Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Cafoscarina

Tutti i libri editi da Libreria Editrice Cafoscarina

Nostalgie, c'est pour toujours. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 70
14,00 13,30

Traduzione e parodia. Le riscritture contemporanee di Kawabata

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 208
Tra gli anni Settanta e Novanta in Giappone si assiste al cosiddetto "parody boom": cultura pop e riflessione metatestuale accorciano la distanza tra postmodernità e tradizione, rileggendo e riscrivendo quest'ultima con distanza critica e sperimentando nuove possibilità della parola letteraria. In vari testi parodici di quegli anni, la traduzione è presente sia in qualità di tema che di strumento per veicolare la rilettura di testi canonici della modernità: considerata la fondamentale importanza che le traduzioni intralinguistiche e interlinguistiche hanno avuto nello sviluppo della letteratura giapponese, tale copresenza non è affatto sorprendente, ma può fornire importanti spunti di riflessione per rintracciare le possibili intersezioni tra le linee di forza endogene ed esogene che hanno portato alla formazione di un canone moderno in patria e sulla scena letteraria internazionale. Il saggio si propone come un'introduzione all'analisi dei rapporti tra le due forme di riscrittura intertestuale scegliendo come caso di studio le parodie di alcuni fra i testi più celebri di Kawabata Yasunari, primo premio Nobel giapponese per la letteratura nel 1968.
18,00 17,10

Una buona conversazione dialogo con Alvaro Siza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 60
Secondo me, il progetto di una casa che sia unifamiliare, o appartamento di città, non ha senso se non è coinvolto in una possibilità di dialogo: se non possiede la sua profondità. Certo, il problema reale è inserire ciò che ho descritto in un programma architettonico di larga scala, che includa la maggior parte della popolazione, o perlomeno una larga fetta. Ma il dialogo ... l'abito del dialogo, è un abito che indossa all'inizio colui che progetta e costruisce case per la gente. S'è fatto tardi, ti lascio lavorare. Grazie della conversazione. Grazie a te, è stata una buona conversazione.
8,00 7,60

History at Stake in East Asia. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 204
19,00 18,05

William Faulkner's legacy

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 128
14,00 13,30

Il ritratto del procuratore e altre storie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
In questo libro Paolo Galli ci presenta cinque racconti che riguardano opere d'arte, immaginando con fantasia e acutezza l'ambiente e le vicende che stanno dietro al quadro, al disegno, all'affresco. Questi racconti includono il mondo del Settecento veneziano del procuratore Pisani e di Alessandro Longhi, di Rosalba Carriera e del giovane Giambattista Tiepolo, il Cinquecento milanese del Montorfano e di Leonardo, il Seicento di Pietro Vecchia, e giungono fino all'antifascismo degli anni Trenta del Novecento.
16,00 15,20

Commento allo Statuto della Regione del Veneto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 384
18,00 17,10

Léxico español actual. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 238
18,00 17,10

Cambiamenti climatici. Un progetto di Shylock Centro Universitario teatrale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 208
Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia e il webmagazine Comete hanno ideato il primo Concorso Letterario Nazionale sui Cambiamenti Climatici. Crediamo che questo non sia "uno dei" temi, ma "il" tema. Tutto sta accadendo più in fretta di quanto si sia riusciti a immaginare o a sapere. La dichiarazione di Bali del 2007 annunciava una finestra di 10-15 anni per agire. Nell'anno in cui questo libro viene pubblicato ne sono già passati 5. La raccolta è il risultato della selezione di tredici racconti su ottanta, affidata ad una giuria di editori, scienziati, studiosi di eco-letteratura, studenti universitari, medici, esponenti di associazioni per l'ambiente. Si tratta di 13 possibili disegni che abbozzano, tra realismo, volontà e ironia, immagini di un passato a cui si guarda con un senso di perdita, di un presente a cui ci si relaziona con urgenza e di un futuro a cui si attribuisce la potenzialità di un'idea realizzabile, tra invenzioni di nuovi mondi e vie alternative da percorrere. È solo un libro. Ma ha l'ambizione di contribuire, nella misura minima che gli appartiene, a tracciare la memoria della coscienza di una specie.
16,00 15,20

Corpi femminili nell'opera di Yves Bonnefoy. Per un percorso di conciliazione tra femminile e materno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 240
La critica è da sempre concorde nel riconoscere la 'funzione ontologica' della poesia di Yves Bonnefoy: esperienza dell'essere indissociabile dalla riflessione sull'essere. Proiettata verso il mondo esterno, suo indiscusso oggetto di appassionata ricerca esperienziale, l'opera poetica di Bonnefoy utilizza la parola come strumento per fondare incessantemente un mondo nuovo: una terra che, come soggiorno accogliente, dà la vita. È l'incontro con la figura femminile, incarnata in corpi sostanziati di quella stessa terra, ad aprire un varco nel reale permettendo un'adesione autentica all'esistenza. "Corpi femminili nell'opera poetica di Yves Bonnefoy" è un omaggio a quei corpi di donne e di madri, attrattivi quanto un nostalgico ritorno all'origine che deve tuttavia essere superato attraverso uno slancio verso un futuro da inaugurare. Non vi sono solo corpi a rappresentare il femminile e il materno, ma anche sguardi e sorrisi e capi chini. Quasi a dire: "Terra! Madre! La poesia mai si stancherà di darti un volto, a ogni incontro, nuovo!"
14,00 13,30

Microeconomia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: XXIV-768
45,00 42,75

Dialogare in cinese 2. Corso di lingua colloquiale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 428
Il manuale si compone di due volumi di 24 lezioni ciascuno. Il primo volume consente di raggiungere il livello di competenza linguistica A2 del CEFR (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue), equivalente al livello 2 del sistema di certificazione della lingua cinese HSK (Hanyu Shuiping Kaoshi), il secondo volume consente di raggiungere il livello B2 del CEFR, equivalente al livello 4 dell'HSK. L'enfasi posta sull'acquisizione delle abilità orali ha indotto a limitare l'appartato grammaticale del manuale. Per eventuali approfondimenti si rimanda ad Abbiati, Grammatica di cinese moderno.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.