma aiuta le famiglie a comprendere e rispettare i bisogni unici di ogni bambino. Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, il libro accompagna i genitori nella gestione dell’alimentazione complementare senza stress, offrendo consigli su quando e come iniziare lo svezzamento, la varietà di consistenze e modalità di somministrazione, nonché le differenze tra svezzamento tradizionale e autosvezzamento. Un focus particolare è dedicato al ruolo delle emozioni e dell’istinto materno/paterno nella scelta degli alimenti, oltre a suggerimenti pratici su come affrontare i rifiuti a tavola senza ansia. Un aspetto innovativo del libro è l’integrazione tra sonno e alimentazione: un bambino riposato sarà più disponibile a esplorare nuovi sapori e consistenze. L’autrice dedica un ampio spazio a questa connessione, offrendo strategie per migliorare il riposo del bambino e, di conseguenza, la qualità del momento del pasto. La parte pratica del volume comprende consigli su come tagliare gli alimenti in sicurezza, adattare i pasti di famiglia per il bambino e una selezione di ricette illustrate, pensate per favorire un’alimentazione varia e bilanciata. L’obiettivo finale è quello di ridare fiducia ai genitori, aiutandoli a vivere con serenità il percorso dello svezzamento e a rispettare i ritmi naturali di ogni bambino.
19,50 18,53

Dillo con le mani. Comunicare con il tuo bebè attraverso il linguaggio dei segni prima che impari a parlare

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Target: Genitori di bambini da 3 a 24 mesi che vogliono migliorare la comunicazione con i propri figli. Educatori e operatori dell’infanzia interessati a integrare la lingua dei segni nei contesti educativi. Punti di forza del libro: Approccio pratico: il libro offre una guida chiara, immediatamente applicabile nella quotidianità. Formato adatto ai genitori: testo leggero e diretto, con illustrazioni e QR code per video esplicativi. Metodo basato su studi scientifici: supportato da evidenze sui benefici della comunicazione gestuale nei bambini. Questo libro nasce con l’obiettivo di fornire ai genitori un metodo pratico ed efficace per stabilire una comunicazione con il proprio bambino prima che sviluppi il linguaggio verbale: attraverso i gesti. Esplora le basi scientifiche della comunicazione gestuale nei primi anni di vita e ne spiega i benefici: Riduzione della frustrazione: il bambino può esprimere i suoi bisogni senza piangere. Sviluppo cognitivo: il linguaggio dei segni stimola la memoria, l’attenzione e la comprensione del linguaggio. Facilitazione del linguaggio verbale: l’uso dei segni aiuta a sviluppare un vocabolario più ricco e una maggiore comprensione delle parole. La seconda parte del libro è dedicata ai segni divisi per categoria, in modo da facilitare la loro memorizzazione e applicazione nella routine quotidiana: Segni per la pappa: latte, acqua, mangiare, finito. Segni per il sonno: nanna, coperta, sogno, stanco. Segni per il cambio e il bagnetto: pannolino, bagno, pulito, sporco. Segni per il gioco: palla, libro, musica, danza. Segni per il parco e l’esterno: albero, uccellino, cane, sole. Segni per le emozioni: felice, triste, paura, amore. Segni per il nido e la separazione: mamma, papà, scuola, ciao. Ogni segno è accompagnato da una descrizione chiara e un’illustrazione, oltre a un QR code che rimanda a un video dimostrativo.
16,00 15,20

Piccole tempeste e grandi cambiamenti. Da 0 a 3 anni insieme nelle crisi e nelle conquiste della crescita

