Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Tribuna

Tutti i libri editi da La Tribuna

Codice di diritto pubblico

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
pagine: 1850
45,00 42,75

55,00 52,25

Codice delle leggi civili complementari

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2023
pagine: 2700
Quest'opera fornisce ai lettori il testo aggiornato delle principali leggi complementari al Codice civile. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Adozione; appalti pubblici; Assicurazioni; Cittadinanza; Commercio elettronico; Contratti agrari; Crisi di impresa; Divorzio; Intermediazione finanziaria; Lavoro; Locazioni; Matrimonio; Mediazione; Sovraindebitamento; Titoli di credito; Tutela dei consumatori e class action.
70,00 66,50

Codice delle leggi penali speciali

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2023
pagine: 2700
Quest'Opera fornisce ai lettori il testo aggiornato delle principali leggi complementari al Codice penale. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Abusi familiari; Agricoltura; Alimenti; Animali; Appalti pubblici; Armi; Assegno bancario; Assicurazioni; Beni culturali; Caccia; Cambiale; Circolazione stradale; Commercio con l'estero; Collocamento di manodopera; Consulenti tecnici; Contrabbando doganale; Commercio elettronico; Diritto d'autore; Discriminazioni; Divorzio; Edilizia e urbanistica; Elezioni; Emigrazione; Fallimento; Finanza; Giudice di pace; Guardia di Finanza; Immigrazione; Inquinamento; Integrazioni salariali; L'intermediazione finanziaria; Lavoro; Maternità; Misure di prevenzione e antimafia; Navigazione; Patrocinio dei non abbienti; Polizia di Stato; Proprietà industriale; Prostituzione; Privacy; Pubblico impiego; Responsabilità degli enti; Riciclaggio; Rifiuti; Sanità; Scommesse.
70,00 66,50

Concorso in magistratura 2023. Le ultimissime tematiche per gli scritti di Diritto civile, penale e amministrativo. 50 svolgimenti sintetici

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2023
pagine: 134
Il volume raccoglie 50 sintetici elaborati teorici sulle tematiche di diritto civile, penale e amministrativo maggiormente attese nelle imminenti prove scritte del concorso in magistratura 2023, elaborati alla luce delle più recenti sentenze emesse dalle Corti superiori.
15,00 14,25

Manuale di preparazione alla prima prova orale di diritto penale sostanziale e processuale. Esame orale rafforzato

Libro
editore: La Tribuna
anno edizione: 2022
pagine: 300
Questo volume si inserisce nella Collana Percorso Nuovo Esame Avvocato – diretta dal magistrato Valerio de Gioia – che si compone di tre volumi (dedicati al diritto civile, al diritto penale e al diritto amministrativo), contenenti una serie di contributi relativi alle sentenze più recenti (e probabili in sede di esame), di diritto sia sostanziale sia processuale. Ogni contributo è preceduto da una classificazione normativa e da una scaletta espositiva che il candidato dovrà seguire in sede di esame. Le opere sono impreziosite da utilissime indicazioni circa le modalità di svolgimento del nuovo esame rafforzato – c.d. doppio orale (confermato anche quest’anno) –, e i criteri da seguire per l’esame preliminare del quesito e la sua discussione (nei tempi strettissimi indicati dalla riforma), nonché da una serie di consigli pratici finalizzati a valorizzare la conoscenza degli istituti alla luce della giurisprudenza più recente riportata nel testo.
18,00 17,10

Manuale di preparazione alla prima prova orale di diritto civile. Sostanziale e processuale. Esame orale rafforzato

Libro
editore: La Tribuna
anno edizione: 2022
pagine: 320
Questo volume si inserisce nella Collana Percorso Nuovo Esame Avvocato – diretta dal magistrato Valerio de Gioia – che si compone di tre volumi (dedicati al diritto civile, al diritto penale e al diritto amministrativo), contenenti una serie di contributi relativi alle sentenze più recenti (e probabili in sede di esame), di diritto sia sostanziale sia processuale. Ogni contributo è preceduto da una classificazione normativa e da una scaletta espositiva che il candidato dovrà seguire in sede di esame. Le opere sono impreziosite da utilissime indicazioni circa le modalità di svolgimento del nuovo esame rafforzato – c.d. doppio orale (confermato anche quest’anno) –, e i criteri da seguire per l’esame preliminare del quesito e la sua discussione (nei tempi strettissimi indicati dalla riforma), nonché da una serie di consigli pratici finalizzati a valorizzare la conoscenza degli istituti alla luce della giurisprudenza più recente riportata nel testo
18,00 17,10

Manuale di preparazione alla prima prova orale di diritto amministrativo sostanziale e processuale. Esame orale rafforzato

