Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piemme

Tutti i libri editi da Piemme

Manzoni era un figo

Manzoni era un figo

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 176
Qui dentro trovi una versione sintetica e divertente de "I Promessi Sposi", utile per sapere almeno di che cosa parla, per superare le interrogazioni, magari non alla grande, ma con quel minimo di dignità che non fa male a nessuno, e soprattutto per capire che è un romanzo imperdibile. Perché "I Promessi Sposi" a scuola te lo rifilano in tutte le salse, ma non è sempre facile goderselo e apprezzare quel gran figo di Alessandro Manzoni! Età di lettura: da 11 anni.
9,90

Il punto di vista di Dio. Un'indagine di Paolo Nigra

Il punto di vista di Dio. Un'indagine di Paolo Nigra

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 352
È una domenica mattina qualunque, in una piccola chiesa del centro storico di Genova. Mentre i fedeli, quasi tutti ultrasettantenni, si dispongono su due file per la comunione, il professor Sergio Bruzzone si fa largo e guadagna il primo posto con malagrazia; pochi minuti dopo aver preso l'ostia, l'uomo si accascia a terra, ed esala il suo ultimo respiro. I segni sono quelli di un avvelenamento e il panico coglie subito tutti i presenti. Appena arrivato sul posto, il vicequestore aggiunto Paolo Nigra capisce che il caso gli darà del filo da torcere. La vittima faceva parte di un gruppo di lettori appassionati di polizieschi, con cui aveva antichi legami di amicizia, e il delitto si presenta talmente macchinoso da far pensare a un omicidio ispirato a un classico giallo d'altri tempi. Ogni sospettato ha una propria teoria, che accusa gli altri appartenenti al gruppo; ognuno di loro potrebbe essere un assassino. L'amicizia non è che un groviglio di contraddizioni. E il tutto si complica, quando i media cominciano a ipotizzare che qualcuno avveleni le ostie per colpire i fedeli. Mentre il coming out del suo compagno Rocco - ormai diventato un attore popolarissimo - si fa sempre più complicato, Nigra dovrà cercare la verità, affiancato dalla sua bizzarra squadra, scavando nei segreti e nelle menzogne di tranquilli pensionati, tra insidie, pregiudizi e avventate forzature mediatiche.
17,90

Ultima stazione: crimine

Ultima stazione: crimine

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 272
Quando viene mandata a Istanbul per tenere compagnia a una vecchia e noiosa prozia malata, Max è entusiasta. Si aspetta un lungo viaggio in treno da Parigi alla Porta d'Oriente attraverso le più affascinanti capitali europee. E invece, in men che non si dica, si ritrova catapultata in un'indagine mozzafiato fra criminali incalliti e collezionisti senza scrupoli, tutti sulle tracce di un diamante di inestimabile valore. Purtroppo pare che porti sfortuna. Non a caso si chiama Crepacuore... Età di lettura: da 11 anni.
10,90

Un ultimo ballo, Mr Holmes

Un ultimo ballo, Mr Holmes

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 224
Mycroft Holmes, il capo dei servizi segreti di Sua Maestà, è in allarme: un eccentrico magnate americano, che ha acquistato una magione nella campagna del Kent, non si lascia intimorire da una misteriosa serie di minacce di morte e addirittura organizza una grande festa. Per proteggere lo spregiudicato uomo d'affari, nell'occasione Mycroft chiede aiuto al fratello Sherlock non immaginando che, per il famoso detective, questo sarà l'ultimo ballo. Sherlock, Arsène e Irene sono tornati. Il trio di investigatori più brillanti della storia è pronto a rispondere alla chiamata del mistero. Età di lettura: da 10 anni.
17,00

