Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lab DFG

Tutti i libri editi da Lab DFG

Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna

Libro: Libro in brossura
editore: Lab DFG
anno edizione: 2025
pagine: 304
Il ciclismo è una grande storia d’amore, come quella tra Bruna Ciampolini e Fausto Coppi, raccontata in queste pagine tratte dal diario intimo della moglie del Campionissimo. Un amore appassionato segnato da gloria e tragedia. Con tanto di abbandono che oggi non farebbe neanche parlare, allora fu scandalo. Franco Rota, giornalista e confidente di Coppi, il portavoce, raccolse lo sfogo della Signora Bruna. Oggi Luciana Rota lo riporta in vita in un romanzo che intreccia mito e sentimento, memoria e passione. Un racconto umano e familiare, dove la bicicletta è testimone di un amore eterno. Con le testimonianze di Antonella Bellutti, Beppe Bergomi, Fabio Genovesi, Giovanni Hänninen, Linus, Francesco Moser, Vincenzo Nibali, Claudio Pesci, Paola Pezzo, Rossella Spinosa, Pamela Villoresi. Nota storica di Paolo Mieli.
19,90 18,91

Touchdown Mr. President! Sport e politica alla Casa Bianca

Libro: Libro in brossura
editore: Lab DFG
anno edizione: 2025
pagine: 240
Mai così uniti come negli Stati Uniti d’America: sport e politica sono da sempre legati in quella che l’inno nazionale definisce The Land of the Free and the Home of the Brave. Libertà e coraggio in primo piano, insieme a sport e passione. Sin dall’inizio: George Washington, amante di caccia e nuoto, apre la lunga serie di presidenti sportivi che animeranno politica e campi da baseball e soccer, green e basketball court. Si susseguono quindi le storie, le passioni e le strategie sportive di John Fitzgerald Kennedy, Franklin D. Roosevelt, Gerald Ford, Richard Nixon, Bush padre e figlio. E Barack Obama innamorato del basket tanto da organizzare proprio alla Casa Bianca una partita con LeBron James, Derrick Rose e Magic Johnson per il suo cinquantesimo compleanno. Sportivi - da LeBron a Megan Rapinoe - divenuti paladini di battaglie sociali e civili cui i presidenti devono dare ascolto. E in arrivo ecco i mondiali di calcio 2026 e le Olimpiadi di Los Angeles 2028, palcoscenici sportivi della seconda presidenza Trump. Valentina Clemente e Dario Ricci ci accompagnano in un lungo viaggio tra storia e sport, intreccio fondamentale per capire la Casa Bianca e gli Stati Uniti.
18,00 17,10

Gek Galanda. La mia vita a spicchi

Libro: Libro in brossura
editore: Lab DFG
anno edizione: 2024
pagine: 240
Giacomo Galanda, friulano classe ’75, è stato uno dei pilastri della Nazionale Italiana di Pallacanestro dal 1995 al 2007. Dopo gli esordi nella massima serie con Verona, ha raccolto tre Scudetti indimenticabili a Varese, Bologna sponda Fortitudo e Siena. Argento olimpico nel 2004, con la maglia Azzurra, indossata per 215 volte (4º di tutti i tempi). Ai Campionati Europei ha vinto tutto quello che si poteva vincere: Oro, Francia ’99; Argento, Spagna ’97; Bronzo, Svezia ’03.Negli ultimi anni della sua lunga carriera sceglie Pistoia dove contribuisce al ritorno alla massima serie del club toscano e in seguito intraprende la carriera da dirigente. Consigliere Federale FIP e da sempre attivo in campo sociale, oggi è Ambasciatore Dynamo Camp e socio onorario del Gek Galanda Group, in aiuto di bambini meno fortunati.
19,00 18,05

La percezione del secondo tocco. Tecnica e filosofia del palleggiatore

Libro: Libro in brossura
editore: Lab DFG
anno edizione: 2024
pagine: 208
Per le sue caratteristiche tecniche e l’importanza strategica all'interno della squadra, il ruolo del palleggiatore nella pallavolo richiede la presenza di doti particolari sotto il profilo tecnico e psicologico. Qualità che per essere espresse al meglio hanno bisogno di due presupposti essenziali: riuscire a comprendere e tirar fuori il talento presente in ogni giocatore e allenare in maniera specifica e intelligente ogni singolo movimento in campo. Perché ogni giocatore ha un proprio modo di palleggiare e di “sentire” la palla, quella percezione del tocco che lo avvicina alla perfezione.
19,90 18,91

