Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perrone

Tutti i libri editi da Perrone

A Napoli con Massimo Troisi. Il napoletano di San Giorgio a Cremano

Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2024
pagine: 150
A trent'anni dalla scomparsa di Massimo Troisi, Donatella Schisa ripercorre i luoghi e i paesaggi che hanno fatto dell'attore uno degli interpreti della cultura napoletana più amati. Il ritratto che ne fa Schisa raccoglie l'eredità di quanti prima di lei hanno raccontato Troisi, la sua comicità, la sua arte e il suo pensiero, nel tentativo di evitare di farne un personaggio quasi idealizzato, appartenente a un altrove lontano, distante, a tratti irraggiungibile. Così le testimonianze trovano voce in Renato Scarpa, Rosaria Troisi, Lello Arena, Cloris Brosca, Alessandro Bencivenga, Goffredo Fofi, Anna Pavignano e molti altri, fino a fare di Massimo «una di quelle persone che si incontrano quando la vita ha deciso di farti un regalo».
16,00 15,20

A Seattle con i Nirvana

Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2024
pagine: 136
Seattle, Aberdeen, Olympia, Montesano. La periferia del sogno americano. In quei luoghi dalla natura imponente si sviluppa una forma insopprimibile di ribellione artistica giovanile che verrà presto definita "grunge". Un termine che richiama immediatamente alla memoria di chiunque avesse almeno sedici anni tra la fine degli '80 e l'inizio dei '90 chitarre distorte, batterie picchiate, lancinanti urla di dolore emotivo. Nel movimento grunge un gruppo in particolare farà da punta d'iceberg e di quel gruppo in particolare un uomo conficcherà la bandiera della propria personale e collettiva rivoluzione musicale: i Nirvana, Kurt Cobain. Sulle loro tracce, nei luoghi che li hanno visti nascere e formarsi culturalmente si avventura qualcuno nato dopo, lontano, che non vuole lasciare andare questa storia senza averla indagata fino in fondo.
16,00 15,20

In Oriente con Tiziano Terzani

Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2024
pagine: 144
Tiziano è un gigante e non è facile raccontarlo. Ma c'è un Tiziano Terzani personalissimo, in molti di noi, che potrebbe essere un peccato non condividere e cercare di tramandare. Tamara Baris ripercorre l'immaginario di un autore da non perdere, oggi più che mai: è saggio custodire la sua lezione, il suo essere sveglio senza sconti, senza soste, in questo mondo divorato dalla fretta, addormentato e schiacciato dall'economia, dalle visioni campanilistiche ed egoistiche. Ripercorrere la sua Asia non è rileggere reportage, articoli sul Giappone, la Cina, il Vietnam: è mettere insieme i pezzi di un puzzle che disegnano un vero e proprio modo d'essere. È la costruzione continua di un io, perennemente in movimento, teso verso l'altro e le sue ragioni: l'Asia se la cuciva addosso, la portava con sé a casa propria, ricercandola tra gli oggetti di mercati e mercanti lontani. Armato della sua Leica, sentiva dentro il giornalismo come una missione, come la sacra e inalienabile ricerca della verità, di quello che cercava e vedeva, dei dettagli che fanno il mondo. Sempre accanto ad Angela, «il palo al quale l'elefante si fa legare con un filo di seta» e a Folco e Saskia: il suo grande amore e la famiglia, gli unici punti fermi di una vita vissuta «guardando i fiori da un cavallo in corsa».
16,00 15,20

A Tokyo con Murakami

Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2024
pagine: 144
La Tokyo di Murakami ci porterà nelle librerie di Kanda e Shinjuku, nelle panetterie, a passeggiare per parchi e lungo i fiumi come il protagonista dell'ultimo romanzo, la città e le sue mura incerte, alla ricerca di una vera città che si nasconde alla vista e che sentiamo pulsare sotto di noi. Andremo a correre coi Beatles nelle cuffie sulle spiagge e le strade dei quartieri residenziali, e ci riposeremo seduti sull'erba davanti al Meiji Jingu Stadium durante una partita di baseball degli Yakult Swallows, sperando nella stessa illuminazione che colpì Murakami proprio lì tanti anni fa, in cui decise di fare lo scrittore. Così, a Tokyo con Murakami vi presenta la città come un universo in eterno movimento, alla ricerca di questa Tokyo cangiante in cui esplorare gli angoli, gli incroci e le strade che Murakami Haruki ha intessuto in più di quarant'anni di libri.
16,00 15,20

