Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Omega

Tutti i libri editi da Omega

La voce del cantante. Volume Vol. 5

La voce del cantante. Volume Vol. 5

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2012
pagine: 615
50,00

Folklore monferrino

Folklore monferrino

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2012
pagine: 221
18,00

Cucina e tradizioni in valle di Susa

Cucina e tradizioni in valle di Susa

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2012
pagine: 70
14,00

Sapori di montagna. In alta valle di Susa e nel delfinato. Ediz. italiana e inglese
15,00

L'arco di Susa

L'arco di Susa

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2012
pagine: 24
4,00

Il metodo Portage. Guida Portage all'educazione precoce. Checklist

Il metodo Portage. Guida Portage all'educazione precoce. Checklist

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2012
pagine: 48
10,00

Ipoacusie infantili. Dalla diagnosi alla terapia

Ipoacusie infantili. Dalla diagnosi alla terapia

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2011
pagine: 705
Questo testo è indirizzato al personale sanitario costituito da otorinolaringoiatri, audiologi, foniatri, pediatri, neuropsichiatri infantili, logopedisti, audiometristi ed audio protesisti ma può essere un valido aiuto anche per gli studenti delle professioni sanitarie attinenti e per gli insegnanti che, sempre più spesso, si trovano a fronteggiare il problema dell.ipoacusia nei loro piccoli allievi. Il volume è organizzato in diverse sezioni che riguardano gli aspetti generali delle ipoacusie infantili, comprendente una dettagliata descrizione degli aspetti epidemiologici, eziologici e fisiopatologici. Contestualmente nella stessa sezione vengono definiti gli effetti percettivi verbali e non verbali delle ipoacusie nonché le condizioni di deprivazione uditiva e il concetto di neuro plasticità. Nella sezione dedicata alla diagnosi vengono descritte le tecniche oggettive ed obiettive utilizzate in audiologia pediatrica, le modalità di valutazione pediatrica e neuropsichiatrica e il ruolo della diagnostica per immagini. I capitoli relativi alla terapia riguardano, in particolare, i trattamenti medici e chirurgici, i moderni trattamenti protesici (con protesi convenzionali, impiantabili ed impianti cocleari e del tronco) e la terapia riabilitativa logopedica. Infine, la sezione conclusiva tratta degli argomenti relativi agli aspetti medico-legali, alle strategie di intervento ed organizzazione sanitaria.
68,00

Voce e postura

Voce e postura

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2011
pagine: 176
Un aspetto clinico molto importante che, in questi ultimi anni è stato sottolineato e studiato, è quello della correlazione esistente tra funzione vocale ed atteggiamento posturale. Tutta la patologia disfonica, ma in special modo quella cosiddetta disfunzionale, è correlata ad una alterata attività dei muscoli extralaringei, anche se non è ancora chiaro se il riscontro di questa alterata tensione extralaringea, che progressivamente finisce per interessare anche la gabbia toracica e quindi l'assetto posturale, sia la causa o l'effetto di una inadeguata attività dell'organo laringeo. Si ipotizza che si crei un circolo vizioso in cui i due aspetti possono coesistere ed autoalimentarsi. Sulla base di queste premesse, il volume che viene presentato si prefigge lo scopo di affrontare l'associazione clinica esistente tra voce e postura da un punto di vista multidisciplinare.
48,00

E poi il silenzio

E poi il silenzio

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2011
pagine: 80
10,00

Metodo Silva mind-control. Metodo di potenzialità della mente umana
24,00

Deglutologia

Deglutologia

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2011
pagine: 998
La seconda edizione di "Deglutologia" è un manuale su ogni aspetto relativo alla deglutizione sia nella sua componente fisiologica che nella sua componente patologica. Rispetto alla edizione precedente sono stati ampliati diversi capitoli e molti ne sono stati aggiunti. L'opera si suddivide in cinque parti: premesse anatomo-fisiologiche, sistemi di valutazione, quadri clinici, trattamento e percorsi diagnostico terapeutici. Seguendo questa suddivisione è possibile progettare e realizzare percorsi diagnostici e programmi terapeutico-riabilitativi in età evolutiva, adulta e senile in qualsiasi setting: dall'ospedale all'ambulatorio, dalla casa di riposo al centro di riabilitazione fino al domicilio. Sfruttando un'ampia e selezionata faculty multidisciplinare comprendente foniatri, logopedisti, otorinolaringoiatri, radiologi, neurologi, psichiatri, geriatri, fisiatri, pediatri, nutrizionisti, chirurghi, gastroenterologi, ortodonzisti, rianimatori e farmacologi, il volume affronta i diversi ambiti della deglutologia secondo un ordine rigoroso e facendo riferimento alla più aggiornata letteratura internazionale, costituendo uno strumento utile tanto per lo studente logopedista o medico specializzando, quanto per professionisti ormai inseriti nel mondo del lavoro o ricercatori che si interessano di disfagia e deglutologia in genere. L'opera si accompagna a un CD che contiene filmati per meglio comprendere le manovre diagnostiche e terapeutiche.
68,00

Costantino Nigra. Etnologo

Costantino Nigra. Etnologo

Libro
editore: Omega
anno edizione: 2011
pagine: 280
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.