Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

NFC Edizioni

Tutti i libri editi da NFC Edizioni

Gli Gli Orienti di Pier Paolo Pasolini. Il fiore delle mille e una notte. Viaggio fotografico di Roberto Villa nel cinema pasoliniano

Libro: Cartonato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 292
Molto è racchiuso nelle oltre 300 immagini inedite del libro che, costruite seguendo le filosofie compositive della storia dell'arte e della teoria della comunicazione, illustrano il set ed il fuori set del film.
48,00 45,60

Guiltless. Tarin. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Cartonato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 176
"Se seduzione significa abitare il proprio tempo, allora vorrei vivere sul monte Olimpo. Vorrei poter ascoltare all’infinito quelle incredibili storie così piene d’immaginazione. Poi mi piacerebbe invitare un compositore per trasformare in musica quelle storie e, infine, chiederei a Tarin di scattare delle fotografie, perché lei è capace di vivere nel suo tempo e sa trasformare le paure in puro desiderio. E adesso che scorro avanti e indietro le immagini che compongono questo libro mi rendo che mi sarebbe piaciuto raccogliere le ombre dei molti fruscii per completare le storie rimaste sospese. Così come avrei voluto elencare gli imbarazzi per mettere in fila gli sguardi complici di chi è stato guardato. Avrei voluto essere testimone distratto di certi momenti per poter avere un campionario di tutti quei punti di vista sorprendenti".
69,00 65,55

Le passioni di Angelo. Arte, amore e seduzione

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 160
La scoperta di un capolavoro perduto del Caravaggio, nascosto sotto ad un modesto dipinto del '700, spinge Angelo, consulente ed esperto di arte, a cercare di impossessarsi dell'opera ad ogni costo. Pur di averla usa ogni mezzo, anche le armi della seduzione e dell'amore. Con questo libro l'autore conduce il lettore sulle ali della fantasia in un piacevole viaggio negli anni '70 del secolo scorso, in un mondo d'amore e arte con una storia avvincente, sospesa tra immaginazione e realtà, intrisa di bellezza e sapienza.
16,90 16,06

Carlo Nangeroni. Abstraction. Musica da vedere. Opere 1949-1999. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 116
Carlo Nangeroni (New York, 24 giugno 1922 - Milano, 13 marzo 2018) è stato un pittore e scenografo statunitense di origine italiana. Allievo di Mauro Reggiani, uno dei padri dell'astrazione nel nostro paese, ha sviluppato un proprio linguaggio pittorico in cui la musica è stato il modello da raggiungere. La forma del cerchio è diventata essenziale in lui nel momento in cui alla fine degli anni Cinquanta ha cominciato ad abbandonare la figurazione e successivamente l'Informale e il colore, per una forma di astrazione costruita sui ritmi e sulla ripetizione, sempre differente...
35,00 33,25

Respira. Il comitato dell'aria e la strategia degli alberi

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 160
"Non c'è niente, ma l'aria è buona. Così si sente spesso dire quando ci si imbatte nei radi abitanti della dorsale appenninica. Intrecciando voci e riflessioni, il breviario racconta uno dei luoghi più interessanti dell'entroterra marchigiano, situato al confine dove le colline mutano in Appennino: Arcevia e i suoi nove Castelli, tra cui Caudino, punto di vista privilegiato per cogliere lo spirito più autentico di queste terre".
10,00 9,50

Le cose perdute del calcio. Un viaggio nel tempo, un gioco della memoria. Per vedere l’effetto che fa

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 216
Maglie di lana senza sponsor, le maniche lunghe dei portieri, le tute a pigiama delle riserve. E poi: le scarpette tutte nere, i tacchetti intercambiabili, i calzettoni senza piede. E ancora: il terzino, l’ala destra e il mediano di spinta. Ma anche il pallone a pentagoni neri e la panchina a bordo campo; la Nazionale di Lega e la “De Martino”; Domenica Sprint e Mercoledì Sport. Sono alcune delle cose perdute del pallone: oggetti smarriti, ma che ricompaiono, basta saper aprire il cassetto dei ricordi. Ed ogni "cosa perduta" diventa il pretesto per raccontare, con stile leggero e ironico, un particolare, un personaggio, una storia che, in qualche modo, ha fatto parte della nostra vita di amanti del calcio.
16,90 16,06

Federico Arcangeli. Luminous phenomena. Ediz. italiana, inglese e francese. Volume Vol. 6

Libro: Cartonato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Una piccola collana – sia per misure che per tiratura – che si ispira deliberatamente e sfacciatamente a The Pencil of Nature di William Fox Talbot, rendendogli omaggio e rivisitandone il pensiero – lo studio dei fenomeni luminosi! – in chiave contemporanea. Luminous Phenomena, piccoli libri fotografici monografici, nati per celebrare il rapporto viscerale tra corpo e ambiente circostante, tra essere umano e sessualità, per riscoprire una sensibilità ormai perduta verso il proprio essere attraverso gli occhi di fotografi internazionali. Ogni due mesi verrà pubblicato un volume, che racchiuderà una grande storia: verranno raccontati i corpi, le persone, le luci e l’oscurità. Ogni pubblicazione sarà tradotta in 3 lingue (italiano, francese e inglese), in modo da poter essere divulgata per musei e gallerie in giro per il mondo. Lo scopo di Luminous Phenomena è quello di arricchire le case di collezionisti e non e riscoprire il piacere di parlare di fotografia in salotti letterari europei e d’oltreoceano.
48,00 45,60

