Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luiss University Press

Tutti i libri editi da Luiss University Press

J. Stuart Mill. Stuart Mill visto da Paolo Savona

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 123
Grazie a un profilo bio-bibliografico essenziale, ad una introduzione di inquadramento storico e, soprattutto, alla scelta antologica di passi, il volume su John Stuart Mill, curato da Paolo Savona, introduce il pensiero di uno dei più grandi filosofi ed economisti della storia, valutandone, nel contempo, i motivi di attualità e la forza del suo pensiero per il mondo attuale.
14,00 13,30

Il petrolio e noi (rist. anast. Roma, 1924)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 396
La Libera Università Internazionale «Guido Carli» ha ritenuto interessante procedere alla ristampa del volume di Giorgio Ugolini, a ottant'anni dalla sua prima pubblicazione, poiché lo scritto tratta argomenti storico-politici ancora attuali, importanti per capire e valutare la rilevanza del problema energetico per l'economia mondiale. L'autore è stato un precursore nell'avvertire la priorità dei problemi mondiali dell'economia legati allo sfruttamento delle fonti energetiche.
15,00 14,25

Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell'umanità nell'era dei nuovi poteri

Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell'umanità nell'era dei nuovi poteri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 622
L’era che stiamo vivendo, caratterizzata da uno sviluppo senza precedenti della tecnologia, porta con sé una grave minaccia per la natura umana: un’architettura globale di sorveglianza, ubiqua e sempre all’erta, osserva e indirizza il nostro stesso comportamento per fare gli interessi di pochissimi – coloro i quali dalla compravendita dei nostri dati personali e delle predizioni sui comportamenti futuri traggono enormi ricchezze e un potere sconfinato. È il “capitalismo della sorveglianza”, lo scenario alla base del nuovo ordine economico che sfrutta l’esperienza umana sotto forma di dati come materia prima per pratiche commerciali segrete e il movimento di potere che impone il proprio dominio sulla società sfidando la democrazia e mettendo a rischio la nostra stessa libertà. Il libro di Shoshana Zuboff, frutto di anni di ricerca, mostra la pervasività e pericolosità di questo sistema, svelando come, spesso senza rendercene conto, stiamo di fatto pagando per farci dominare. Il capitalismo della sorveglianza, un’opera già classica e un libro imprescindibile per comprendere la nostra epoca, è l’incubo in cui è necessario immergersi per poter trovare la strada che ci conduca a un futuro più giusto – una strada difficile, complessa, in parte ancora sconosciuta, ma che non può che avere origine dal nostro dire “basta!”.
25,00

Titolo da definire

Libro: Libro in brossura
pagine: 304
Che cos'è il semiocene? È l'era dei segni, quella in cui tutti viviamo, ma alla quale nessuno prima d'ora aveva dato un nome. Il semiocene è la preistoria delle parole, il presente della lingua, la prefigurazione dei mondi a venire. È la foresta in cui ogni gesto genera una soggettività e il suo cosmo, è il labirinto in cui ogni vita erra e si ritrova, dove ogni forma sfuma e si ibrida. Scimmioni e cuochi, filosofi e selvaggi, umani con forme animali e piante con capacità razionali. In questa enciclopedia delle vite terrestri, programmaticamente incompleta, Marrone si avventura nelle giungle e nelle caverne inesplorate della significazione in cerca di chi siamo e di come ci raccontiamo.
21,00 19,95

Cosa succederà al capitalismo?

Libro: Libro in brossura
pagine: 112
15,00 14,25

Il teorema della purezza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 352
25,00 23,75

Contro la fine del mondo

Libro
anno edizione: 2025
pagine: 384
25,00 23,75

La riprogrammazione della vita

Libro
anno edizione: 2025
pagine: 400
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.