Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LIM

Tutti i libri editi da LIM

Il nostro tempo

Il nostro tempo

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2006
pagine: 94
30,00

Viaggio intorno al Flauto magico

Viaggio intorno al Flauto magico

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2006
pagine: XVII-428
L’Autore compie un’indagine a tutto tondo sull’ultima e più enigmatica opera di Mozart, analizzando la complessa concrezione culturale del capolavoro, che oscilla tra la favola, l’opera iniziatica scritta per rilanciare la massoneria austriaca in crisi e la commedia dissacratoria, dove gli autori sembrano voler farsi beffe delle società segrete. Spogliato delle interpretazioni univoche, ci appare un Mozart inconsueto, capace di lanciare messaggi e proporre verità universali, sempre sottilmente in bilico tra l’asserzione e la burla.
30,00

Musica realtà. Volume Vol. 80

Musica realtà. Volume Vol. 80

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2006
pagine: 248
13,00

Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica

Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2006
pagine: 398
24,00

I libretti musicali della Biblioteca alagoniana di Siracusa

I libretti musicali della Biblioteca alagoniana di Siracusa

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2006
pagine: IX-411
50,00

Catalogo tematico delle composizioni teatrali di Antonio Salieri. Gli autografi

Catalogo tematico delle composizioni teatrali di Antonio Salieri. Gli autografi

Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 2006
pagine: CLVII-939
Questo testo è nato per consentire di conoscere, scegliere e reperire la produzione per il teatro musicale di Antonio Salieri. I criteri con i quali l’Autrice ha compiuto la descrizione delle partiture teatrali autografe del compositore si ispirano alla nuova impostazione metodologica degli studi sull’opera italiana, offrendo l’indicazione della morfologia musicale di ogni brano con il suo incipit musicale e parallelamente la situazione drammatica espressa dal testo letterario, che dà conto delle componenti spettacolari, visive, gestuali; nel Catalogo è offerta la localizzazione di ciascun brano autografo (contrassegnato da un suo proprio numero), di tutte le copie manoscritte e a stampa, nella forma originale o ridotta per altro organico. Nella pubblicazione sono trascritte le annotazioni autografe di Salieri sulle sue opere, “pareri” vergati di proprio pugno che il compositore fece rilegare assieme alle partiture.
90,00

Stabat Mater per soli, coro, due corni, archi e organo

Stabat Mater per soli, coro, due corni, archi e organo

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2006
pagine: XII-44
26,00

Messa a due cori e messe a quattro voci con basso continuo

Messa a due cori e messe a quattro voci con basso continuo

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2006
pagine: 135
30,00

Suoni di una terra incognita. Il microtonalismo in nord America (1900-1940)

Suoni di una terra incognita. Il microtonalismo in nord America (1900-1940)

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2006
pagine: 353
Nel corso dell’Ottocento il sistema ben temperato divenne una sorta di griglia attraverso cui ascoltare e catalogare tutta la musica. Contemporaneamente, furono condotte diverse ricerche nel campo degli intervalli. Alcuni sperimentatori presero in considerazione i quarti di tono come una nuova, possibile risorsa espressiva. Si delineava gradualmente l’ipotesi di fare musica con i microtoni, «qualsiasi intervallo o differenza di altezza distintamente più piccola di un semitono». Un altro versante della ricerca intervallare, in aperto contrasto con il temperamento equabile a 12 suoni, si basava su principi “naturali”, i rapporti matematici della serie degli armonici: l’intonazione giusta.
35,00

Beethoven

Beethoven

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2006
pagine: 424
Questo libro tenta di presentare in modo del tutto nuovo l'opera e la vita del compositore tedesco. Attraverso la problematica biografica, indagata soprattutto affidandosi all'epistolario, l'Autore conduce il lettore alle opere beethoveniane, descritte sia sul versante della strategia dei generi, sia su quello del lavoro compositivo e della sua evoluzione. Il volume contiene inoltre l'elenco delle opere e un'ampia bibliografia.
35,05

L'autografo del mottetto «Exultate jubilate» (KV 165/158a) della Biblioteka Jagiellonska di Cracovia

L'autografo del mottetto «Exultate jubilate» (KV 165/158a) della Biblioteka Jagiellonska di Cracovia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LIM
anno edizione: 2006
pagine: 95
100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.