Il silenzio della città bianca

Il silenzio della città bianca

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 464
Il professore Tasio Ortiz de Zárate sta per lasciare la prigione grazie al suo primo permesso. E Tasio non è uno qualunque: brillante archeologo, protagonista della scena culturale e pop con le sue trasmissioni televisive che avevano conquistato il pubblico vent'anni prima, è finito in galera per omicidio. Tasio Ortiz de Zárate è stato condannato come serial killer, accusato di aver ucciso seguendo una logica macabra, lungo un percorso ideale nella tranquilla città di Vitoria. Una città che ora è immersa nel terrore di tanto tempo fa, perché alla notizia della libertà di Tasio corrisponde una nuova ondata di crimini. Una coppia viene ritrovata senza vita nella Cattedrale Vecchia, due ragazzi di vent'anni nudi in una posa di sconvolgente tenerezza. Le indagini sono appena cominciate quando l'assassino colpisce ancora: i corpi di due venticinquenni vengono rinvenuti nella Casa del Cordone, in pieno centro e durante la festa di San Giacomo. Il giovane ispettore Unai López de Ayala inizia la caccia. Per lui non si tratta soltanto di fermare la scia di morte, ma di vincere la sfida contro la mente criminale che lo ha coinvolto personalmente. E di dimostrare al suo capo, l'affascinante vicecommissaria Alba, che seguire le regole non è sempre la migliore strategia. Da questo libro è stato tratto il film Netflix uscito nel 2020.
12,00

A un passo da un mondo perfetto

A un passo da un mondo perfetto

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 336
Germania, 1944. Iris, undici anni, non sa perché suo padre le ha vietato di parlare con il giardiniere che cura il parco della loro villa; ma la curiosità è più forte di lei. Comincia ad avvicinarsi di nascosto a quello sconosciuto con la testa rasata e la divisa a righe. Così, giorno dopo giorno, tra i due nasce un'amicizia clandestina fatta di gesti nascosti e occhiate fugaci, un'amicizia in grado di far crollare il muro invisibile che li separa e di capovolgere il mondo. Dentro quella divisa a righe troppo grande per lui, c'era un uomo che le aveva sorriso. Quel pensiero era una crepa che avanzava. Non si zittiva. Iris sentiva che quella crepa poteva far crollare il mondo. Età di lettura: da 10 anni.
10,90

La supernonna di Camilla. Ediz. ad alta leggibilità

La supernonna di Camilla. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 64
Camilla è una bambina sveglia e determinata che proprio non riesce a mandare giù dispetti e torti dei piccoli bulli della scuola. Camilla non sa bene come affrontarli, ma sa che un modo deve pur esserci! Forse nonna Virginia, sempre così attenta e accogliente, saprà consigliarla. D'altronde, parlare con lei è così facile: capisce sempre tutto, anche quello che ai genitori sfugge. Sicuramente insieme troveranno una soluzione, perché la sua nonna è super! Età di lettura: da 5 anni.
9,90

Le belve

Le belve

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 256
Ci sono luoghi che diventano malvagi perché malvagie sono state le persone che ci hanno vissuto... In una sonnolenta provincia italiana. Tre banditi senza un piano. Ventuno ostaggi senza scampo. Ventiquattro ore di orrore puro. Questa è la storia di Lince, Poiana e Rospo, tre criminali dilettanti che fuggono da una rapina andata male. Di una classe di liceali di Ferrara sequestrati durante una gita in un ex ospedale abbandonato. Dell'ex sanatorio Boeri, che nasconde strati di storie maledette, sepolte nei suoi muri fatiscenti e nelle sue viscere oscure. Di una ragazza con un potere extrasensoriale che le permette di percepire il Male. Di un paese di provincia, Tresigallo, sospeso in una terra nebbiosa e silenziosa, e dei fatti occulti che brulicano sotto la sua superficie all'apparenza pacifica. Di animali e di uomini che certi fantasmi della mente e la ferocia dei loro aguzzini trasformano in belve.
16,50

