Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pontificio Istituto Biblico

Tutti i libri editi da Pontificio Istituto Biblico

Understanding and discussion. Approaches to muslim-christian dialogue
10,00

Die beweiskraft der Parteiaussagen in Ehenichtigkeitsverfahren
15,00

La teología del símbolo de san Buenaventura
20,00

Il quid ius nella realtà umana e nella Chiesa

Il quid ius nella realtà umana e nella Chiesa

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 400
Che cosa è il diritto? Perché viene caratterizzato dall'aggettivo canonico? L'opera intende suggerire delle risposte; la verità sul diritto è l'aspetto della verità sull'uomo. Perciò nell'analisi della natura umana personale, bisogna ancorare la ricerca sul diritto. L'autore colloca nella situazione umana l'analisi della realtà del diritto che determina la giuridicità dell'esperienza secolare ed ecclesiastica.
25,00

Le nomine vescovili e cardinalizie in Francia alla fine del sec. XIX

Le nomine vescovili e cardinalizie in Francia alla fine del sec. XIX

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 400
Questo lavoro si propone di esporre le vicende legate alla Compagnia della Russia Bianca, che condussero alla restaurazione della Compagnia di Gesù nel 1814. L'autore ha voluto sviluppare l'argomento nel quadro delle vicende di questa provincia dell'ordine. La storia di quest'ultima fu caratterizzata da incertezze riguardanti l'esistenza stessa dell'Ordine in Russia - sia nei primi anni che a partire dal 1814 - e fu poi segnata poi da tensioni interne all'ordine. In mezzo a queste peripezie, tuttavia, l'ordine continuò con perseveranza e determinazione la propria missione. Il lavoro è diviso in due parti. La prima si occupa della storia dei Gesuiti nell'impero russo, fino alla loro espulsione nel 1820, mentre la seconda analizza le vicende dell'Ordine nella Russia Bianca.
30,00

Le catacombe romane e i loro martiri

Le catacombe romane e i loro martiri

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 264
Incontriamo innanzitutto la storia delle catacombe: la loro genesi, il loro sviluppo sino al IV-V secolo, la loro "scomparsa" per l'abbandono in cui rimase la periferia romana durante il Medioevo, il loro ritrovamento nel Cinquecento, i nuovi studi dei secoli XVI e XIX. Di carattere di alta divulgazione, sorretta da una robusta base scientifica,il libro, che potrebbe essere in molte parti arricchito dalle nuove scoperte e dai recentissimi studi, resta un utile strumento di studio per gli studenti di teologia e per tutti coloro che si interessano della storia e della vita della Chiesa dei primi secoli.
20,00

Saggio di cristologia neo-ortodossa

Saggio di cristologia neo-ortodossa

Libro
anno edizione: 1995
pagine: XVI-250
Questo saggio ha costituito una novità in quanto vengono trattate tutte le tematiche inerenti alla cristologia neo-ortodossa. L'autrice ha esplorato il pensiero di diversi teologi ortodossi del nostro secolo non solo della chiesa autocefala ma anche il pensiero di Trembelas, Zizioulas, Nissiotis, Nellas, Evdokimov, Bulgakov, Meyendorff, Staniloae, Ware, Clement etc...
25,00

Punti fondamentali sulla vita consacrata

Punti fondamentali sulla vita consacrata

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 188
In questo libro sono riuniti sei articoli, di esperti nel campo teologico-spirituale e teologico-canonistico, su alcuni aspetti riguardanti la vita consacrata, pubblicati sulla rivista Periodica de re canonica nella annate 1993 e 1994. Gli articoli sono stati suscitati dai Lineamenta "la vita consacrata e la sua missione nella Chiesa e nel mondo" elaborati a cura della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi. Tali articoli ,tuttavia, non vogliono essere né una critica né una valutazione dei Lineamenta, ma semplicemente prendono spunto da alcuni temi da essi toccati per svilupparli.
15,00

La missione della Chiesa nel mondo di oggi

La missione della Chiesa nel mondo di oggi

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 76
Atto Accademico della Pontificia Università Gregoriana del 1994 organizzato e programmato dalla Facoltà di Missiologia. Temi fondamentali quelli della cultura e delle religioni,senza dimenticare le nuove sfide; cercando di avvicinarsi ai fratelli ortodossi con un intervento che raccoglie alcune idee molto originali della teologia ortodossa sul dialogo interculturale.
5,00

L'unità Cattolica. Studio di una mentalità

L'unità Cattolica. Studio di una mentalità

Libro
anno edizione: 1993
pagine: XXII-378
Il libro analizza la mentalità intransigente e integralista dei redattori Margotti, Sacchetti, De Toth, Cavallanti solo per ricordare i principali. In queste pagine si vagliano le interpretazioni degli avvenimenti politici e religiosi che si susseguirono dal 1860 al 1929. Esiste un solo modo di essere cattolici o il cattolicesimo s'incarna necessariamente in tanti diversi sistemi o può coesistere con essi? Questo volume consente di intuire i pericoli di alcune scelte e la fecondità di altre.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.