Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lapis

Tutti i libri editi da Lapis

Rosso di cielo

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 40
Se la meraviglia avesse un colore, quale sarebbe? Il rosso del cielo al tramonto, il giallo del vento d’autunno, il blu dei monti lontani? O magari un altro, che ancora non ha nome? I versi di Chiara Carminati e le visioni di Alessandro Sanna s’incontrano in un albo poetico che gioca su più livelli d’interpretazione. Una poesia illustrata in tre capitoli, scanditi dai colori primari. Il rosso, il giallo e il blu diventano protagonisti. Ci si diverte a giocare con i luoghi comuni e a prestare ascolto a tutte le piccole e grandi sfumature del mondo. Rosso di cielo diventa un punto di partenza, per stupirsi dalla natura e chiedersi quanti colori possano esistere fuori e dentro di noi. Età di lettura: da 5 anni.
14,90 14,16

L'albero dei cento cavalli

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 44
È un albero millenario, quello dei Cento Cavalli. Silenzioso e fiero ha viaggiato tanto, anche se non si è mai mosso. Restando fermo, ha incontrato il mondo. Nella sua lunga vita ha visto passare davanti a sé animali, uomini e donne, bambini, aerei, navi, insetti. Ha resistito a guerre, eruzioni, incendi, agli attacchi del tempo, delle intemperie e dell’uomo. Le tavole si riempiono di decorazioni, forme, colori e stili diversi, che mutano di pari passo col tempo che scorre. Lo sguardo millenario dell’albero ci racconta la Storia e le storie, smaschera le assurdità degli esseri umani, mostra un nuovo punto di vista sulle cose. L’albero che ha ispirato questa storia esiste davvero. È uno degli alberi più antichi e grandi al mondo e si trova lungo il pendio che porta all’Etna, a Sant’Alfio di Catania. Ha 2200 anni, come ha dimostrato uno studio del CREA, basato sull'impronta genetica. Nel 2008 l’UNESCO l’ha proclamato Il Castagno dei cento cavalli “Monumento Messaggero di Pace” La sua storia si fonde con la leggenda, cui deve il nome. Si narra infatti che una notte, durante un tremendo temporale, la regina Giovanna d’Aragona, i suoi cento cavalieri e i loro cento destrieri siano riusciti a trovare tutti riparo sotto le immense fronde del castagno. Età di lettura: da 4 anni.
15,00 14,25

100 artisti che hanno lasciato il segno

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 216
Le 100 storie di questo libro possono essere lette come un lungo viaggio nella creatività. Protagonisti sono uomini, donne e i loro tanti capolavori creati: grazie sì al talento, ma anche alla passione, alla determinazione e alla loro grande capacità d’innovare. A suon di errori, momenti difficili, episodi divertenti e scelte mai banali, senza preoccuparsi degli ostacoli, ognuno di loro ha trovato un modo per rendere nuovo il proprio modo di esprimersi, anche rivoluzionando regole e convenzioni. Ognuno è entrato nella storia delle arti figurative, a volte a gamba tesa, e può diventare fonte di ispirazione per i ragazzi. Nelle illustrazioni realizzate a quattro mani da Pia Valentinis e Giancarlo Ascari, i ritratti dei pittori, scultori, architetti, designer e performer sono accompagnati da elementi di contesto per inquadrare a colpo d’occhio l’epoca e lo stile di ogni artista. Età di lettura: da 11 anni.
19,00 18,05

Vacanze bestiali

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 320
Tommaso Palazzi, detto Tommy, ama il calcio e odia la campagna. Sono mesi che si allena per entrare nella squadra più forte della città ma, sfortunatamente, sua madre è l’unica erede dello zio Nino e ora è chiamata a occuparsi della sua fattoria. Le mosche, gli odori, la terra… per Tommy la vacanza a Colle Sole si prospetta una vera tortura! Gli eventi, però, prendono una piega inattesa quando, a causa di una botta in testa, il ragazzo riesce improvvisamente a capire quello che dicono gli animali. Da quel momento in poi, la vita in fattoria diventa molto movimentata… merito del suo nuovo potere, ma anche di Giulia la Peste, un tipetto sempre a caccia di avventure che finisce per coinvolgerlo in un’indagine ai danni del terribile Grifagno. Con l’aiuto di mucche, capre, pavoni e asini parlanti, Tommy accetterà le sfide che la campagna ha in serbo per lui e scenderà in campo per la partita più importante: quella per la tutela dell’ambiente. Età di lettura: da 8 anni.
12,90 12,26

