Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori

Tutti i libri editi da Liguori

Entomologia applicata. Volume Vol. 1

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 284
34,99 33,24

Shakespeare. Una «Tempesta» dopo l'altra

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 376
Letture postcoloniali di classiche versioni "anticoloniali" della "Tempesta" e indagini di genere (femminista e queer), razza ed etnia, si accompagnano allo studio delle sue molteplici transcodificazioni e transnazionalizzazioni contemporanee in media, istituzioni, e generi diversi: radio, cinema, pittura, fumetto, opera, dramma, romanzo, scuola. Un filo ricorrente è individuato nella funzione educativa del testo nella formazione dei ruoli sociali e sessuali del soggetto.
29,99 28,49

Trasformazioni urbane. Società e spazi di Genova

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 212
19,99 18,99

Quaderni di statistica. Ediz. inglese

Libro: Libro di altro formato
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 122
24,49 23,27

Il testo nel mondo greco e latino

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il titolo del volume richiama e cerca di spiegare quello della collana in cui è ospitato. Il testo è indubitabilmente la parte ineludibile di qualsiasi discussione sui fenomeni letterari. Da esso bisogna inevitabilmente partire per qualsiasi indagine che lo restituisca ricostruito alla storia: la storia sia della contingenza in cui esso fu prodotto, ma anche quella della contingenza in cui esso è letto e costantemente reinterpretato. I saggi raccolti hanno impostazioni varie e, forse, si pongono anche obiettivi diversi. Si va dal commento preciso a specifici passi di un'opera alla ricostruzione delle modalità evolutive di un genere, dalla fortuna di un'immagine alla ricostruzione dei contesti semantici. Tuttavia, il principio comune è quello della interpretazione costruita sulle solide basi offerte dalle leggi della dimostrabilità filologica, che sole consentono di arrivare alle ricostruzioni del contesto partendo dal testo.
21,99 20,89

BATTAGLIE NORMANNE DI TERRA E DI MARE

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
14,99 14,24

Progettazione dei ponteggi metallici secondo le attuali norme sulla sicurezza nei cantieri

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 240
Il volume, strutturato in tre capitoli e quattro allegati, propone una panoramica generale sulle diverse tipologie di ponteggi metallici fissi. Sono esaminate in dettaglio le procedure di progettazione e verifica degli elementi che ne costituiscono la struttura portante nel rispetto della normativa vigente. Nel primo capitolo, prevalentemente descrittivo, sono illustrati diversi esempi di ponteggi metallici nonché aspetti generali connessi alla terminologia in uso ed alle normative di riferimento. Nei capitoli successivi e relativi allegati sono presentati due esempi progettuali di ponteggi, rispettivamente, a "telai prefabbricati" e "a tubi e giunti". Sono illustrate le caratteristiche geometriche e meccaniche di ciascun elemento portante, le combinazioni di carico, le corrispondenti verifiche di resistenza e di stabilità.
32,99 31,34

Indici degli Acta Eruditorum Lipsiensium (1693-1733)

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 464
38,49 36,57

Penso che un sogno così non ritorni mai più. L'Italia del miracolo tra storia, cinema, musica e televisione
12,50

L'inganno della mente

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 140
Due storie d'amore raccontate in parallelo che riescono a superare le avversità di ogni genere: la criminalità, le malattie, la lontananza, la finzione, ecc.
16,49 15,67

Archivio di storia della cultura. Volume Vol. 29

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 720
L’«Archivio di storia della cultura», fondato e diretto da Fulvio Tessitore, esce con cadenza annuale dal 1988, e dal 1997 è pubblicato per i tipi della Liguori. Nato attorno a un progetto teorico maturato nell’ambito del neostoricismo italiano - quello di una rinnovata “storia della cultura” che cerca di abitare davvero lo spazio creato e lasciato aperto dalla crisi, anzitutto logica e conoscitiva, degli statuti tradizionali della storiografia e della ricerca filosofica -- l’«Archivio», nei suoi anni di vita, ha assunto senza remora alcuna il carattere mobile e permeabile dei confini che separano fra loro le numerosissime “storie particolari”, prestando attentamente ascolto a tutte le voci che non rifiutano la verifica filologica e documentaria. Ogni numero della rivista è suddiviso in tre sezioni: Memorie, Discussioni e Rassegne, Testi.
66,00 62,70

Finanza pubblica e fiscalità nel Regno di Napoli alla fine del settecento

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 112
Alla fine del Settecento, molti stati europei furono attraversati da profonde crisi finanziarie. Uno sviluppo inedito per dimensioni, che comunemente è definito Rivoluzione Industriale, per alcuni paesi, come l'Inghilterra, il Belgio e l'Olanda, l'incapacità di adeguare sistemi politici e fiscali per altri, come la Francia e alcuni stati italiani, determinarono tentativi di riforme, che sono considerate derivazione o nello stesso ambito dell'Illuminismo. In questo volume l'A., con una riflessione su alcune riforme che riguardarono la finanza pubblica del Regno delle due Sicilie, cerca di individuarne il fallimento in cause diverse dall'inettitudine del ceto dirigente e dall'impossibilità della nobiltà di proporre soluzioni a crisi che, per prima cosa, riguardavano la sua stessa capacità di svolgere un ruolo di classe dirigente del Paese.
14,49 13,77

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.