Libro
editore: La Tribuna
anno edizione: 2022
pagine: 400
Questo volume si inserisce nella Collana Percorso Nuovo Esame Avvocato – diretta dal magistrato Valerio de Gioia – che si compone di tre volumi (dedicati al diritto civile, al diritto penale e al diritto amministrativo), contenenti una serie di contributi relativi alle sentenze più recenti (e probabili in sede di esame), di diritto sia sostanziale sia processuale. Ogni contributo è preceduto da una classificazione normativa e da una scaletta espositiva che il candidato dovrà seguire in sede di esame. Le opere sono impreziosite da utilissime indicazioni circa le modalità di svolgimento del nuovo esame rafforzato – c.d. doppio orale (confermato anche quest’anno) –, e i criteri da seguire per l’esame preliminare del quesito e la sua discussione (nei tempi strettissimi indicati dalla riforma), nonché da una serie di consigli pratici finalizzati a valorizzare la conoscenza degli istituti alla luce della giurisprudenza più recente riportata nel testo.
18,00 17,10

Agenda legale pocket 2022. Ediz. turchese

Libro: Libro rilegato
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 688
L’agenda legale Pocket 2022 contiene: Dati personali: per annotare codici/numeri/e-mail significativi e personali. Calendari e planning: per poter scorrere con un colpo d’occhio gli impegni in un arco di tempo più esteso e programmare le attività. Calendario udienze: giorno di ricevimento dei giudici organizzato su più pagine per annotare le udienze in diverse circoscrizioni. Rubrica delle pratiche: per registrare tutte le cause dello studio legale attraverso l’inserimento in ordine alfabetico del nominativo del cliente e del numero di ruolo identificativo della causa presso l’autorità giudiziaria competente. Cause: con una serie di procedimenti giudiziari molto frequenti di cui si è esemplificata la procedura e le cui caselle servono per seguire l’iter procedurale (stragiudiziali; cause civili; TAR; di lavoro; procedimento per convalida di sfratto; in decisione; penali; procedimenti sommari di cognizione; procedimenti cautelari; decreti ingiuntivi; procedure esecutive; procedure fallimentari; magistrature superiori). Pratiche in attesa: su cui il giudice deve emettere un provvedimento. Rinvii: suddivisi anche per mese, per annotare le cause differite agli anni successivi e poterle recuperare e trascrivere con precisione. Percorso formativo: per permettere all’avvocato e alla segretaria di annotare i corsi di formazione per i crediti formativi. Diario dell’anno in corso: strutturato su una pagina, suddivisa in tre sezioni: le udienze, gli appuntamenti e le scadenze. In calce ad ogni pagina è riportato il calendario del mese in corso, con indicazione della settimana e del giorno corrente. Pagina Planning settimanale: prima dell’inizio di ogni settimana nel diario, per programmare le proprie attività e quelle dello studio e tenerle sotto controllo con un colpo d’occhio. Parte normativa: con il testo del Codice di procedura civile, i parametri per la liquidazione giurisdizionale dei compensi, il contributo unificato, i diritti di copia e di certificato e le condizioni per l’ammissione al gratuito patrocinio.
20,00 19,00

Agenda legale pocket 2022. Ediz. blu notte

Libro: Libro rilegato
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 688
L’agenda legale Pocket 2022 contiene: Dati personali: per annotare codici/numeri/e-mail significativi e personali. Calendari e planning: per poter scorrere con un colpo d’occhio gli impegni in un arco di tempo più esteso e programmare le attività. Calendario udienze: giorno di ricevimento dei giudici organizzato su più pagine per annotare le udienze in diverse circoscrizioni. Rubrica delle pratiche: per registrare tutte le cause dello studio legale attraverso l’inserimento in ordine alfabetico del nominativo del cliente e del numero di ruolo identificativo della causa presso l’autorità giudiziaria competente. Cause: con una serie di procedimenti giudiziari molto frequenti di cui si è esemplificata la procedura e le cui caselle servono per seguire l’iter procedurale (stragiudiziali; cause civili; TAR; di lavoro; procedimento per convalida di sfratto; in decisione; penali; procedimenti sommari di cognizione; procedimenti cautelari; decreti ingiuntivi; procedure esecutive; procedure fallimentari; magistrature superiori). Pratiche in attesa: su cui il giudice deve emettere un provvedimento. Rinvii: suddivisi anche per mese, per annotare le cause differite agli anni successivi e poterle recuperare e trascrivere con precisione. Percorso formativo: per permettere all’avvocato e alla segretaria di annotare i corsi di formazione per i crediti formativi. Diario dell’anno in corso: strutturato su una pagina, suddivisa in tre sezioni: le udienze, gli appuntamenti e le scadenze. In calce ad ogni pagina è riportato il calendario del mese in corso, con indicazione della settimana e del giorno corrente. Pagina Planning settimanale: prima dell’inizio di ogni settimana nel diario, per programmare le proprie attività e quelle dello studio e tenerle sotto controllo con un colpo d’occhio. Parte normativa: con il testo del Codice di procedura civile, i parametri per la liquidazione giurisdizionale dei compensi, il contributo unificato, i diritti di copia e di certificato e le condizioni per l’ammissione al gratuito patrocinio.
20,00 19,00