Italian newbrow. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 160
Italian Newbrow presenta e promuove un significativo spaccato di quella pittura italiana contemporanea che ha saputo interiorizzare i cambiamenti culturali e sociali della società liquido-moderna teorizzata da Zygmunt Bauman attraverso l'elaborazione di linguaggi eterogenei, in cui convivono differenti attitudini pittoriche. Catalogo della mostra di Pietrasanta (20 giugno - 12 settembre 2021).
35,00 33,25

Natura naturans

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 80
Alessandro Giampaoli in questa ultimissima serie di opere ha saputo mettere allo scoperto la sua vocazione pittorica affiancata a quella della fotografia, con un lirismo dedicato al punto di mutamento tra il paesaggio e la natura con una chiara adesione ad una visione di quest’ultima come essere vivente. Natura naturans, come la definì il filosofo olandese Baruch Spinoza, entità che è causa efficiente di se stessa, sempre in trasformazione e in perpetua attività rigeneratrice. Una visione totale, panteista del cosmo naturale come spazio di vita e di essenze, di storia e di quotidiano stupore. Ma anche luogo di sentimenti irriducibili al silenzio, lo spazio naturale attorno a noi in qualche modo segna sempre un confine, diventa la parafrasi dei nostri desideri e delle nostre paure. In attesa dello scorrere della piena pandemica, Giampaoli ha messo insieme un poema pittorico sul trasmutare della natura in immagine interiore. Ha saputo cogliere l’intersezione in cui l’espressione tocca un sentimento comune, lo stupore si unisce alla meraviglia, il desiderio alla realtà.
20,00 19,00

The Passing. Galleria Zamagni

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 80
Assonanze tecniche, ideologiche, concettuali o semplicemente avvicinamenti durante il cammino professionale e di vita, sono le cause che convincono due artisti ad intraprendere un percorso parallelo, di lunga o breve durata, che sceglie di palesarsi all'interno di questa collettiva il cui focus è propriamente il dialogo che si instaura tra due creativi di età ed esperienza diverse. A. Bellobono, G. Mascitti, K. Cholakov, V. Cecheva, G. Gaggia, E. Loi, R. Marasca, A. Lorito, M. Pipani, E. Cialfi, M. Pulini, R. Albiero, L. Renna, C. Zorzi, G. Spinosi, L. Scarpellini, P. Zelano, F. Minelli, Zino, T. Battistoni.
20,00 19,00

EX4. Pierpaolo Campanini, Andrea Facco, Marco Neri, Alessandro Pessoli, Leonardo Pivi

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 80
«Sono tanti gli artisti celebri che si sono formati all'Accademia di Belle Arti di Bologna e che ne sono diventati docenti. Spesso questa continuità tra dimensione didattica e professionalità artistica si perde, mentre è di fondamentale importanza, nell'evoluzione e trasformazione della pratica didattica, svelare questo percorso e aprire un costante confronto con chi ha vissuto questa esperienza. E' quello che ci permette di fare il progetto EX 4, arrivato alla sua quarta edizione, che vede in mostra cinque artisti che sono stati allievi dell'Accademia, ora diventati protagonisti di fama internazionale. L'esposizione di quest'anno inoltre, essendo allestita nel Salone degli Incamminati della Pinacoteca Nazionale di Bologna, mette ancora più in evidenza quel legame che dalle origini ha visto opere della Scuola di pittura diventare parte della prima quadreria, un sodalizio tra Accademia e Museo che si intende mantenere e promuovere in modo costante e significativo. Un altro aspetto, che fa acquistare a questa proposta oltre al valore artistico anche quello formativo, è che i protagonisti di questa esposizione non presentano unicamente le loro opere ma hanno dialogato con le studentesse e gli studenti, attraverso workshop e conferenze, svelando il processo creativo che le caratterizza. Grazie a questo format ideato dalla curatrice, la professoressa Carmen Lorenzetti, la mostra diventa l'atto finale di un'esperienza di confronto. Gli artisti invitati a questa edizione sono Pierpaolo Campanini, Andrea Facco, Marco Neri, Alessandro Pessoli, Leonardo Pivi: li unisce la pittura, la passione e la ricerca che si percepisce in ogni segno del loro cammino artistico, che lascia una traccia indelebile del significato di essere artista.» (Dall'Introduzione di Cristina Fanucci)
20,00 19,00

Taccuini d'arte. Rivista di Arte e Storia del territorio di Modena e Reggio Emilia. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 148
Contributi di:Silvia Pellegrini; Cinzia Cavallari; Daniele Guernelli; Massimo Mussini; Sonia Cavicchioli; Alessio Bartolucci; Matteo Agnoletto; Paolo Brenni; Maria Montanari; Martina Becattini; Elisabetta Farioli; Umberto Nobili.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.