Laurearsi campioni

Libro
editore: Lab DFG
anno edizione: 2024
pagine: 256
La preparazione, la dedizione, l'allenamento, la prestazione, la vittoria o la sconfitta, l'analisi della performance e del risultato per fare meglio la prossima volta. A vederli da vicino, sport e studio sono due sentieri molto più vicini di quanto non sembri. Sentieri che spesso si intrecciano, e possono entrambi portare alle nostre mete, i nostri obiettivi. A dimostrarlo la Dual Career di Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo, due protagonisti della Nazionale Italiana di Nuoto. Entrambi nuotatori di alto livello; Lorenzo laureato in Scienze Motorie e dal sorprendente talento artistico; Matteo laureato col massimo dei voti in Medicina. Nelle loro storie, la prova concreta che - pur tra difficoltà e scelte impegnative - è possibile costruirsi due carriere entrambi vincenti. Bracciata dopo bracciata, pagina dopo pagina. Prefazioni di Lia Capizzi ed Elisabetta Caporale.
19,90 18,91

Ferrari che pilota!

Libro: Libro in brossura
editore: Lab DFG
anno edizione: 2024
pagine: 160
Prima di fondare la Ferrari e diventare un mito alla fine degli anni Quaranta, Enzo Ferrari era stato un pilota. Quello in fin dei conti era uno dei suoi sogni da bambino, come ha confessato nelle sue memorie. In questo libro ripercorriamo la storia del Ferrari pilota, quello che rischiava la vita in prima persona duellando con Ascari, Campari e Nuvolari che poi è diventato uno dei suoi assi. Ferrari è stato un bravo pilota, ma per fortuna non bravissimo, altrimenti avremmo rischiato di perderci tutto quello che è venuto dopo…
17,90 17,01

La seconda stella. Viaggio nella galassia nerazzurra del ventesimo scudetto

Libro: Libro in brossura
editore: Lab DFG
anno edizione: 2024
pagine: 144
Con la conquista del ventesimo scudetto della propria storia l'internazionale Football Club Milano, in tutto il mondo conosciuta semplicemente come Inter, è diventata la seconda squadra italiana a potersi fregiare della doppia stella sulla maglia. Valerio Iafrate parte da questo successo per addentrarsi nelle pieghe dell'interismo, quello strano miscuglio di amore, follia, ironia e pessimismo – forgiato da eventi imponderabili alla vigilia, come il 5 maggio – che contraddistingue ogni tifoso nerazzurro. Ne nasce un viaggio che, partendo dalla fondazione della beneamata, arriva fino ai giorni nostri, quelli dell'ultimo trionfo.
16,90 16,06

Il Dio del pallone. Ascesa e caduta di Diego Armando Maradona nella letteratura

Libro: Libro in brossura
editore: Lab DFG
anno edizione: 2024
pagine: 160
Diego Armando Maradona: il fuoriclasse e l’imbroglione. L’inizio e la fine del gioco. L’alfa e l’omega della letteratura sportiva. Eroe contraddittorio, in grado di vincere da solo il Campionato del mondo messicano dell’86, ma pure di cedere alla tentazione della cocaina e lasciarsi andare a una lenta e inesorabile discesa verso il fondo, toccando il punto più basso a usa ’94. Ma per giungere a questa fase è necessario cominciare il racconto dieci anni prima: il 5 luglio 1984, il giorno in cui Diego viene fuori dal ventre dello stadio San Paolo di Napoli. Ai piedi del Vesuvio, Maradona compie il suo viaggio dell’eroe: è il Don Chisciotte che regala al Napoli il primo scudetto, il protagonista di un noir che si lascia andare al soffocante abbraccio dei tifosi che dai lui pretendono tutto, compresa una vita privata fatta di eccessi e solitudine. Maradona è un eroe omerico e del Pelide Achille ne condividerà il destino.
17,50 16,63

