Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progedit

Tutti i libri editi da Progedit

Le regole della comunità

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2004
pagine: 136
Che cosa è una comunità? Come si modella in relazione alle proprie regole? Che valore hanno le stesse norme? Come si generano? Questo saggio sostiene che nella contemporaneità è necessario attenuare la dimensione prescrittiva delle norme.
13,00 12,35

L'arte spezzata. Vita di Luca Samele

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2004
pagine: 72
Il libro ripercorre l'esperienza artistica e di vita condotta da Luca Samele (Bari 1976 - Berlino 2003), prematuramente scomparso nella città tedesca a ventisette anni. Il libro si articola in sei interventi e in 32 tavole a colori che ripercorrono le tappe fondamentali della formazione di Luca Samele al fine di offrire un quadro della personalità dell'artista e, al tempo stesso, di leggere, tra le righe, la lacerante situazione di una gioventù spesso liquidata come acritica e superficiale. Dagli scritti dell'artista emerge lo sforzo di identificarsi con una figura di intellettuale indipendente e critico che l'attuale situazione culturale e sociale nega ai giovani: l'impossibilità di ricoprire un ruolo riconoscibile, il dover accettare acriticamente quanto la società offre, la sensazione di non poter mutare la gestione del potere, sono elementi che conducono al ripiegamento su se stessi. Luca Samele ha creduto che con l'arte si potesse riscattare tale condizione e sconfiggere, attraverso un itinerario culturale e morale, i fantasmi interiori per tornare, più forti, ad affrontare la realtà.
15,00 14,25

Atti del 23° Congresso nazionale di storia della fisica e dell'astronomia

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2004
pagine: 424
In questo volume sono raccontate le più recenti conquiste della fisica e dell'astronomia. Esso raccoglie gli atti del 23° Congresso Nazionale della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia (SISFA), tenutosi a Bari il 6-7 giugno 2003 presso il Dipartimento Interateneo di Fisica dell'Università e Politecnico di Bari. Molti i nomi di prestigio presenti, ricche e interessanti le relazioni, così come le comunicazioni presentate. Ampio spazio hanno avuto gli interventi concernenti la Fisica del Novecento, nella sua più che ampia articolazione.
25,00 23,75

Note oscure della mente. Pensieri e riflessioni su emozioni e paure

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2004
pagine: 112
Che cosa è la paura e da cosa nasce? In cosa si differenzia una ossessione da una fobia? Come si manifestano i disturbi del sonno o gli attacchi di panico? Che cosa è lo stress? Da che cosa hanno origine disturbi del comportamento come lo shopping compulsivo e la cleptomania? Sono alcuni dei quesiti più frequenti generati dal nostro comportamento e dagli stati patologici. L'analisi parte dal funzionamento del cervello, il più complesso organo umano ancora in parte inesplorato. L'autore dedica largo spazio al tema delle cause psichiche e fisiche nella determinazione delle patologie. Un particolare spazio è dedicato ai rapporti che intercorrono tra la mente e i tumori. Vito Covelli (Bari, 1950) ha compiuto studi di Medicina.
13,00 12,35

Storie e uomini di teatro

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 192
18,00 17,10

Puglia in cifre 2002

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 352
18,00 17,10

Donne e mercato del lavoro. Il caso Puglia in Italia e in Europa

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 128
13,00 12,35

Mutamenti levantini. La politica barese a cavallo di tangentopoli

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 144
Come ha reagito Bari al terremoto politico e sociale degli anni '90? La fine dell'intervento straordinario nel Sud, Tangentopoli e la nuova legge elettorale hanno prodotto nell'opinione pubblica aspettative di mutamento nei governi locali. Ma è stato realmente così? Il saggio rivela che, a Bari, le opportunità di rinnovamento offerte dalla riforma sono state sfruttate meno che altrove. Attraverso documenti e interviste ai consiglieri e agli amministratori locali, a testimoni privilegiati, a rappresentanti della società civile e degli interessi organizzati, gli autori tracciano un bilancio degli effetti delle riforme e dei mutamenti degli anni '90 su Bari.
15,00 14,25

La vite me pìgghie pe mane (La vita mi prende per mano)

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 64
Con la raccolta di versi "La vite me pìgghie pe mane", Maria D'Apolito Conese conclude una trilogia poetica cominciata con "Jè chesse la vite?" e continuata con "Cusse guste desperate pe la vite". La trilogia, che è un percorso alla ricerca del senso della vita, nell'ultima opera approda nella spiaggia assolata della serenità. Dopo le tempeste, le cadute, le delusioni, la malattia, ecco che, con la maturità, l'esistenza mostra il suo vero senso: un fiore che torna a emanare il suo profumo e a mostrare i suoi colori. Per scrivere i suoi versi, per esprimere la sua poesia Maria D'Apolito Conese usa il dialetto barese con una potenza espressiva che trascende il folclore e la tradizione e attinge alle radici più intime dei sentimenti umani.
11,00 10,45

Serre, cantine e frantoi. Viaggio nell'economia locale del Salento

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 224
Serre, cantine e frantoi, strade del vino e dell'olio, marchi d'origine e sistemi turistici locali. Su queste risorse e progetti deve puntare il sistema economico del Salento per impostare nuovi percorsi di sviluppo endogeno. Nella prima parte del volume si analizzano il concetto di sviluppo e alcune sue caratteristiche (polarizzato, sostenibile, locale), ci si sofferma poi sullo studio dei sistemi locali e si indaga sul dialogo possibile tra le componenti endogene di un sistema locale e le opportunità e le minacce che provengono sia dagli altri sistemi locali sia dalla scala sovralocale. La seconda parte è composta da 5 saggi dedicati a diversi percorsi di sviluppo del contesto salentino.
18,00 17,10

Movimento e mutamento. Scienza, politica e gioco in un saggio, cinque conferenze e una lezione tra Pisa, Bari e Bolzano

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 144
In questo libro Marco Maestro ha raccolto saggi di diversa origine ma significativi della sua lunga attività di docente universitario in diversi atenei italiani e militante politico prima del Pci poi dei Ds. Sono ragionamenti, riflessioni e divagazioni lungo tre decenni, su argomenti di storia della scienza o di cultura scientifica, o su aspetti filosofici della politica: a partire da un saggio su "Lavoro professionale, formazione culturale e orientamento politico dei lavoratori scientifici", per finire su "Ricerca e didattica a Bari", passando attraverso un saggio sul gioco e un altro sul rapporto tra "Movimento e mutamento".
15,00 14,25

Il principe e le streghe. Le relazioni tra il paziente e il terapeuta

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 64
Il volume è un viaggio nel territorio delle relazioni con il paziente psicotico, delle emozioni e dei sentimenti inconsci che determinano i conflitti fra gli operatori e fra gli operatori e le famiglie dei pazienti. Chianura e Balzotti estendono così uno dei temi più interessanti indagati in psicoterapia, quello del transfert e del controtransfert, ai contesti residenziali riabilitativi. Contesti nei quali, accanto a un gruppo di pazienti, di solito schizofrenici, un altrettanto nutrito gruppo di operatori e di responsabili lavora in staff, per assicurare loro un livello sufficientemente adeguato di autonomia e controllo.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.