Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prospettiva

Tutti i libri editi da Prospettiva

Flora Tristan. Vivere nell'avvenire

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2010
pagine: 230
Un profilo biografico di Flora Tristan (1803-1844): una straordinaria figura di donna, trasgressiva nelle scelte esistenziali e coraggiosa interprete dei suoi tempi. Il vissuto è alla base di tanta parte della sua riflessione teorica e le elaborazioni, non meno che il suo impegno, ne fanno una pioniera del femminismo e del socialismo. Nella Francia segnata della lotte degli anni '30 e '40 dell'Ottocento, la coerenza e una forte dedizione la sostengono e la animano in una sfida che la condurrà ad incontrare le operaie e gli operai, gli oppressi e le donne, facendosi portavoce di un progetto e di una speranza di unione solidale.
22,00 20,90

La comunicazione umana nell'era dei mass media

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2009
pagine: 100
Comunicare è da sempre un'esigenza insopprimibile della nostra specie. Informare e informarsi sono necessità sempre presenti nella storia dell'umanità. Oggi, nell'era dei mass media, tutto questo che significa? Guardare ai mezzi di comumcazione e agli strumenti di informazione nella loro evoluzione, cercando di svelarne il legame originario e profondo con i poteri oppressivi e provando ad evidenziarne le menzogne e i limiti, può rappresentare un passo nella riscoperta e riappropriazione di una comunicazione più pienamente e autenticamente umana. Perché comunicare meglio e di più, in maniera più consapevole e pensata, resta una straordinaria opportunità da cercare di cogliere per provare a cambiare se stessi, le proprie relazioni e il mondo che ci circonda.
10,00 9,50

Un'alternativa di vita e di impegno. Costruire fuori dal sistema

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2009
pagine: 181
"Un'alternativa di vita e di impegno comincia dell'aggregarsi di persone, di relazioni, di comunanze che assumono come riferimento dei valori etici ed un programma fondamentale in chiave rivoluzionaria e socialista. Per costruire fuori dalle logiche del sistema dominante e delle altre forme oppressive, in modo attivo, dinamico ed attrattivo. Per essere una comune iniziale che si propone di coltivare un embrione di società nuova, costituita da persone impegnate nelle ricerca del bene comune e nella trasformazione affettuosa ed accrescitiva delle relazioni."
12,00 11,40

Umanità solidale contro il razzismo

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2009
pagine: 148
Questo libro - scritto da un protagonista della battaglia antirazzista e della solidarietà con i fratelli e le sorelle immigrate - merita di essere letto e meditato sia da chi è già attivamente schierato contro il razzismo, sia da chi ne osserva l'inquietante acuirsi e si interroga sui passi da muovere. L'autore rintraccia radici profonde della barbane razzista e propone una strada possibile per contrastarla: far emergere la migliore umanità di ciascuno, poter essere protagonisti della costruzione di ambiti utili ad affermare solidarietà ed accoglienza. Operare queste scelte può permettere di cominciare a vivere meglio e più felicemente insieme agli altri.
10,00 9,50

Sessualità, erotismo, amore

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2009
pagine: 91
Qual è il ruolo della sessualità nell'assieme delle qualità che ci contraddistinguono come esseri umani? Possiamo pensarla come espressione e veicolo delle tensioni affermative che ci caratterizzano, della nostra moralità e sentimentalità, della nostra capacità di scelta? È possibile intenderla come una grande potenzialità etica? E se questo è vero, si esprime allo stesso modo per entrambi i generi oppure rintracciamo nelle donne degli elementi di una potenziale superiorità? E ancora: si può imparare l'amore? Si può pensare l'erotismo come un ponte, un anello di congiunzione tra la sessualità e l'amore? Rispondendo a questi interrogativi e proponendo ipotesi da sperimentare gli autori dialogano tra loro e con altre decine di persone in occasione di due incontri organizzati dalla corrente di pensiero Utopia socialista. Affrontando i silenzi assordanti e le brutali volgarizzazioni che gravano su questi temi, emerge una visione secondo cui la ricerca attorno alla sessualità, all'erotismo e all'amore è un aspetto coessenziale ad una ricerca di bene comune e universale, di liberazione umana complessiva.
12,00 11,40

Spagna 1936. Appunti sulla rivoluzione sociale

Libro: Libro rilegato
editore: Prospettiva
anno edizione: 2009
pagine: 156
Il ritratto appassionato di una delle rivoluzioni più belle, creative e contraddittorie che abbia realizzato la gente comune alla ricerca di libertà ed emancipazione. Nove mesi magici e difficili in cui si concentrarono decenni di lotte popolari e aneliti di riscatto. Un crocevia storico di portata mondiale in cui i poteri dominanti e i totalitarismi di varia natura (fascista e nazista da un lato, stalinista e democratico dall'altro) si impegnarono, ciascuno a suo modo, per spezzare il germoglio di un nuovo socialismo libertario e comunitario. Un processo rivoluzionario misconosciuto, cancellato sotto la drammatica incombenza della guerra civile, tanto insolito rispetto agli schemi classici da sollecitare sempre nuove domande.
15,00 14,25

Riforma sociale o rivoluzione?

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2009
pagine: 88
Quando combatte contro il riformismo, come in questo saggio che rappresenta un passaggio fondamentale nella vicenda della socialdemocrazia tedesca, Rosa Luxemburg assume come punto di partenza e di arrivo il socialismo. Nel farlo afferma una concezione della rivoluzione intesa come rigenerazione morale e materiale dell'umanità, legata alle contraddizioni storiche della società borghese ma anche alla necessaria maturazione di coscienza dei suoi protagonisti.
10,00 9,50

La comunanza

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2008
pagine: 118
10,00 9,50

La biologia umana

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2008
pagine: 107
10,00 9,50

La sensorialità umana. Conoscenza e potenzialità

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2008
pagine: 94
10,00 9,50

Il giardino epicureo

Libro: Libro rilegato
editore: Prospettiva
anno edizione: 2008
pagine: 103
Duemilatrecento anni fa Epicuro arriva ad Atene. Cerca e trova casa fuori città, a Melite. in prossimità del porto. All'abitazione abbastanza ampia sono annessi un orto e un giardino. Uno spazio dove coltivare olivi, basilico, rosmarino, cavoli, barbabietole, fichi... e dove coltivare la ricerca della felicità, fondando una comunità di amici che vive assieme filosofando. Nasce il Giardino: la scuola filosofica più longeva e anomala dell antichità, la più valorosa e non per caso la più osteggiata. "Né quando uno è giovane, esiti a filosofare, né quando è vecchio, si stanchi di filosofare. Infatti, per nessuno, non è ancora il momento o non è più il momento di acquistare la salute dell'anima". (Epicuro)
10,00 9,50

Il nuovo mondo amoroso di Fourier

Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva
anno edizione: 2008
pagine: 93
Charles Fourier (Besarigori 1772 -Parigi 1837) è noto soprattutto come ideatore dei falansteri, eppure è uno dei pochi pensatori che ha provato a svolgere una teoria dell'amore, come parte di una ricerca attorno alle passioni e alle strade possibili per la felicità umana. Tra spunti profondi e originali ed elementi di contraddittoria ambiguità emerge il ritratto di un grande visionario che ha saputo trascendere il suo tempo e trattare temi universali costitutivi della nostra umanità.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.