Il re della foresta

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 72
Un tempo il leone non aveva la criniera. Quando passeggiava insieme alla leonessa, non era possibile distinguere l'uno dall'altra. Nella foresta si avvicinava il giorno delle elezioni e il leone era preoccupatissimo: “Come potrò essere eletto, se somiglio in tutto e per tutto a una femmina?” La leonessa, stanca di sentirlo piagnucolare, decise di portarlo dallo Stregone. Il Saggio, dopo aver ascoltato le lamentele del leone privo di corna o code che gli donassero un aspetto maestoso, tentò infinite soluzioni. Gli fece crescere sulla testa una chioma di quercia e una di pero, poi provò con le code: di rondine, di giraffa, di pavone. Il leone le provò tutte. Nessuna gli conferiva quel piglio regale che doveva distinguerlo dalla sua compagna. Infine, sfiduciato, gettò a terra anche una coda di volpe. La sua compagna la raccolse e la mise intorno al collo pensando tra sé: “Prima o poi, qualcosa ci farò”. Gli animali della foresta vedendo la leonessa con quella “corona” così imponente, la scambiarono per il marito e la elessero per acclamazione. Ecco il nostro re! Nei panni del marito la leonessa governò con grande saggezza. Ma un giorno si accorse che stava per diventare mamma. L’inganno non poteva proseguire oltre… Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

No

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 44
L'inverno è alle porte. Presto arriverà la neve e non si troverà più nulla da mangiare. Mamma orsa sa che ci sono tanti buoni motivi per andare in letargo, ma il suo piccolo intraprendente ha altrettante scuse per non infilarsi nella tana... non importa quanto sia alta la neve o intensa la bufera, il piccolo si sente forte e coraggioso. Saltella in giro per il bosco, baldanzoso e incurante del fatto che presto il freddo avrà la meglio. Il cucciolo si allontana per giocare con i fiocchi di neve. Mamma orsa, saggia e astuta, rispetta la sua decisione. Si ripara al caldo nella tana, senza mai perderlo di vista. Quando però tutto intorno scompare nella bufera, l'orsetto capisce che è il momento di infilarsi nella tana… ma sia ben chiaro, lo fa per non lasciare sola la mamma, lui non ha affatto paura! Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Il mio grande libro delle domande sul mondo

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 80
Perché piove? Di cosa sono fatte le persone? Gli animali parlano tra loro? 50 domande e altrettante risposte scientifiche, semplici ma esaustive, per bambine e bambini curiosi di saperne di più sul nostro pianeta. Un grande libro interamente illustrato a colori, diviso in 8 sezioni: il mondo, il paesaggio, il mare, le piante, gli animali, le persone, il tempo atmosferico, lo Spazio. Età di lettura: da 5 anni.
17,50 16,63

Lunedì

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 80
Un delicato albo illustrato, dedicato ai giorni della settimana e alle stagioni, per dare un nuovo significato allo scorrere del tempo. Lunedì ha la testa tonda come la luna e una casa bianca come la neve. La sua vita è fatta di cose semplici. Tazze di tè, musica e soprattutto i suoi amici speciali, Ieri e Domani. In compagnia i giorni passano in fretta, rincorrendo le stagioni: giri una pagina e arriva la Primavera, ne giri un’altra ed ecco l’Estate. Un soffio di vento ed è già Autunno, silenzio e freddo e giunge l’Inverno. Quando la tormenta porta via la casa di Lunedì, il personaggio inizia lentamente a svanire sotto la neve. A questo punto il lettore non vede più Lunedì, ma comincia a intuirne la presenza toccando i rilievi sulle pagine goffrate. Un piccolo mondo di carta dall’atmosfera poetica e ovattata, capace di regalare un’esperienza sensoriale oltre che un originalissimo momento di lettura. Età di lettura: da 5 anni.
17,00 16,15

Attilio. Le mini fiabe box 3 (azzurro)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 112
Un cofanetto da collezione che raccoglie quattro tra le più amate Mini Fiabe di Attilio in edizione speciale: La Gallinella Rossa; Biancaneve e i 7 nani; Il Lupo e i 7 capretti; Il Pifferaio magico. Le caratteristiche sono le stesse dei volumi singoli della collana Le Mini Fiabe di Attilio, con angoli stondati e indistruttibili pagine cartonate, ma in un formato più piccolo, leggero e maneggevole. I volumi non sono vendibili separatamente. Età di lettura: da 1 anno.
18,50 17,58

Brava, mamma Pinguino!