O bella ciao. Racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza

O bella ciao. Racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 176
Da Bari a Roma, da Alba a Bergamo. Da Nord a Sud, dalle città ai paesi di montagna. Otto storie vere, per non dimenticare gli ideali che mossero anche i più giovani a rischiare in prima persona per il bene di tutti. "Quando avevo quattordici anni, in inverno, la prof di italiano si era ammalata e avevano chiamato un supplente. La nostra reazione è facile da immaginare: urla selvagge e grande festa, soprattutto quando il supplente si era rivelato giovanissimo e un po' sperduto. Invece quello si era messo a far lezione di Storia, o meglio, di Resistenza. Ci aveva spiegato che era una cosa vicina, che toccava tutti noi. Ci aveva descritto le lotte partigiane avvenute nella nostra zona. Alcune erano spaventose, altre commoventi. Alcune erano coraggiose, altre tristi, ma tutte avevano dentro una potenza che lasciava senza fiato. Da allora sono trascorsi molti anni. I testimoni diretti sono sempre meno e il rischio è che di questa Resistenza si cominci a perdere la memoria. Scordarci della Resistenza come patrimonio comune è una vergogna e un pericolo. Questo libro, quindi, è per voi. Perché possiate riempirvi la testa di storie, e i cuori di coraggio." (dall'introduzione di Davide Morosinotto). Presentazione del vicepresidente dell'ANPI. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi

Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 46
Pinocchio è un burattino nato da un ciocco di legno, a cui il papà Geppetto dà la forma di un bambino vero. È un burattino vivace, che non sa star fermo un secondo e che non riesce a fare a meno di compiere malefatte e dire bugie. Sul suo cammino incontra un gatto e una volpe, un grillo parlante, una bambina con i capelli turchini, un bambino di nome Lucignolo che verrà trasformato in asinello e perfino un pescecane. L'intramontabile classico di Carlo Collodi rivive in una coloratissima versione a fumetti, scritta e disegnata da Caterina Cappelli. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

La donna senza voce

La donna senza voce

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 382
Palestina, 1990. Isra ha diciassette anni e preferisce di gran lunga leggere piuttosto che intrattenere i pretendenti che suo padre le presenta. Eppure, nel giro di una settimana, la ragazzina sognante e ingenua si ritrova sposata e, insieme al neo-marito, catapultata a Brooklyn. Perché Adam e la sua famiglia sono emigrati in America, sebbene ciò non significhi che la parola "libertà" esista tra le mura della loro nuova casa. Anzi, i suoceri, Farida e Khaled, come lo stesso Adam, sono convinti che una donna serva solo per essere al servizio dell'uomo. Che non debba parlare se non interpellata. Che non abbia il diritto di sognare, ma solo il dovere di fare figli. Maschi, possibilmente. Brooklyn, 2008. Deya è la figlia maggiore di Isra, e nonostante sogni di andare al college, anche per lei è il momento di incontrare i pretendenti. Forse sarebbe tutto diverso se sua madre Isra non fosse morta in un incidente insieme a suo padre, molti anni prima. Ma la nonna Farida è determinata, come lo era stata con la nuora Isra: una donna è una donna, e deve sottostare ai suoi doveri. Eppure il destino a volte sa prendere pieghe inaspettate, e quando Deya scoprirà la scioccante verità sulla storia dei suoi genitori, troverà la forza insperata di lottare per ciò che a sua madre non fu concesso avere. Un romanzo in grado di raccontare la battaglia silenziosa ma inesorabile delle donne che, in America come nel resto del mondo, lottano per avere voce.
19,00

Le più belle storie del Battello a Vapore con i papà

Le più belle storie del Battello a Vapore con i papà

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 95
Al mondo esistono tanti papà diversi. Pompieri e pittori, operai e impiegati, e tutti amano ricevere regali dai loro bambini, come si racconta in queste storie di Pinin Carpi, Anna Lavatelli e Francesca Mascheroni. E per rendere ancora più bella la lettura, tante illustrazioni coloratissime e divertentissimi giochi. "Superpapà": il mio papà sa fare tante cose incredibili. Ma sai qual è la cosa che mi piace di più? È che mi sa raccontare delle storie fantastiche, piene di avventure. Il mio papà è proprio super. "Il papà pittore": un papà volge lo sguardo oltre la finestra di casa, che si affaccia sulle onde del mare. È una giornata piena di vento e la sua bimba si diverte un mondo con gli amici. Il papà, che si chiama Henri Matisse, prende in mano un pennello... "Un giorno speciale": una mattina, appena sveglio, Martino nasconde nella tasca del suo papà un bigliettino con un bel disegno fatto da lui. È l'inizio di una splendida giornata, in cui tanti piccoli gesti faranno capire al papà che ogni giorno può essere davvero speciale. Età di lettura: da 4 anni.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.