Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

Compagni di viaggio. Con In prima! e Strumenti per l'analisi. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2017
Un’antologia ricca e solida, con un’ampia scelta antologica, dai testi classici alla narrativa. La proposta inclusiva e interculturale e gli strumenti per la costruzione delle competenze sono i punti di forza di un progetto molto operativo ma attento anche al piacere della lettura. Competenze, compiti di realtà, INVALSI, scrittura, focus di grammatica, flipped classroom.
23,60 20,53

Compagni di viaggio. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2017
pagine: 780
Un’antologia ricca e solida, con un’ampia scelta antologica, dai testi classici alla narrativa. La proposta inclusiva e interculturale e gli strumenti per la costruzione delle competenze sono i punti di forza di un progetto molto operativo ma attento anche al piacere della lettura. • Competenze • Compiti di realtà • Invalsi • Scrittura • Focus di grammatica • Flipped classroom
22,90 19,92

Compagni di viaggio. La letteratura nel tempo. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2017
Un’antologia ricca e solida, con un’ampia scelta antologica, dai testi classici alla narrativa. La proposta inclusiva e interculturale e gli strumenti per la costruzione delle competenze sono i punti di forza di un progetto molto operativo ma attento anche al piacere della lettura. • Competenze • Compiti di realtà • Invalsi • Scrittura • Focus di grammatica • Flipped classroom
13,60 11,83

Compagni di viaggio. Mito ed epica. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2017
pagine: 320
Un’antologia ricca e solida, con un’ampia scelta antologica, dai testi classici alla narrativa. La proposta inclusiva e interculturale e gli strumenti per la costruzione delle competenze sono i punti di forza di un progetto molto operativo ma attento anche al piacere della lettura. • Competenze • Compiti di realtà • Invalsi • Scrittura • Focus di grammatica • Flipped classroom
9,80 8,53

Parola chiave. La lingua italiana per accedere a tutti i linguaggi e le discipline. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2017
Un testo essenziale e schematico, con una vastissima dotazione di esercizi, che valorizza lo studio della grammatica italiana come chiave di accesso a linguaggi e discipline diverse. Un metodo orientato al potenziamento delle abilità di lettura e di produzione scritta e orale.
34,60 30,10

Parola chiave. La lingua italiana per accedere a tutti i linguaggi e le discipline. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2017
pagine: 768
Un testo essenziale e schematico, con una vastissima dotazione di esercizi, che valorizza lo studio della grammatica italiana come chiave di accesso a linguaggi e discipline diverse. Un metodo orientato al potenziamento delle abilità di lettura e di produzione scritta e orale.
23,20 20,18

Scacco matto! Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2017
Questo volume fa parte del corso di matematica "Scacco matto!" per la scuola secondaria di primo grado. Facile e immediato il passaggio alla pratica, con i primi esercizi subito a portata di mano: si parte dall'applicazione della regola, proprio come fa l'insegnante in classe. Il corso accompagna passo a passo nell'apprendimento della matematica. La progressione del percorso esercitativo parte dalla comprensione dei concetti matematici e attraverso lo sviluppo delle abilità porta a operare con sicurezza anche in contesti reali.
30,50 26,54

Scacco matto! Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2017
Questo volume fa parte del corso di matematica "Scacco matto!" per la scuola secondaria di primo grado. Facile e immediato il passaggio alla pratica, con i primi esercizi subito a portata di mano: si parte dall'applicazione della regola, proprio come fa l'insegnante in classe. Il corso accompagna passo a passo nell'apprendimento della matematica. La progressione del percorso esercitativo parte dalla comprensione dei concetti matematici e attraverso lo sviluppo delle abilità porta a operare con sicurezza anche in contesti reali.
31,30 27,23

Scacco matto! Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2017
Questo volume fa parte del corso di matematica "Scacco matto!" per la scuola secondaria di primo grado. Facile e immediato il passaggio alla pratica, con i primi esercizi subito a portata di mano: si parte dall'applicazione della regola, proprio come fa l'insegnante in classe. Il corso accompagna passo a passo nell'apprendimento della matematica. La progressione del percorso esercitativo parte dalla comprensione dei concetti matematici e attraverso lo sviluppo delle abilità porta a operare con sicurezza anche in contesti reali.
29,00 25,23

Logos e techne. Tecnologia e filosofia. Romanae Disputationes 2016-17

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2017
pagine: 144
La tecnologia appare come ciò a cui tutti oggi poniamo attenzione e, nel bene o nel male, affidiamo in maniera esplicita o implicita le nostre speranze. Essa, infatti, in virtù della sua efficacia e del suo rendimento, realizza molti dei sogni e dei desideri dell’uomo di andare oltre i propri limiti naturali. Ma che rilevanza ha assunto e dovrebbe assumere la tecnologia nei nostri modi di vivere, di pensare, di riflettere su noi stessi? Che rapporto ha essa con la natura e la vita degli esseri viventi? Che rapporto si stabilisce tra sapere e saper fare, tra cultura e tecnica? Proprio per riflettere su questi temi, il Concorso “Romanae Disputationes 2017” si è posto a tema: “Logos e techne. Tecnologia e filosofia”. Il volume cerca di offrire del materiale che consenta, a diversi livelli di approfondimento e da molteplici angolature, di rimeditare il tema della tecnica e di documentare i lavori del Concorso. Per quanto riguarda i contenuti, il libro si compone di tre parti. La prima raccoglie gli interventi di importanti studiosi: Carlo Sini, Roberto Mordacci e Costantino Esposito. La seconda parte raccoglie due riflessioni: una sul Concorso e il tema dell’anno, l’altra sull’argomentare in filosofia. La terza parte, infine, raccoglie i materiali vincitori del Concorso alla due giorni romana, svoltasi il 17-18 marzo 2017, presso la Pontificia Università San Tommaso e riporta l’elenco dei premiati.
10,80 10,26

White spaces. Culture, literature and languages. Ediz. rossa. Per il Liceo classico. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2017
pagine: 552
“L’intreccio di letteratura e società, arte e film. I grandi momenti di svolta della storia europea. L’attualità del passato, la storicità del presente. Personaggi noti, gente comune. L’aiuto di percorsi di apprendimento accuratamente costruiti, graduali, che sviluppano competenze di cultura e di lingua e che invogliano a saperne di più. Lo spazio creato dalla possibilità di scegliere tra tradizione e innovazione, scegliere dove focalizzare le attenzioni. Spazio agli stili di insegnamento e di apprendimento. L’emozione del testo. Il piacere di insegnare la cultura". (Deborah J. Ellis)
38,20 33,23

White spaces. Culture, literature and languages. Ediz. verde. Per il Liceo linguistico. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2017
pagine: 552
“We were the people who were not in the papers. We lived in the blank white spaces at the edges of print. It gave us more freedom. We lived in the gaps between the stories.„ - Margaret Atwood “L’intreccio di letteratura e società, arte e film. I grandi momenti di svolta della storia europea. L’attualità del passato, la storicità del presente. Personaggi noti, gente comune. L’aiuto di percorsi di apprendimento accuratamente costruiti, graduali, che sviluppano competenze di cultura e di lingua e che invogliano a saperne di più. Lo spazio creato dalla possibilità di scegliere tra tradizione e innovazione, scegliere dove focalizzare le attenzioni. Spazio agli stili di insegnamento e di apprendimento. L’emozione del testo. Il piacere di insegnare la cultura.„ - Deborah J. Ellis • Flipped classroom • Impatto visuale • Learner centred • Attenzione ai linguaggi
38,20 33,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.