Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Momo Edizioni

Tutti i libri editi da Momo Edizioni

Rido poco

Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
«La domanda su quando e come ho iniziato a fare gli anagrammi è quella che mi viene fatta più spesso. Ecco come e quando ho iniziato». «La satira sfrontata e irriverente degli anagrammi blasfemi di Giovashow, che trasforma espressioni, nomi e cognomi e titoli di notizie in giochi di parole dissacranti, ci ricorda quanto sia ipocrita e superato scandalizzarsi per una bestemmia mentre si chiude un occhio su scandali ben più gravi: la bestemmia non è semplice turpiloquio, ma una forma di espressione artistica e culturale, uno strumento di liberazione, una ribellione linguistica contro una società censora che, nonostante si proclami laica, continua a privilegiare il sacro sul profano e si indigna più per una parola che per le ingiustizie reali». (Dalla postfazione di Irene Tartaglia. UAAR). Adatto a un pubblico adulto.
16,00 15,20

Police abolition

Libro
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
«Abolire la Polizia significa costruire un mondo nuovo». «La polizia: da dove viene? A cosa serve? A chi serve? A che serve tutta questa meticolosa militarizzazione del territorio, tutta questa sorveglianza dei comportamenti, tutta questa brutalità istituzionalizzata? Perché la Polizia è così violenta nell’approccio con le classi subalterne? Perché è addestrata a considerarle il nemico. Ciò che la Polizia difende con tutti i mezzi a sua disposizione non è l’ordine e la società, ma un certo ordine e la sua società». Police Abolition è una fanzine americana che racconta, con illustrazioni e testi semplici e divulgativi, come quella che sembrava una proposta impossibile e insensata sia diventata, in poco tempo negli Usa, un’opzione politica concreta e ragionevole. Questo non è un banale libretto contro la Polizia (che non avrebbe senso), ma sull’utopia e su come le cose che sembrano impossibili, in realtà, non lo sono mai.
13,00 12,35

Ad occhi aperti. Le droghe, la dipendenza, la riduzione del danno spiegati a ragazzi e ragazze

Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
«Occorre avere un pensiero critico su alcool, droghe e sostanze illegali e, per avercelo, occorre conoscerle». Questo non è il solito manuale sulle droghe rivolto ai giovani (che i giovani non leggono) ma un libro scritto da una storica e da una scrittrice (che sul tema ha già pubblicato vari titoli) pieno di suggerimenti appassionati su come cambiare radicalmente punto di vista sulle sostanze e sulla dipendenza. Sotto lo sguardo indagatore e mai banale dell’autrice tutte le convenzioni tradizionali legati alle droghe e alle dipendenze vengono approfondite e capovolte da cima a fondo. Lo strumento che ne viene fuori è questo testo, agile e divulgativo, espressamente pensato per le ragazze e i ragazzi dai 10 anni in su, non certo per impartire lezioni o improbabili ammaestramenti ma per provare ad aprire un dialogo su uno dei temi più difficili dei nostri tempi. Età di lettura: da 12 anni.
15,00 14,25

Tabula rasa

Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 304
«Custodisci questa Pietra, proteggila dai nostri nemici e, quando arriverà il momento, riportala da me. Il nostro ricongiungimento darà vita a una nuova era». Può un uomo scegliere la salvezza della Terra a svantaggio della sopravvivenza del genere umano? Può affidarsi alla volontà imperscrutabile di un’entità suprema – la Grande Dea madre – per portare a compimento una lotta senza pietà condotta da millenni da forze enigmatiche e ancestrali? In questo romanzo, oggetto letterario ibrido che mescola fantascienza politica e fantasy antropologico, il protagonista (un antieroe imperfetto come può esserlo solo una persona del nostro tempo) si troverà costretto a prendere una decisione essenziale per le sorti della nostra specie e per il pianeta dove viviamo. Riuscirà a farlo? Riuscirà, davanti al nemico, a non far tremare la sua mano umana? Questo è un libro politico, epico e radicale, che mira a rendere trasparente e comprensibile a tutti una verità che ogni giorno che passa sembra sempre più rimossa dal discorso pubblico: che le responsabilità dei mutamenti climatici di oggi, e delle catastrofi da essi provocate, sono umane, dirette e tutte politiche. Perché, come dice bene Donpasta nella sua prefazione: «questo male ha radici antiche, profondamente legate agli elementi autodistruttivi che l’essere umano può avere nella sua cupidigia, che hanno trovato il massimo strumento di sviluppo nel modello capitalistico». E se fosse davvero arrivato il momento di ricominciare da zero? Postfazione di Donpasta.
23,00 21,85