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 48
Sta scendendo la sera, e Mamma Pinguino si spinge al largo in cerca di pesciolini per la cena. Mentre il papà e il cucciolo di casa ne seguono ansiosamente l’impresa con lo sguardo, Mamma Pinguino deve districarsi in un crescendo di ostacoli. Swoosh swish swoosh! Eccola che sfreccia tra le onde, afferra i pesci col becco, salta fuori dall’acqua e, ancora piena di energie, risale l’iceberg. Ma il ghiaccio è scivoloso e c’è un branco di foche addormentate da superare… Crac, bang, tonf! Oh, nooo! Mamma Pinguino scivola e cade di nuovo in acqua. Splash! E adesso? Mamma Pinguino non si arrende. Risale, si arrampica, salta nuovamente sulle foche… Eccola, ce l’ha fatta! Finalmente è tornata, e nonostante le mille peripezie, la cena per il piccolo è ancora saldamente nel becco. Brava, Mamma Pinguino! Missione compiuta! O quasi… Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Non guardare! Non toccare!

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 40
Jenny, Sammy, Pit e Sara (e un gatto nero). In una notte buia, quattro bambini, di fronte a una misteriosa scatola di legno su cui c’è scritto: “Non guardate, non toccate, non aprite” Naturalmente, la guardano, la toccano, la aprono! I quattro amici trovano nella scatola una chiave a forma di teschio e una pergamena che dice: “Non fate quattro passi avanti, non girate a destra, non seguite il sentiero serpeggiante!”. E indovina cosa fanno? Esattamente quello che non avrebbero dovuto fare! E così salgono i gradini di una scala su cui non dovrebbero salire ed entrano in una casa stregata in cui non avrebbero dovuto entrare… Una casa piena di insidie: ragnatele che si appiccicano alla faccia, ragni, streghe, pareti che parlano con voce ovattata, scantinati freddi e bui… I bambini a uno a uno, scompaiono nel buio, tutti, tranne Sara, che resta sola di fronte a una porta con un cartello: “Non aprire questa porta!”. Ma Sara sta per girare la maniglia… Una palpitante caccia al tesoro ambientata nella notte di Halloween, con tutti gli elementi per una perfetta storia di paura e un festoso finale a sorpresa, perfetto per sciogliere ogni tensione e chiudere il racconto in allegria. Età di lettura: da 3 anni.
14,50 13,78

Paripparbuff. Strega a metà

Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2022
pagine: 176
Nella vecchia casa coi muri crepati, disabitata da anni, c’è una nuova inquilina. Una ragazza gentile, un po’ maldestra, con i riccioli color rame e gli occhiali sul naso colmo di lentiggini. Al suo fianco, inseparabile, un gatto bianco come la neve e soffice come l’ovatta, dal muso perennemente imbronciato. Nessuno sospetterebbe mai che dietro quell’aspetto rassicurante si nasconda un’aspirante fattucchiera di 174 anni, alle prese con l’imminente esame per diventare Strega Standard. Il Decalogo che le hanno dato da studiare recita: “La Strega Standard cucina i bambini”. Questo potrebbe rivelarsi un ostacolo insormontabile… Paripparbuff non ha alcuna esperienza di bambini, non sa nemmeno dove trovarne uno! Ma a causa di un equivoco gliene arriveranno a casa ben cinque: Pallottola, Cacio, Buio, Budino e Sloth, infatti, hanno la ferma intenzione di farsi adottare per sfuggire alla direttrice dell’Istituto “Orfanelli”, che ha tutta l’aria di essere una strega… Tra numerosi equivoci, picnic sull’albero, pozioni a base di babà e un finale inatteso, Paripparbuff strega a metà, scoprirà che il suo cuore somiglia più a un panetto di burro che a un groviglio di rovi. Età di lettura: da 8 anni.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.