Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pontificio Istituto Biblico

Tutti i libri editi da Pontificio Istituto Biblico

Prima sedes a nemine iudicatur. Genesi e sviluppo storico dell'assioma fino al decreto di Graziano

Prima sedes a nemine iudicatur. Genesi e sviluppo storico dell'assioma fino al decreto di Graziano

Libro
anno edizione: 1993
pagine: XXII-270
Lo scopo della ricerca è analizzare e approfondire, in prospettiva storica, il principio recitato dal canone 1404 del vigente codice di Diritto Canonico: Prima Sedes a nemine iudicatur. Si cercherà di studiarne la storia, e di capire come e in mezzo a quali ostacoli questo assioma si è sviluppato ed evoluto nel tempo. Verrà infine analizzata la sua applicazione e attualizzazione lungo la storia del papato fino al Decreto di Graziano (1141). Questi, infatti, riguardo al contenuto e allo sviluppo del tema, si pone come punto di arrivo e di sintesi di un millennio di storia ecclesiastica. Egli costituisce, nello stesso tempo, il punto di partenza e il fondamento per lo studio delle fonti canoniche nell'elaborazione e nella stesura del Codice del 1917.
25,00

Per leggere la Critica del giudizio di Kant

Per leggere la Critica del giudizio di Kant

Libro
anno edizione: 1993
pagine: VIII-416
Kant dice che non si impara la filosofia, si impara a filosofare cioè a pensare perché la filosofia deve essere il frutto della ragione propria di ciascuno. Per imparare a pensare ad usare la ragione propria bisogna usarla sotto la guida di un grande pensatore seguendo lo sviluppo del suo pensiero. Lo scopo del libro è tradurre il testo della Critica in domande da pensare e dà per ciascuna domanda la risposta da cercare per poter imparare a leggere filosoficamente la Critica del Giudizio.
30,00

E questo tutti chiamano «Dio». Analisi del Linguaggio cristiano

E questo tutti chiamano «Dio». Analisi del Linguaggio cristiano

Libro
anno edizione: 1993
pagine: 124
Come si può parlare di Dio in modo comprensibile e coerente? Il libro vuole rispondere a questa domanda antica ma sempre, e specialmente oggi, attuale in modo coerente e progressivo applicando gli strumenti dell'analisi logica del linguaggio ( Wittegenstein ) e della fenomenologia ( Husserl ) al discorso della fede cristiana su Dio. Il libro non intende essere completo ma utile e perciò breve. D'altra parte sono inseriti diversi accenni alla storia della filosofia e alla teologia ,utili agli studenti del corso e ai lettori. Questo libro contiene molte considerazioni psicologiche, pedagogiche e catechetiche, anche diversificate secondo la maturazione intellettuale e religiosa, conseguenza di quell'ambiente di insegnamento in cui il libro è nato.
15,00

La storiografia medioevale. Introduzione e sguardo panoramico

La storiografia medioevale. Introduzione e sguardo panoramico

Libro
anno edizione: 1993
pagine: 116
Questo libro si propone un duplice scopo: il primo è quello di evitare un impatto traumatico allo studente o a chi si accosta, per ragioni di studio, al vastissimo patrimonio della storiografia medievale e impedire che rimanga schiacciato dalla enorme vastità della materia in tal maniera che non possa vedere - come si suol dire - oltre ai singoli alberi anche l'intera selva. Il secondo scopo è quello di dare agli studiosi (tramite l'elenco degli autori e delle opere) un'informazione rapida sul contenuto e sul valore storico delle fonti letterarie che, forse, si trovano citate nei libri scientifici. L'augurio quindi è che il presente volume possa diventare una sorta di guida per una migliore e più approfondita conoscenza dell'immenso tesoro di letteratura storiografica che il Medioevo ha prodotto.
15,00

L'évangile de Luc. Introduction et commentaire
30,00

Concordanza dei quattro vangeli

Concordanza dei quattro vangeli

Libro
anno edizione: 1992
pagine: 264
Un approccio particolare alla parola scritta di Dio è costituito dalle ?concordanze?. Già fin dal tempo della patristica è stata avvertita l'esigenza di un approfondimento tematico : i termini equivalenti e affini sono stati raggruppati insieme e sono nati , così , i primi lessici e i primi dizionari. Nel quadro variato e luminoso delle concordanze si colloca il presente volumetto. Limitato ai Quattro Vangeli, esso intende stimolare l'approfondimento su un doppio versante.
10,00

Catholic universities in the United States and ecclesiastical authority
30,00

Faith and culture. The role of the catholic university
10,00

Ethical inquiry (An)

Ethical inquiry (An)

Libro
anno edizione: 1991
pagine: 576
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.