In Germania con i fratelli Grimm

Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2023
pagine: 154
Nel cuore della Foresta Nera o in prossimità delle fredde spiagge del Mare del Nord, che ci si trovi nei pressi di Gottinga o Francoforte o nel centro di Brema o Alsfeld, esiste ancora oggi una Germania magica e misteriosa: un luogo tenebroso e incantato dove, al di là della modernità invadente, si tramanda la memoria di streghe e goblin, di famelici lupi e malvagi troll. Qui, dove i confini tra la fantasia e la realtà tendono a perdere di senso, sono nate e continuano a vivere le fiabe popolari immortalate dei fratelli Grimm: da Biancaneve a Pollicino, da Cenerentola ad Hänsel e Gretel, da La Bella e la Bestia a Cappuccetto Rosso. Quello intrapreso da Saverio Simonelli è un lungo viaggio dedicato ai luoghi e ai personaggi al centro dell’immaginario di chiunque abbia mai sfogliato un libro di favole. Magari chiedendosi se tutto ciò che ha letto sia mai esistito davvero.
16,00 15,20

Ad Atene con Petros Markaris. Profumi d'Oriente e cemento armato

Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2023
pagine: 160
Ad Atene si va per vedere di corsa il Partenone, forse il Museo Archeologico, per poi fuggire su qualche isola. Pochi si concedono abbastanza tempo per annusare, toccare, vivere questa enorme metropoli contemporanea, stretta tra un passato ingombrante e una modernità tanto caotica quanto frizzante. Nell'Atene di Nissirio si nasconde un microcosmo tra Europa e Oriente tutto da scoprire, grazie al prezioso aiuto di Petros Markaris, lo scrittore greco contemporaneo più noto in Italia, ma anche di altri autori ellenici meno noti. Si scopre così l'Atene degli ultimi decenni, cresciuta in una pioggia di cemento armato, ma che profuma delle sue suggestioni orientali in quartieri affollati, ristoranti, mercati, caffè. Tradizionali ma anche modernissimi. Una capitale d'Europa reduce da anni bui di crisi economica e sociale, che affronta le sfide di una massiccia immigrazione, ma che viene sempre più indicata dai media come una delle destinazioni più cool del continente. Una città fatta di esperienze, tra fantasmi del passato glorioso e un presente ricco di contraddizioni. Atene non può lasciare indifferente il viaggiatore. Che spesso se ne innamora perdutamente.
16,00 15,20

Prima che chiudiate gli occhi

Libro
editore: Perrone
anno edizione: 2023
pagine: 260
Nelle notti di vedetta, accompagnata dalla brace di una cicca, Jezebel sa che le risposte possono arrivare solo dal vento. La forza, l’intensità del soffio, sono messaggi degli antenati, indicazioni per comprendere come muoversi tra ingiustizie, violenza, soprusi ma anche gioie quotidiane, sogni, ambizioni. Nel pieno del ventennio fascista la ragazza scopre fin da giovane quanto sia difficile sopravvivere: anche se in quei luoghi è nata, anche se lì sono cresciuti i suoi antenati, non mancano continui soprusi e vessazioni; su tutti, quello di chiamare alle armi, allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, gli uomini sinti per farne carne da battaglia. In questo contesto Jezebel decide di unirsi alla lotta partigiana, per difendere la sua gente, e nella speranza di far parte di un gruppo che possa mettere fine all’orrore della guerra. La storia di Jezebel è il canto di un popolo inascoltato, tenuto ai margini, su cui mai si rivolge lo sguardo. Una sola richiesta ci viene fatta dalla ragazza nelle prime pagine, da subito, e per l’ennesima volta, di non voltarci dall’altra parte, di non chiudere nuovamente gli occhi.
18,00 17,10

A Firenze con Vasco Pratolini. Baci, spari e altre forme d'amore

Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2023
pagine: 108
Vasco Pratolini, mettendo in scena in presa diretta la Firenze della prima metà del Novecento, ha narrato il cuore nero, pubblico e privato, del carattere italiano. Rievocando libri e luoghi di questo scrittore profondo e popolare, Valerio Aiolli traccia la mappa di una città che cambia con il passare del tempo, pur rimanendo simile a sé stessa. Emergono passioni, cedimenti, angoli di tenerezza inalterati; baci, spari e altre forme d'amore. Un omaggio a quella guida sentimentale di Firenze che Pratolini aveva in mente e che non scrisse mai, ma anche un modo per ripercorrere il filo sottile che lega eventi personali e mutamenti collettivi.
16,00 15,20

