Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis

Tutti i libri editi da Mimesis

Manifesto IRF. Transizione dalla cultura e struttura dei Servizi alla famiglia. La liberazione della donna etero dalle morte strutture dello Stato

Manifesto IRF. Transizione dalla cultura e struttura dei Servizi alla famiglia. La liberazione della donna etero dalle morte strutture dello Stato

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 249
Secondo l'autore il Manifesto IRF è il primo tentativo nel suo genere di descrivere dal loro interno le radici teoriche occulte e alcuni meccanismi di funzionamento di strutture anti-maschio, anti-famiglia e quindi sostanzialmente antivita (ombre del Geist!). In primo luogo, i Servizi Sociali e il Tribunale per i Minori, i Centri anti-violenza, i Consultori ecc., che da alcuni decenni assediano, attraversano e spesso stritolano la coppia e la famiglia post-moderna, trasformandola a volte in una sorta di palestra sado-maso, avamposto dissolutorio di legami del grande deserto che avanza, in cui a rimetterci è sempre di più ogni membro della famiglia, primi fra tutti i figli.
14,00

Strane alleanze. Storici, filosofi e scienziati a confronto nel Novecento

Strane alleanze. Storici, filosofi e scienziati a confronto nel Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 212
Nella cultura della prima metà del Novecento le diverse forme del sapere si sono incrociate fra loro in modi spesso inattesi e poco convenzionali. In questo testo vengono presi in esame gli incroci, gli scambi e le suggestioni reciproche che storici, filosofi, scienziati ed epistemologi hanno evidenziato nelle loro opere, sebbene ciò sia avvenuto in modo non sempre consapevole e talvolta con resistenze e pregiudizi ingombranti. Esaminando i problemi che storici, scienziati e filosofi hanno affrontato in un gioco delle parti che i diversi capitoli cercano di districare, emergono una serie di problematiche e di proposte teoriche che dimostrano quanto ancora ci sia da imparare dai dibattiti che hanno arricchito la prima metà del XX secolo.
16,00

Carlos Castaneda e i navigatori dell'infinito

Carlos Castaneda e i navigatori dell'infinito

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 251
Questo testo ha voluto ripercorrere la vita e le opere di Carlos Castaneda, attraverso un'analisi dei temi che hanno affascinato questo straordinario autore: l'incontro con Io stregonesco e con lo sciamanesimo, l'esperienza delle droghe e degli stati alterati di coscienza, lo studio del mondo del sogni. Il tutto illustrato al lettore anche tramite un serrato confronto con altre tradizioni culturali: le psicoanalisi, lo yoga tibetano, il pensiero metafisico occidentale.
16,00

Il libro e la scrittura. Tra Hegel e Derrida

Il libro e la scrittura. Tra Hegel e Derrida

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 159
Il presente lavoro rilegge l'opera e il pensiero di Jacques Derrida in maniera inedita ricercando, nei testi in cui il pensatore francese affronta la pagina hegeliana, il segreto di quell'apertura etica che caratterizza la sua produzione più recente. Il volume si articola su tre livelli: l'interpretazione che Derrida dà di Hegel, il pensiero di Derrida, l'opera di Hegel. Dall'intreccio di queste tre voci prende forma quella domanda teoretica che, tra Hegel e Derrida, cerca di comprendere un pensatore con l'altro e, tra i due, quel noi che scrive su ciò che essi hanno detto.
15,00

Le città mirabili. Labirinto arabo medioevale

Le città mirabili. Labirinto arabo medioevale

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 209
Città intraviste sulla linea dell'orizzonte da viaggiatori reali, città immaginate da sedentari geografi, sempre e comunque descritte, perché solo il resoconto le sottrae all'inesistenza e rende possibile il viaggio, città impenetrabili, città labirinto, con i brusii incessanti delle loro storie che narrano di remoti fondatori e di profeti ispirati, d'irreperiti tesori e di prodigi impensati. Mirabilia arabe medievali colte attraverso le espressioni letterarie di autori arabi vissuti tra i secoli X e XV, per lo più geografi in senso ampio, che ci offrono, disseminate in molteplici testi, descrizioni di città, sia reali sia sempre attraverso il filtro dell'immaginario, con continui sconfinamenti spazio temporali, a precedere l'avvento dell'Islam.
14,00

Cosmology Through Time. Ancient and Modern Cosmologies in the Mediterranean Area
19,00

Etica come responsabilità. Prospettive e confronti

Etica come responsabilità. Prospettive e confronti

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 273
16,00

Antasofia. Volume Vol. 2

Antasofia. Volume Vol. 2

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 220
13,00

Melammu Symposia III. Ideologies as intercultural phenomena. Proceedings of the third annual symposium (Chicago, 27-31 October 2000)
30,00

Le ragioni di Crono. Analisi fenomenologiche e ricerca sperimentale
17,00

Il culto degli astri tra gli Aztechi

Il culto degli astri tra gli Aztechi

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2002
pagine: 149
La vita quotidiana degli aztechi era sottoposta in ogni suo aspetto alle credenze astrologiche. Tutte le divinità del mondo messicano erano strettamente connesse ai cicli dei pianeti e per mantenere l'ordine cosmico le popolazioni precolombiane pagavano un enorme contributo in sangue e sacrifici umani. A partire dai resoconti spagnoli del XVII secolo l'autore analizza l'insieme delle credenze e dei rituali degli Aztechi che concernevano gli astri in quanto divinità, o meglio, le divinità che avevano caratteristiche astrali. Oltre alla descrizione del Pantheon Azteco, con tutti i risvolti astrologici, il presente volume comprende mappa illustrata della grande ruota del calendario azteco, con la spiegazione di ciascun simbolo ivi prodotto.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.