Oltre il tatami. Il viaggio di un cuore ambizioso

Libro: Libro in brossura
editore: Lab DFG
anno edizione: 2024
pagine: 240
Elena Pantaleo è una donna eclettica, curiosa e anche ambiziosa. Elena – avvocato cassazionista, consigliera del Coni, membro del dipartimento sport del Partito Democratico ed esperta di geopolitica – ci prende per mano e ci porta dentro una vita (la sua) vissuta a cento all’ora e corsa su più binari contemporaneamente. Il libro alterna i momenti più importanti della sua vita da atleta. Dall’amore per lo sport alla scoperta di una disciplina in cui sa eccellere (quella kickboxing che la porta sul tetto del mondo in più di un’occasione) passando per la politica sportiva grazie alla quale capisce che può realmente cambiare qualcosa fino ad arrivare al racconto recente – sotto forma di diario – del suo avvicinamento ai World Combat Games di Riad. Un libro che parla di agonismo senza retorica e che accende una luce vivida sul valore comunitario e sociale dello sport.
17,90 17,01

Atlante illustrato degli sport inusuali

Libro: Libro rilegato
editore: Lab DFG
anno edizione: 2024
pagine: 126
Dal Myanmar agli Usa passando per l’Europa, il Brasile, il Giappone e l’Australia. Dalle scope non volanti del Quidditch alle leggerissime palle in legno del Chinlone… per non parlare della lotta coi cuscini, le corse coi cammelli e le estenuanti battaglie – fisiche e mentali – degli scacchi boxe. Oltre agli sport che conosciamo tutti, quelli più praticati e visti… il mondo è pieno di federazioni ufficialmente riconosciute, tutte con migliaia di tesserati pronti a praticare a livello agonistico sport insoliti e strani, anzi inusuali. L’"Atlante illustrato degli sport inusuali", raccoglie queste discipline e attraverso l’aiuto delle illustrazioni di Loris De Marco mette su carta una vera e propria guida capace di portarci in giro per i quattro angoli del pianeta a scoprirne la storia, le curiosità e le regole.
14,90 14,16

Vincenzo d'Amico. Volevo giocare nella Lazio

Libro: Libro in brossura
editore: Lab DFG
anno edizione: 2024
pagine: 160
Vincenzo d’amico, “O’rey di piazza Roma”, il suo innato talento, il grande numero 10 della storia del nostro calcio a non aver messo d’accordo il proprio talento con l’azzurro della nazionale. L’oratorio salesiano della sua città, amata e difesa: Latina. La Lazio, l’infortunio al ginocchio, lo Scudetto a diciannove anni con una squadra “dannata”, il viaggio lampo a Torino, sponda granata, il ritorno al capezzale di una Lazio in balia di mari agitati. I due gol in un Derby impari, i tre al Varese per evitare la Serie C, la famiglia, i figli e l’amore per Simona, la compagna dell’ultimo viaggio, dal Portogallo in paradiso. La famiglia, il fratello Rosario e i figli Matteo e Niccolò. La storia di un uomo capace di illuminare a giorno campi in erba e pozzolana. Il romanzo di un calciatore d’altri tempi.
17,90 17,01

Ayrton Senna. Occhi feroci, occhi bambini

Libro: Libro in brossura
editore: Lab DFG
anno edizione: 2024
pagine: 192
Il cimitero di Morumbi è una città giardino che sorge tra le ramificazioni infinite di San Paolo. Una parentesi di pace in un mondo di rumore e velocità che sembra rappresentare perfettamente chi è stato, e chi continua a essere, Ayrton Senna. Sulla sua tomba una frase: Nada pode me separar do amor de Deus. Niente può separarmi dall’amore di Dio. Da lì, e dalla sua fine trent’anni fa a Imola in un giorno indimenticato e indimenticabile per la memoria collettiva, inizia il viaggio a ritroso nella storia di Senna. Un percorso fatto di luoghi e sentimenti, forse è proprio la dualità di questo personaggio, tanto affamato in pista quanto sensibile fuori, a renderne davvero immortale l’eredità. Dalla decisione di lasciare il Brasile per cercare fortuna nel mondo dei motori in Europa, fino all’Italia, inizio e tragico epilogo della sua carriera. Nel mezzo il sogno: la velocità, la ricerca dell’agonismo e la consapevolezza dolorosa di dover venire a patti con politica e denaro in un ambiente stritolante come quello della Formula 1. Una storia che attraversa il tempo, lo spazio e la sensibilità di un uomo che non è mai stato e mai sarà solo un grande pilota.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.