Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori

Tutti i libri editi da Liguori

Problemi di metodo critico

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1969
pagine: 230
32,49 30,87

La poesia lirica del duecento

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1968
pagine: 264
30,00 28,50

Le pietre naturali nelle costruzioni edilizie

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1968
pagine: 116
17,99 17,09

Il realismo documentario nell'«Éducation sentimentale»

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1967
pagine: 316
73,00 69,35

39,49 37,52

70,00 66,50

Le rime petrose e la sestina

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1964
pagine: 142
42,00 39,90

Strutture. Volume Vol. 1

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1963
pagine: 960
59,49 56,52

La declamazione latina. Prospettive a confronto sulla retorica di scuola a Roma antica

La declamazione latina. Prospettive a confronto sulla retorica di scuola a Roma antica

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 356
Per secoli, le scuole di retorica sono state un passaggio obbligato nella formazione delle élites destinate a governare l'impero di Roma; eppure, solo in tempi recenti una nuova stagione di studi ha valorizzato l'enorme lascito che da esse è giunto fino a noi, illuminando il contributo che quei testi possono dare alla conoscenza della cultura di età imperiale. Il volume riunisce per la prima volta undici tra i massimi studiosi di declamazione latina; a ispirare il loro lavoro è la convinzione che la retorica scolastica sia un fenomeno complesso e richieda quindi una pluralità di approcci disciplinari, capaci di restituirne tutto lo spessore intellettuale e insieme di mettere in luce i nessi con il più vasto contesto culturale entro il quale si è affermato.
31,99

Le persone del verbo

Le persone del verbo

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 392
29,99

Le radici spirituali delle relazioni umane

Le radici spirituali delle relazioni umane

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: XXIII-242
Quali sono le radici dei problemi che affliggono la società? E come vincere il senso di incertezza e sfiducia che alimenta condotte sempre più superficiali? Stephen R. Covey ritiene che queste radici siano di natura morale e spirituale, e poiché i problemi sono radicati spiritualmente, anche le soluzioni lo sono. Pubblicato per la prima volta nel 1970, "Le radici spirituali delle relazioni umane2 rimane un libro di crescente attualità, la testimonianza vivida di un processo di crescita che negli ultimi decenni ha coinvolto tutti gli ambiti dell'agire umano e che, in nome del primato della velocità, ha sacrificato il senso e l'essenza della riflessione e dell'ascolto. Attingendo alla sua esperienza di leader, Stephen R. Covey illustra un sentiero sicuramente più impervio ma anche più agevole nel garantire il raggiungimento di obiettivi professionali e sociali con una contestuale conoscenza di sé e degli interlocutori che sono parte integrante e necessaria di tutti i processi decisionali.
26,49

Tradizioni e regionalismi. Aspetti dell'eclettismo in Italia

Tradizioni e regionalismi. Aspetti dell'eclettismo in Italia

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 400
46,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.