A Barcellona con Manuel Vàzquez Montalbán

Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2023
pagine: 128
Cantore di un barcellonismo totale e popolare, fatto di lavoratori e puttane, di storia e malavita, di linguaggi tanto nobili quanto feroci, nessuno ha saputo raccontare la Barcellona del novecento come Manuel Vázquez Montalbán. Sempre cercando di mantenere viva quella memoria storica e politica che qualcuno negli anni ha ingenuamente scambiato per nostalgia della giovinezza e dell'età perduta. E ora che a distanza di tempo la città, assediata dal turismo di massa, non è più quel "paradiso populista" ma si è un po' imborghesita sotto la bandiera dell'autocompiaciuto postmodernismo catalano, il libro di Giuliano Malatesta prova a ricomporre, attraverso la sterminata opera dello scrittore spagnolo, quel pezzo di città-fantasma – il clima culturale dell'epoca, la storia del Futbol club Barcelona, i locali antifranchisti, l'ansia di libertà e di trasgressione dei sessanta, quando Barcellona sembrava molto più vicina a Parigi che non al resto della Spagna – ancora viva sulle pagine ma ormai emarginata dalla realtà. Prefazione di Gianni Mura.
16,00 15,20

I salmoni aspettano agosto

Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2023
pagine: 142
"I salmoni aspettano agosto" è la lettera di Michele a sua sorella gemella, Francesca, scritta con l'unico linguaggio che conosce, quello scandito da frasi musicali e da silenzi di diversa durata. Avviluppati in un sentimento viscerale, i due fratelli, prossimi al diploma di pianoforte al Conservatorio, si trovano ad affrontare per la prima volta il distacco nel momento in cui Francesca riceve una proposta di matrimonio. Michele è nato senza respiro e la sua mente a volte si inceppa, per questo la madre gli consiglia di scrivere un diario. Lui scrive sempre intorno alla notte, quando Francesca è fuori e gli manca di più, e in questo scrivere affonda, va indietro, risale la corrente come un salmone per tornare all'inizio.
16,00 15,20

Nella terra di mezzo con Tolkien. Tra storie, lingue e paesaggi

Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2023
pagine: 120
Realtà e fantasia: due parole che normalmente sono contrapposte. Tuttavia… non possono fare a meno l'una dell'altra, arricchendosi a vicenda, e questo J.R.R. Tolkien lo sapeva bene. Secondo lui, la Terra di Mezzo non era semplicemente un luogo racchiuso tra le pagine dei libri, ma il nostro mondo in un suo passato mitico. Perciò, da una parte abbiamo i luoghi meravigliosi che possiamo esplorare nel Signore degli Anelli, Lo Hobbit e Il Silmarillion (ma non solo): i reami degli Elfi, le roccaforti dei Nani e quelle degli Uomini foreste antiche come il mondo stesso e terre nere dove la luce del sole non riesce a toccare il suolo. A queste, si intrecciano i fili della vita del Professore, nato in Sudafrica, ma cresciuto a Birmingham e vissuto a Oxford: e così, le dolci colline inglesi si riflettono nella placida Contea e viceversa; i campi devastati della battaglia della Somme richiamano l'orrore di Mordor e ripercorrendo le orme di Tolkien a Oxford possiamo toccare con mano i luoghi dove la Terra di Mezzo ha preso vita.
16,00 15,20

Margherita Sarfatti

Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2023
pagine: 92
Margherita Sarfatti (1880-1961) è stata una delle protagoniste del secolo scorso. Giornalista, scrittrice, prima critica d'arte europea, fondatrice del movimento artistico Novecento. Si è impegnata per i diritti sociali, politici e civili femminili quando questi temi non avevano ancora rilevanza. È stata amica e interlocutrice di Umberto Boccioni, Albert Einstein, Guglielmo Marconi, Gabriele D'annunzio e Franklin Roosevelt. A lungo è stata dimenticata e relegata al solo ruolo di amante, ebrea, di Benito Mussolini. È un'antenata dell'autrice – pur essendo nata Grassini ha scelto di farsi conoscere con il nome del marito Cesare Sarfatti – che ha imparato a confrontarsi con lei e con la sua complessità sin da quando era bambina, lasciandosi accompagnare da lei in una parte di storia della sua famiglia e del nostro Paese. Oggi Margherita merita di rivivere fuori dall'alcova e di essere raccontata, con un punto di vista contemporaneo, a una nuova generazione che ha a cuore il femminismo, l'emancipazione e la realizzazione di sé. Oltre le convezioni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.