Il silenzio di Sabina

Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 128
Fine anni Settanta. Sabina, militante comunista in una formazione armata clandestina, è appena uscita dal carcere dove ha subito l’esperienza della tortura. Come nella più classica delle storie d’amore, seduta da sola nello scompartimento vuoto di un treno, incontra un uomo e se ne innamora. Le vite dei due amanti, incastrate nei meccanismi senza pietà della Storia, saranno sconvolte da una relazione tanto intima quanto tormentata. "Il silenzio di Sabina" però non è solo una storia d’amore. I comportamenti del protagonista sono così rischiosi e appassionati, e il ritmo narrativo del libro è così coerente e vigoroso, da trasformare le piccole storie di due persone comuni in una spietata allegoria di quegli anni sfrontati e disperati. Anni con cui l’Italia tutta, dalle vittime ai carnefici, da quelli che c’erano a quelli che sono venuti dopo, non riesce ancora oggi a fare i conti con la lucidità e la distanza che sarebbero necessarie.
12,00 11,40

Questo odio non è solo mio

Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
«No, non c’è un cazzo da essere felici. C’è solo da stare incazzati. C’è da ribollì d’odio. Ci vorrebbe la lotta di classe. Ci vorrebbero le proteste, le manifestazioni, le prese di posizione nette e chiare. Toccherebbe andare in guerra ma mica contro gli altri poracci come noi. In guerra contro i ricchi, contro l’1% che ci caca in testa tutti i santi giorni. Non mi sento certo un supereroe, o non credo di avere chissà quale superpotere. Finora, come Franchino, mi sono occupato solo di cibo. Ma il cibo è un pretesto, e quello che io faccio col cibo si potrebbe fare con tutto: con la musica, con il cinema, con i videogiochi. Ricominciare a pensare. A rendersi conto. A guardarsi attorno. A non accettare l’omologazione. A ricordarsi che possiamo scegliere».
18,00 17,10

Cambiare il mondo con la fotografia. Un laboratorio per ragazzi e ragazze

Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
Oggi tutti abbiamo una macchina fotografica in tasca e tutti scattiamo fotografie in continuazione. L’immagine fotografica ci accompagna in ogni istante della nostra vita: fotografiamo per amore, per amicizia, per passare il tempo e fotografiamo anche per fare politica, per provare a cambiare il mondo. Questo libro è stato concepito come un laboratorio per i ragazzi e le ragazze. Dieci esercizi pratici per acquisire i rudimenti di un’arte di cui, nonostante ci coinvolga ormai in ogni momento della gior-nata, spesso non possediamo neanche l’alfabeto minimo. Un libro potente, che proviene «dal basso» – direttamente dai laboratori tenuti dall’autore a Gaza, o al Quarticciolo e a San Basilio a Roma – per capire come si legge un’immagine e provare a produr-re fotografie che possano cambiare il mondo.
13,00 12,35

Vecchi di merda. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
«Ma la vera domanda che oggi tu che stai leggendo, e tutti noi che non siamo vecchi, dobbiamo farci è: per quanto ancora siamo disposti a subire tutto questo?» Sei mesi dopo aver denunciato l’esistenza della Vecchidemmerda spa, ritorna il complottista più in-sensato d’Italia. Non contento di come sono andate le cose con la pubblicazione del Manuale di guerriglia quotidiana contro i giovani, il protagonista di Vecchi di merda rilancia e torna nei luoghi dove tutto è cominciato con un travestimento diverso (e scioccante) ma, soprattutto, con un proposito nuovo: scendere in campo per porre finalmente fine al dominio dei vecchi. Degna continuazione del primo capitolo della saga, questa nuova avventura suona ancora più offensiva e moralmente discutibile dell’originale. In realtà è un’esortazione satirica a saper distinguere gli interessi comuni da quelli particolari e, contemporaneamente, un urgente avvertimento a non seguire le farneticazioni cospirazioniste da qualsiasi parte provengano.
12,00 11,40