Libro: Libro rilegato
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
Target: Il libro si rivolge a genitori di bambini da 0 a 3 anni, educatori, operatori dell’infanzia e professionisti della relazione educativa, ma anche a chiunque desideri comprendere meglio il mondo emotivo dei più piccoli. Punti di forza del libro: Un linguaggio accessibile e rassicurante, ma ben radicato nelle neuroscienze e nella pedagogia contemporanea. L’equilibrio tra fondamenti teorici (attaccamento, emozioni, bisogni, sviluppo) e strumenti concreti, fruibili da subito nella vita quotidiana. Il libro è un viaggio nel complesso universo della prima infanzia, vista dalla parte del bambino. Si articola in cinque capitoli, preceduti da un’introduzione che pone la questione centrale del volume: come costruire un’alleanza educativa con il proprio bambino nei suoi primi tre anni di vita, senza cadere in reazioni impulsive o modelli punitivi. I bisogni. Il primo capitolo esplora i bisogni fondamentali del bambino (fisici, affettivi, cognitivi, motori) e presenta il concetto di attaccamento sicuro, le sue fasi evolutive e le risorse per consolidarlo (es. portage, contatto fisico, gioco condiviso). Le emozioni. Il secondo capitolo approfondisce la centralità delle emozioni nella prima infanzia, offrendo strategie di regolazione empatiche e concrete. I comportamenti. Questo capitolo analizza come alcuni comportamenti (spinte, morsi, disobbedienza) siano espressione indiretta di bisogni ed emozioni. Attraverso una chiave di lettura comprensiva e non punitiva, l’autrice propone strumenti per rispondere in modo efficace, con un focus sulla differenza tra reazione e risposta. Le sfide da 6 mesi a 2 anni. Il quarto capitolo affronta situazioni quotidiane concrete come la paura degli estranei, le difficoltà nelle separazioni, i risvegli notturni, i comportamenti impulsivi o la neofobia alimentare. L’approccio è sempre rispettoso della fase evolutiva del bambino, con strategie pratiche da integrare nella routine familiare. Le sfide dai 18 mesi ai 3 anni. Ultima tappa del percorso, questo capitolo accompagna il lettore nella costruzione dell’identità e dell’autonomia del bambino. Vengono trattati temi come la frustrazione, le opposizioni, le “crisi”, la gestione della routine, l’autonomia nelle scelte e nella cura di sé.
16,00 15,20

I 6 pilastri della salute. Strategie antiaging per vivere bene e più a lungo

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
Attraverso una combinazione di saggezza millenaria (gli insegnamenti dei centenari che vivono nella terra natale dell’autore, la Sardegna, una delle cinque “zone blu” e gli insegnamenti appresi nei suoi viaggi nel sud est asiatico) e di un approccio moderno basato sulla scienza, il libro esplora i 6 pilastri fondamentali della salute che ci permettono di vivere una vita appagante e soddisfacente a lungo. I 6 pilastri sono: Mindset (una nuova prospettiva) Prendere consapevolezza; Avere un obiettivo; Cominciare un percorso; Monitorare i progressi; Trovare un mentore. Igiene del sonno: La prevenzione delle malattie a letto; Fisiologia del sonno, cronotopi e strategie per dormire meglio. Attività fisica e movimento. I 4 domini dell’esercizio fisico: Zone 2 training; Alta Intensità; Allenare la forza; Stabilità: il segreto per vivere meglio e più a lungo. Alimentazione: Meno è meglio; Grasso addominale, infiammazione e microbioma; Digiuno intermittente, il segreto dei centenari; Come comporre un piatto sano e bilanciato. Gestione dello stress: Allenare lo stress; Calmare la mente; Un bagno nel ghiaccio; Grounding; Misurare lo stress: il ruolo dell’HRV (Hate Rate Variability). Relazioni sociali. Il segreto dei centenari? L’ecosistema (l’influenza dell’ambiente); Salute emotiva: altruismo e gentilezza. Ogni capitolo alterna parti più teoriche a sezioni con esercizi pratici, suggerimenti ed esempi concreti che permettono al lettore di applicare immediatamente le conoscenze acquisite. Un libro che è destinato a diventare un compagno prezioso per chiunque voglia migliorare il proprio stile di vita per vivere bene a lungo.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.