Agenda legale pocket 2022. Ediz. gialla

Libro: Libro rilegato
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 688
L’agenda legale Pocket 2022 contiene: Dati personali: per annotare codici/numeri/e-mail significativi e personali. Calendari e planning: per poter scorrere con un colpo d’occhio gli impegni in un arco di tempo più esteso e programmare le attività. Calendario udienze: giorno di ricevimento dei giudici organizzato su più pagine per annotare le udienze in diverse circoscrizioni. Rubrica delle pratiche: per registrare tutte le cause dello studio legale attraverso l’inserimento in ordine alfabetico del nominativo del cliente e del numero di ruolo identificativo della causa presso l’autorità giudiziaria competente. Cause: con una serie di procedimenti giudiziari molto frequenti di cui si è esemplificata la procedura e le cui caselle servono per seguire l’iter procedurale (stragiudiziali; cause civili; TAR; di lavoro; procedimento per convalida di sfratto; in decisione; penali; procedimenti sommari di cognizione; procedimenti cautelari; decreti ingiuntivi; procedure esecutive; procedure fallimentari; magistrature superiori). Pratiche in attesa: su cui il giudice deve emettere un provvedimento. Rinvii: suddivisi anche per mese, per annotare le cause differite agli anni successivi e poterle recuperare e trascrivere con precisione. Percorso formativo: per permettere all’avvocato e alla segretaria di annotare i corsi di formazione per i crediti formativi. Diario dell’anno in corso: strutturato su una pagina, suddivisa in tre sezioni: le udienze, gli appuntamenti e le scadenze. In calce ad ogni pagina è riportato il calendario del mese in corso, con indicazione della settimana e del giorno corrente. Pagina Planning settimanale: prima dell’inizio di ogni settimana nel diario, per programmare le proprie attività e quelle dello studio e tenerle sotto controllo con un colpo d’occhio. Parte normativa: con il testo del Codice di procedura civile, i parametri per la liquidazione giurisdizionale dei compensi, il contributo unificato, i diritti di copia e di certificato e le condizioni per l’ammissione al gratuito patrocinio.
20,00 19,00

Agenda legale pocket 2022. Ediz. sabbia

Libro: Libro rilegato
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 688
L’agenda legale Pocket 2022 contiene: Dati personali: per annotare codici/numeri/e-mail significativi e personali. Calendari e planning: per poter scorrere con un colpo d’occhio gli impegni in un arco di tempo più esteso e programmare le attività. Calendario udienze: giorno di ricevimento dei giudici organizzato su più pagine per annotare le udienze in diverse circoscrizioni. Rubrica delle pratiche: per registrare tutte le cause dello studio legale attraverso l’inserimento in ordine alfabetico del nominativo del cliente e del numero di ruolo identificativo della causa presso l’autorità giudiziaria competente. Cause: con una serie di procedimenti giudiziari molto frequenti di cui si è esemplificata la procedura e le cui caselle servono per seguire l’iter procedurale (stragiudiziali; cause civili; TAR; di lavoro; procedimento per convalida di sfratto; in decisione; penali; procedimenti sommari di cognizione; procedimenti cautelari; decreti ingiuntivi; procedure esecutive; procedure fallimentari; magistrature superiori). Pratiche in attesa: su cui il giudice deve emettere un provvedimento. Rinvii: suddivisi anche per mese, per annotare le cause differite agli anni successivi e poterle recuperare e trascrivere con precisione. Percorso formativo: per permettere all’avvocato e alla segretaria di annotare i corsi di formazione per i crediti formativi. Diario dell’anno in corso: strutturato su una pagina, suddivisa in tre sezioni: le udienze, gli appuntamenti e le scadenze. In calce ad ogni pagina è riportato il calendario del mese in corso, con indicazione della settimana e del giorno corrente. Pagina Planning settimanale: prima dell’inizio di ogni settimana nel diario, per programmare le proprie attività e quelle dello studio e tenerle sotto controllo con un colpo d’occhio. Parte normativa: con il testo del Codice di procedura civile, i parametri per la liquidazione giurisdizionale dei compensi, il contributo unificato, i diritti di copia e di certificato e le condizioni per l’ammissione al gratuito patrocinio.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.