Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prospettiva

Tutti i libri editi da Prospettiva

Rosa Luxemburg

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2006
pagine: 335
Il volume, giunto alla seconda edizione ampliata e completata da un nuovo saggio, traccia un profilo di Rosa Luxemburg, analizzandone la figura e la persona, le lezioni e le contraddizioni, i molteplici ruoli e la funzione d'assieme di questa emblematica protagonista dell'era precedente la nostra.
20,00 19,00

Il senso dell'umanità. L'impegno dopo lo tsunami

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2005
pagine: 189
È possibile che questa ennesima catastrofe, quella dello tsunami, rappresenti uno shock per la coscienza di una parte dell'umanità, che possa proporre e riproporre, in termini rinnovati e drammatici, la questione chiave della salvaguardia della nostra specie nel mondo che abitiamo. È possibile che il problema della sopravvivenza dell'umanità cominci ad essere riconsiderato dai protagonisti in altro modo: più profondo, più serio, più organico, più unitario, finalmente non scisso dalla possibilità di miglioramento dell'esistenza comune.
10,00 9,50

Rintracciando la natura umana

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2005
pagine: 174
"Il nostro tentativo filosofico può essere paragonato a un viaggio. Ma verso dove viaggiamo? Verso gli altri e possibilmente con gli altri e per gli altri, ma questo termine va chiarito costantemente, cammin facendo. Verso il mondo, forse, se riusciamo a guardarlo e percepirlo in un modo più sereno, modesto ed appropriato. Soprattutto e al tempo stesso viaggiamo verso dentro: dentro di noi, dentro i nostri misteri, dentro le nostre debolezze patenti e le nostre virtù ascose, verso l'essenza non meno che l'apparenza."
15,00 14,25

Ancora una volta, Palestina ai palestinesi

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2005
pagine: 244
Non esiste tanto una "questione palestinese" quanto piuttosto una "questione israeliana" fin dal 1948, dalla fondazione cioè di uno Stato razzista e coloniale come Israele che sulla pulizia etnica e sulla deportazione di chi abitava la Palestina ha fondato la propria "legittimità". Nel solco di Palestina ai palestinesi la ricerca storica di Fabio Beltrame continua a smascherare non solo questo inganno, ma anche la falsa equivalenza tra ebraismo e sionismo, o le menzogne intorno al "processo di pace" voluto dai potenti e dai politici di entrambi gli schieramenti, svilendo o soffocando l'Intifada.
17,00 16,15

Socialismo confinato. Marxismi e questione nazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2004
pagine: 149
Nella grande transizione che stiamo attraversando e che segna l'inizio del crepuscolo della contemporaneità, tutto viene rimesso in discussione e tutto deve essere ripensato. La crisi dello Stato-nazione è anche la crisi delle istituzioni che lo sorreggono di fronte all'erompere della società mondiale che si ridefinisce e in cui riprendono vigore istanze ritenute arcaiche e superate dal tempo: è il fracasso della logica progressista, della politica centralistica e statalistica, della filosofia della storia che è alla base della civiltà industriale e borghese e che è stata ripresa anche dal marxismo che si è auto-proclamato suo erede.
13,00 12,35

Marx apprendista dell'emancipazione

Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2003
pagine: 189
Il volume tratta di un Marx assai poco conosciuto: un giovane filosofo rivoluzionario tedesco esiliato a Parigi che, a contatto con il proletariato, cominciava a interrogarsi sulla natura umana per spiegarsi l'essenza del comunismo. Un giovane che volle provarsi come apprendista dell'emancipazione.
15,00 14,25

Democrazia. Un orizzonte insuperabile?

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2003
pagine: 117
Che cosa c'entra la guerra con la democrazia? La democrazia è o non è la migliore soluzione possibile? Bisogna migliorarla o superarla? A questi e altri interrogativi risponde Dario Renzi in questo libro-intervista a cura di Claudio Guidi.
12,00 11,40

Percorsi di utopia. Dalla critica all'affermazione. Relazioni e conclusioni del Convegno internazionale di Utopia Socialista (Assisi, luglio 2003)

Libro: Libro rilegato
editore: Prospettiva
anno edizione: 2003
pagine: 93
Il Novecento è stato il secolo della critica: tutto è stato criticato e le macerie che ingombrano il campo sono assai più delle nuove edificazioni. La critica continua ad essere necessaria, indispensabile, ma da sola non basta, non genera cambiamento. A luglio del 2003 il Convegno internazionale di Utopia socialista ha trattato proprio questo tema: la necessità di passare dalla critica all'affermazione, di imparare ad indirizzare la critica verso il cambiamento, e di definire l'affermazione come opera creativa della specie umana. Questo libro raccoglie le cinque relazioni di apertura del Convegno e il discorso conclusivo di Dario Renzi.
10,00 9,50

L'imperfezione etnica. Un dilemma del futuro

Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2002
pagine: 205
Giovanni Pacini affronta il tema della 'etnicità', dei suoi dilemmi e della sua dimensione storica contraddittoria. La possibilità di superare positivamente i vari incroci, di realizzare gli elementi positivi contenuti in ogni etnicità specifica e di rispondere in chiave di bene comune alle tensioni di fondo da cui scaturisce l'etnicità come fenomeno generale, dipende dalla scelta cosciente dell'umanità, dei gruppi e delle individualità che la compongono.
12,00 11,40

Navigando nella transizione

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2002
pagine: 283
"Navigando nella transizione" è una raccolta di commenti e di saggi di Immanuel Wallerstein scritti come 'riflessione sulla scena mondiale contemporanea, vista sa una prospettiva di lunga durata e non contingente'. Come su un giornale di bordo annota i suoi 'commenti' quindicinali - inediti in Italia - o approfondisce avvenimenti scelti, dal 1997 ad oggi, tra quelli che più riverberano le correnti di fondo della storia.
22,00 20,90

Per un palestinese. Dediche a più voci a Wael Zuaiter

Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2002
pagine: 253
A 30 anni di distanze dal delitto di Wael Zuaiter viene ripubblicata l'antologia degli interventi con cui quanti lo conobbero e gli furono amici vollero continuare a far vivere 'qualche scintilla di quella tenerezza e di quell'amore che Wael aveva per il suo popolo e per tutta l'umanità". Il messaggio di Zuaiter mantiene intatta la sua attualità: cultura e conoscenza come alternativa alla violenza e al sopruso.
15,00 14,25

Per una logica affermativa della specie

Libro
editore: Prospettiva
anno edizione: 2001
pagine: 206
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.