Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lindau

Tutti i libri editi da Lindau

L'antico Egitto. Verità e leggende

Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
pagine: 144
La civiltà egizia si è sviluppata dal 3000 a.C. al 332 a.C. circa, attraverso trenta dinastie, segnando in modo indelebile la storia del Vicino Oriente e quella della civiltà. Basato sulle più recenti acquisizione della ricerca, questo libro ne descrive la lunga e complessa parabola, soffermandosi sui principali sovrani e fornendo al lettore gli strumenti essenziali per comprendere una cultura ricca e complessa. Una introduzione divulgativa, ma rigorosa, che fa giustizia di molto leggende, senza nulla togliere al fascino di questo mondo remoto.
13,00 12,35

Memorie di Madame Pelote, gatta di Michel de Montaigne

Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2025
pagine: 92
Scrive Montaigne (Saggi, libro II, capitolo 12): “Quando mi trastullo con la mia gatta, chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei? Ci intratteniamo con reciproche scimmiottature”. E allora ecco il filosofo visto con gli occhi di Pelote, la sua gatta. Grazie a lei, possiamo entrare nella sua biblioteca, condividere la sua vita quotidiana, ascoltare i suoi celebri “saggi” attraverso orecchie feline e concludere, in stile anglosassone, con un ritratto di Montaigne come gatto. Idealmente nella scia di un piccolo libro a suo tempo entrato in classifica come "Un’estate con Montaigne" di Antoine Compagnon, questo testo rappresenta una lettura perfetta per chi voglia avvicinarsi all’autore dei "Saggi" con leggerezza e una sempre utile dose di umorismo.
14,00 13,30

La via del Tao

Libro
editore: Lindau
anno edizione: 2025
pagine: 144
I testi tradotti e commentati in questa piccola antologia provengono dai tre principali classici della tradizione taoista, che, con l'eccezione del primo (il Daodejing o Tao Te Ching), sono generalmente indicati soltanto con il nome del rispettivo autore, Zhuangzi (Chuang Tzu), e Liezi (Lieh Tzu). Essi sono raggruppati per temi. Questa organizzazione è solo un suggerimento di lettura, un sentiero proposto per addentrarsi in una foresta di immagini. In realtà in ciascun brano risuonano vari argomenti: collocare un passaggio nel capitolo del "vuoto" ne sottolinea un certo aspetto, collocarlo in quello del "non agire" ne sottolinea un altro. Una volta entrato nella foresta, il lettore scoprirà molti modi di aggirarsi fra questi antichi alberi.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.