Essere tempesta. Vita e morte di Giacomo Matteotti

Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il 10 giugno 1924 Giacomo Matteotti viene rapito e assassinato. Subito dopo, Mussolini rivendica le responsabilità del delitto in Parlamento ed è l’inizio della dittatura fascista in Italia. Cento anni dopo ecco un libro per raccontare ai ragazzi e alle ragazze la storia del leader socialista. Il centro della narrazione è l’avventurosa vita di Matteotti: dagli studi alla passione per la politica, dall’impegno nella difesa dei contadini e dei braccianti alla lotta pacifista contro la guerra, fino alla denuncia puntuale e coraggiosa delle violenze squadriste del fascismo che gli costarono aggressioni quotidiane, torture e, alla fine, la morte. Un libro per riscoprire la fondamentale figura di Matteotti – «Tempesta» come lo chiamavano i compagni di lotta e di partito – e i suoi ideali di giustizia sociale e fratellanza. Età di lettura: da 10 anni.
15,00 14,25

Me so' magnato Roma. Guida criminale allo street food della Capitale

Libro
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 184
«Questo è quello che facciamo con le guide criminali: trovare i posti dove si mangia bene a Roma, mapparli, e condividerli tra gente che sa magnà». Da quando i tentacoli del feroce mercato hanno cominciato a manipolare i produttori e i consumatori in eguale misura, nessuno ci capisce più niente di quello che mangiamo (e di come viene prodotto e perché, e per chi) e non ci si può più fidare di nessuno. E soprattutto, non si trova più da mangiare bene (sano e autentico) a costi ragionevoli (cioè il giusto, cioè poco – visto che tutti dobbiamo mangiare). Bisognava tornare per strada e assaggiare tutto di nuovo e Franchino lo ha fatto per tutti noi costruendo una nuova mappa del cibo popolare nella città di Roma. In questa guida troverete 10 categorie, in questo ordine: pizza al taglio, tramezzini, fritti, forni, kebab, rosticcerie, gelati, panini, pizza tonda, trattorie, e cinque posti, i migliori a Roma, secondo Franchino, per ogni categoria.
18,00 17,10

Vecchi di merda. La società segreta contro i giovani

Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
«Se stai leggendo queste pagine, io so che cosa cerchi. È tutta la vita che hai la sensazione che ci sia qualcosa che non quadra nel mondo, non sai bene di che si tratta ma la avverti. È un chiodo fisso nel cervello, da diventarci matti! È questa sensazione che ti ha portato da me. Tu sai di cosa sto parlando: dei vecchi». Un giovane squinternato si aggira per la città di Roma accusando di ogni nefandezza una sola categoria umana: gli anziani. La sua vita sta prendendo una piega miserabile: la fidanzata lo tollera a malapena, gli amici cominciano a evitarlo, lui sta letteralmente andando fuori di testa. Poi accade qualcosa di davvero incredibile. Con questa satira deliziosamente politically incorrect, Mattia Tombolini irride, in un solo colpo, tutte le teorie del complotto (migranti, dittatura sanitaria, terrapiattisti) che infestano ogni discorso pubblico dei nostri tempi. Postfazione di Giancane.
12,00 11,40

Cambiare il mondo con il rap. Il mio laboratorio

Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 266
Militant A è un rapper, frontman di Assalti Frontali, uno dei primi gruppi hip hop italiani. Questo libro è il racconto in presa diretta, contemporaneamente un diario e un romanzo, del laboratorio che il rapper tiene da anni nelle scuole di mezzo mondo con i bambini e i ragazzi di ogni età e di ogni estrazione sociale. Pagina dopo pagina, si può quasi sentire l'intensità febbrile dell'esperienza della creazione che Militant A condivide con i ragazzi: il rap come arteducazione, come strumento per tirare fuori il fuoco che gli studenti hanno dentro. Una narrazione frenetica e a più voci durante la quale al lettore sembrerà di vedere la classe che si trasforma in una crew, in una banda di artisti, di scrittori, di rapper.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.