Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quattroventi

Tutti i libri editi da Quattroventi

Il format televisivo. Caratteristiche, circolazione internazionale, usi e abusi

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 204
Questo libro descrive cosa sono i format e il modo in cui stanno cambiando i modi di fare televisione in tutto il mondo, magnetizzando l'industria televisiva con una forma di produzione e di marketing dei bisogni culturali che non accenna a perdere la propria efficacia. L'immaginario televisivo tende oggi a globalizzarsi per la circolazione internazionale dei format, con cui si esporta la forza dell'idea originaria, la tenuta degli ascolti, la possibilità di replicare il successo in più edizioni e una preziosa "bibbia" di indicazioni e consigli provenienti dalle sue edizioni nei diversi mercati internazionali. Il format si conferma come il principale sistema attuale di globalizzazione e insieme di localizzazione del gusto televisivo.
20,00 19,00

Scritti e opere in onore di padre Stefano Troiani nell'ottantesimo genetliaco

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 872
"Questo corposo volume nasce dal desiderio di cento studiosi ed artisti, diversi per sensibilità, interessi scientifici e culturali, di poter esprimere la profonda stima, la riconoscenza e l'amicizia ad una persona di straordinaria tenacia ed abilità inventiva quale è padre Stefano Troiani, al traguardo degli ottanta anni. Della sua lunga, generosa esperienza di impegno culturale, spesa anche e significativamente nell'ascolto dei giovani e della loro ricerca creativa, le opere possono dire ben più delle nostre parole. E sono opere rilevanti, sia nel campo dei beni che delle attività e degli eventi culturali. Promosse con particolare intensità nella città di Sassoferrato, ma anche in altri centri delle nostre vivacissime Marche, poi conosciute ed apprezzate nei più ampi contesti della realtà interregionale e nazionale" (dalla Premessa del curatore).
38,00 36,10

Lecturae Plautinae sarsinates. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 192
Indice: Burzacchini G., Sull'ignoto modello greco dei "Menaechmi" - Fantham E., Mania e medicina nei "Menaechmi" e in altri testi - Mencacci F., L'equivoco felice. Lettura gemellare dei "Menaechmi" - Guastella G., "Menaechmi e Menechini": Plauto ritona sulla scena - Mullini R., "La commedia degli errori" di William Shakespeare: riscrivere Plauto nell'Inghilterra elisabettinana - Ventricelli L., Le "Gemelle Capovane": il tema della gemellarità in una tragedia italiana tra Cinque e Seicento.
22,00 20,90

«Udirai melodia del bel sonare». Federico di Montefeltro e la musica

Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 184
L'autore di questo libro ha scelto un angolo visuale del tutto particolare, quello della vita musicale, per gettare uno sguardo d'insieme sul tempo di Federico, raggruppando tutte le notizie disseminate nei testi e negli articoli specialistici di museologia. Un testo dalla lettura agile e gradevole che avvicina il lettore a Federico e alla città di Urbino.
24,00 22,80

Riccardo III

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 112
La versione italiana del XXV libro dell'Anglica Historia, che qui viene presentata, è tutta incentrata sulla presa di potere del regno, sulla sconfitta e morte di Riccardo III; in altre parole le res gestae, le grandi imprese degne di essere celebrate e ricordate. Essa è condotta sulla edizione postuma e completa dell'opera edita a Basilea, presso l'editore Michele Isingrinum, nel 1555. L'Anglica Historia del Virgili costituisce, al di là della sua originalità e qualità, una innegabile pietra miliare nella storiografia inglese. Testo latino in calce.
13,00 12,35

La ricerca in psicoanalisi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 276
23,00 21,85

Nancy Cunard. America, modernismo, negritudine

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 206
Nancy Cunard è stata poeta ed editore, attivista per i diritti civili, corrispondente di guerra, sobillatrice culturale, "a living network" dal potere magnetico e creolizzante. Questo volume esplora le iniziative editoriali, i testi letterari e le performance visuali attraverso cui Cunard promosse una comunità transazionale che ci costringe a ripensare i confini geografici e critici del modernismo e del discorso sull'internazionalismo nero. Renata Morresi è dottore di ricerca in Letterature Comparate e docente di Lingua e Letteratura Inglese presso l'Università di Macerata, dove cura anche il laboratorio di Letterature Euro-Americane Comparate. Si occupa di poesia, critica culturale, femminismo, letteratura inglese e angloamericana. Ha scritto su: Nancy Cunard, Bryher, le riviste letterarie moderniste, lo scrittore giamaicano Claude McKay, il nome nella tradizione letteraria afro-americana, Zora Neale Hurston.
22,00 20,90

Psicoterapia vol: 32-33

Libro: Libro di altro formato
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 292
25,00 23,75

Spiriti cercanti. Mistica e santità in Boine e Papini

Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 208
Con questo libro Giona Tuccini indaga in modo autorevole e familiare le ragioni della fortuna "dimenticata" di due storici capifila della letteratura italiana moderna, Giovanni Boine e Giovanni Papini, in aperto dialogo con i Padri della Chiesa e la tradizione mistica del Rinascimento. Oggetto di questo studio sono le penetranti considerazioni critiche d'autore su Juan de la Cruz, Anselmo d'Aosta, Agostino che per Boine e Papini non furono solamente tre singolari vie a Dio, ma espressione di una incessante ricerca informale che, obbedendo ad un suo piano interiore, si rinnovava ogni volta come esercizio del vivere e del credere.
20,00 19,00

Le metamorfosi della coscienza

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 88
L'autore ricostruisce con rigore i diversi percorsi della ricerca psicologica di Erich Neumann con un particolare riguardo alle dimensioni creative dell'universo psichico, che formano un sottile strumento di connessione tra i temi fondamentali della psicologia analitica.
12,00 11,40

Nonna Marta, ottantenne casalinga, racconta...

Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 144
In questo testo, dalla lettura scorrevole e dallo stile genuino, l'autrice Marta Passini, con energia e chiarezza, racconta fatti e ricordi personali, attraverso gli eventi storici e gli avvenimenti sociali più significativi del ventesimo e del ventunesimo secolo, filtrati attraverso la propria personalità sensibile e creativa. La grande sfida di questo libro è quella di riuscire a creare un mondo migliore, auspicando la possibilità di conciliare gli uomini non solo con se stessi, ma anche con la natura e riscoprire attraverso il ricordo del passato e le memorie degli anziani quei valori autentici che la società postindustriale sta perdendo. La conoscenza del passato è infatti fondamentale per ogni uomo, al fine di poter conoscere, valutare ed interpretare non solo il presente, ma anche il futuro. La narrazione si snoda tra le pagine di un diario, il quale documenta lo stato d'animo dell'autrice nei confronti degli episodi e delle trasformazioni socio-culturali, di cui è stata protagonista nel corso della sua vita. Attraverso la scrittura, Marta Passini, cerca d'imbastire una conversazione con i possibili interlocutori, al fine di trovare risposta ai tanti perchè e testimoniare il fatto che lo scorrere inesorabile del tempo non permette alle emozioni, provate nel corso della vita, di andarsene, mentre molti eventi di attualità richiamano alla mente analogie già trascorse.
12,00 11,40

La metrica di Plauto e di Terenzio

Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 554
54,00 51,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.