Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Tutti i libri editi da Raffaello Cortina Editore

Studi critici su «Analisi terminabile e interminabile»

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XIV-172
18,50 17,58

Criminalità organizzata e politiche penitenziarie

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XIII-256
L'emozione e l'allarme sociale provocati da gravi fatti di criminalità organizzata hanno fornito l'occasione per incisivi interventi di riforma del settore penitenziario. Il volume mira a fare il punto sulle recenti scelte di politica criminale esplorando il modello di carcere che ne è derivato e valutando la sua conformità ai principi costituzionali della pena umana e della rieducazione.
21,50 20,43

La sfida della conoscenza. Il progetto Genoma e le sue implicazioni

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XV-256
Il libro affronta luci e ombre del "Progetto genoma", il grande disegno multinazionale che dovrebbe condurre alla "schedatura" del patrimonio genetico dell'umanità. La speranza è quella di debellare malattie come il cancro e l'AIDS. Ma non sarà quella conoscenza anche "pericolosa", poiché consentirà un controllo capillare delle caratteristiche di ogni individuo, con conseguenze perverse sulla nostra stessa libertà?
18,50 17,58

La scuola è una grande casa. La rappresentazione del sistema scolastico nel bambino e nell'adolescente

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 320
Il volume nasce dalla curiosità di scoprire come il bambino si raffigura la realtà scolastica. Il mondo della scuola occupa una parte rilevante dell'esperienza quotidiana infantile e, attraverso questo libro, scopriamo come il bambino si avventuri in questo mondo nuovo per lui costruendosene una rappresentazione a volte adeguata alla realtà, ma molto spesso, almeno all'inizio, bizzarra e fantasiosa. Questo processo di apprendimento è lungo ed accidentale e l'adulto, senza rendersene conto, si rivolge spesso al bambino dando per scontata la conoscenza dell'istituzione scolastica che invece per il bambino è ricca di misteri.
20,80 19,76

Apprendere dal paziente

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XVIII-217
24,00 22,80

Dal luogo delle origini

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XX-316
26,00 24,70

Jacques Lacan istruzioni per l'uso. 55 termini esplorati dal grande seminarista

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 240
Jacques Lacan aveva predetto che sarebbero bastati dieci anni perché i suoi discorsi diventassero accessibili a tutti. Non è stato così. Sono passati vari decenni dai suoi primi lavori e ancora i concetti dribblano la normale capacità di comprendere, che deve compiere uno sforzo notevole per assimilarli. L'autore ha compilato una guida umoristica che definisce chiaramente i termini visitati e rivisitati dall'infaticabile psicoanalista parigino.
11,00 10,45

Filosofia della medicina

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XII-276
Un medico, un filosofo e uno psichiatra si confrontano sugli interrogativi di fondo che sottendono l'esercizio della medicina. E' lecito affermare che vi sono "entità" come le malattie? Esiste qualcosa come una "malattia" mentale? Che tipo di connessione c'è tra mente e corpo? Gli autori mostrano come gli strumenti concettuali delle varie tradizioni filosofiche permettano di affrontare le sfide che emergono dal progresso stesso dell'arte medica. Che l'ammalato sia qualcosa di più di un "orologio guasto" da riparare non è solo una nobile presa di posizione etica, ma deve diventare la regola del rapporto medico-paziente.
21,00 19,95

Capire il transfert

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XIX-374
35,00 33,25

Lettere

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 299
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.