Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Isola dei Ragazzi Scuola

Tutti i libri editi da L'Isola dei Ragazzi Scuola

Lo cunto de li cunti. I giornata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 192
Prima giornata del "Pentamerone" di Basile, che ripercorre senza scorciatoie la tradizione orale e riscopre i cunti originali, con il loro tratto non solo fiabesco ma anche reale. L'originalità di questa edizione è il dialogo che si instaura con i lettori del libro, ai quali il famoso Giambattista parla attraverso una "virtuale" casella elettronica. Il buon Basile, dunque, tra una fiaba e l'altra svelerà tutta una serie di aneddoti e retroscena, spiegando anche motivazioni storiche e scelte letterarie, proprio come un vecchio cantore. Un libro interattivo corredato da tanti giochi, da un CD con le fiabe recitate e cantate, e arricchito con schede operative per la didattica.
10,00 9,50

Ho drogato la mia vita!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2002
pagine: 64
Giuseppe, Patrizia, Luciano raccontano le loro storie e le loro esperienze di droga. Tutti e tre hanno avuto la fortuna di approdare ad una comunità che ha cominciato a restituirgli la vita. Storie di ragazzi che raccontano i loro percorsi, le loro fantasie, le loro illusioni e le loro schiavitù, i loro terrori ed il filo di speranza a cui si sono aggrappati. Il libro vuole essere uno strumento di lavoro per ragazzi, genitori, educatori, da leggere insieme per discutere in classe, in gruppo, per capire, per tentare di prevenire o per fare qualcosa a favore di chi è in difficoltà.
6,50 6,18

8,50 8,08

La civil conversazione. Dialoghi su cittadinanza e costituzione. Per la Scuola media
7,00

Napoli millenaria. Storia, leggende e curiosità

Napoli millenaria. Storia, leggende e curiosità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 208
Lo sapevi che Napoli fu fondata in onore della Sirena Partenope? E che la "pizza margherita" venne cucinata in onore della regina Margherita di Savoia? Attraverso un percorso storico che comincia circa due milioni di anni fa, per arrivare ai giorni nostri, "Napoli millenaria" racconta la storia di Napoli arricchita di curiosità riguardo agli usi e ai costumi, di aneddoti, di spunti artistici e leggendari. Un testo che racconta i molteplici aspetti della storia partenopea in chiave leggendaria e fiabesca, ma con una costante aderenza al tessuto socio-ambientale descritto. Il volume è corredato da schede operative.
9,50

La terra del fuoco e degli dei. Miti della Magna Grecia. Per la Scuola media
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.