Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Keller

Tutti i libri editi da Keller

Gente d'agosto

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2022
pagine: 335
Russia nell'agosto 1991: un colpo di Stato scuote il Paese, Gorbaciov viene deposto, Eltsin prende il potere... Il Paese sta cadendo a pezzi. Tutto cambia. Alcuni svendono risorse naturali e giacimenti e diventano multimilionari, altri sprofondano in una povertà assoluta. Durante questo periodo di totale sconvolgimento, il narratore scopre il diario di sua nonna e si rende conto che il silenzio sul passato deve essere rotto se la Russia vuole avere un futuro. Un romanzo di grande attualità e avvincente su un Paese che non è una potenza mondiale da molto tempo.
18,50 17,58

Jimi Hendrix a Leopoli

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2022
pagine: 400
A Leopoli, città multietnica della Galizia ucraina, stanno accadendo strane cose che nulla hanno a che vedere con i ritrovi notturni di vecchi hippies intorno a una misteriosa tomba nel cimitero cittadino. Nulla a che vedere con l’ex funzionario del KGB che vuole scusarsi con tutte le persone che ha spiato. Non si tratta nemmeno del fatto che una giovane donna allergica al denaro lavori in un ufficio di cambiavalute e men che meno della vecchia Opel Vectra che sfreccia a tutta velocità sugli acciottolati per curare i pazienti con calcoli renali. No, a Leopoli stanno accadendo cose molto più insolite: nel cielo volteggiano gabbiani che attaccano i passanti, l’aria ha un odore salmastro e dai rubinetti esce acqua salata. Sembra che nella città, situata nell’entroterra ucraino, sia arrivato il mare… Nella Leopoli di Andrei Kurkov, i miracoli possono accadere, e tutto dipende dal potere dell’amore, dall’immaginazione senza limiti di uno scrittore e dalla musica immortale di Jimi Hendrix. «Jimi Hendrix a Leopoli» non è solo un romanzo divertente, intelligente e pieno di ritmo in perfetto stile Kurkov, ma anche un sentito omaggio a una delle città simbolo della Mitteleuropa.
18,50 17,58

Indian Creek. Un inverno da solo sulle montagne rocciose

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2022
pagine: 271
Per uno studente di biologia della fauna selvatica, innamorato dei libri di Henry Thoreau e dei racconti di montagna, il programma dell'Idaho Fish & Game è un'occasione imperdibile: monitorare e proteggere la schiusa di due milioni e mezzo di uova di salmone nel selvaggio Selway-Bitterroot. Solo che il ventenne Pete Fromm non può immaginare cosa significhi veramente vivere un intero inverno - ben sette mesi - da solo sulle Montagne Rocciose, alla fine degli anni Settanta, in una tenda in tela a oltre sessanta chilometri dalla prima vera strada e a cento dal primo insediamento umano. Comincia così un'avventura incredibile, un romanzo di formazione divertente, di un realismo crudele e soprattutto vero, anzi verissimo, con temperature che arrivano a quaranta gradi sotto zero e la neve a coprire ogni cosa, con imprese nelle quali il giovane Pete deve dare fondo al proprio istinto di sopravvivenza, e situazioni che lo obbligano a rapportarsi con limiti e sogni, con se stesso e la solitudine. E onnipresente, la natura in tutta la sua potenza; dapprima usata, temuta, incompresa e poi, in quello che è uno straordinario finale, vera e propria compagna di vita.
16,50 15,68

Stanze berlinesi

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2022
pagine: 200
Alla morte del padre, Johannes realizza di non sapere molto dell'uomo che l'ha cresciuto. Ha vissuto con lui una parte della vita, gli è stato accanto nel corso della malattia, ma non ha mai potuto conoscerlo veramente. Ora che forse è troppo tardi per farlo, ora che non può più porre domande dirette, non resta che seguire le fuggevoli tracce che passo dopo passo lo portano a Berlino, dove il padre era stato giovane soldato negli anni bui del Novecento e dove aveva conosciuto Klara, segretamente custodita nel cuore fino alla fine. È l'incontro con questa donna che svela a Johannes un passato inatteso e pieno di significato e un'immagine del padre con cui finalmente confrontarsi. Delicato e profondamente umano, Sepp Mali racconta di come l'amore possa vincere la morte. «Stanze berlinesi» conduce il lettore in un viaggio nella Berlino di allora e di oggi e svela il mondo interiore di un personaggio che rifiuta in ogni modo di accettare che la morte di una persona significhi anche la sua scomparsa.
16,00 15,20

Orsi danzanti. Storie di nostalgici della vita sotto il comunismo

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2022
pagine: 282
Per secoli le popolazioni rom della Bulgaria hanno addestrato gli orsi a ballare, allevandoli in famiglia e portandoli a esibirsi in strada. Dopo la caduta del Comunismo anche per i proprietari di orsi finisce un’epoca: sono costretti a liberare i propri animali che trovano rifugio in oasi protette per la fauna selvatica. Ancora oggi però, ogni volta che vedono un essere umano, quegli orsi si alzano sulle zampe posteriori per danzare. Parte da qui, da queste storie e immagini, il nuovo e coinvolgente reportage di Witold Szabłowski. Con lui incontriamo persone straordinarie in tutta l’Europa orientale – ma anche a Cuba e a Londra – che, come gli orsi bulgari, pur essendo libere provano nostalgia per i tempi in cui non lo erano. Un travolgente lavoro sul campo che è allo stesso tempo affresco sociale ed economico degli ex Paesi comunisti (Bulgaria, Ucraina, Georgia, Kosovo…) e racconto dell’esodo da un’ideologia, un modo di vivere, un sogno oppure un incubo che ha segnato un secolo intero. Un libro illuminante, divertente, acuto, a tratti straziante e sempre molto originale. L’edizione è arricchita dagli scatti del fotografo Albin Biblom.
18,00 17,10

La treccia della nonna

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2022
pagine: 210
Margarita Ivanovna è un'ex ballerina di discreta fama, una donna testarda e una matriarca tutta d'un pezzo. Con la sua famiglia, composta dal marito Cingiz e dal nipote Max, ha lasciato la madrepatria Russia per trasferirsi in Germania alla ricerca di una vita migliore. Ma al momento la loro casa è una residenza per rifugiati, dove "Margo" ha dato vita a un personale regime del terrore. Quando non è occupata a inveire contro il sistema scolastico o medico tedesco, contro i dolci locali e gli altri esseri umani con le loro usanze e religioni, cerca di proteggere l'amato nipote dai microbi e dalle influenze del mondo esterno. Con questo gran daffare però è l'ultima ad accorgersi che suo marito si è innamorato di un'altra... Per tutte le famiglie sarebbe l'inizio della fine, ma per Max e i suoi nonni invece è l'inizio di qualcosa di insolito e toccante. "La treccia della nonna" è un romanzo su una donna che tenta di trovare il proprio posto in una società che non comprende, su un uomo capace di controllare tutto tranne le proprie emozioni e su un bambino che diventa ragazzo barcamenandosi tra la follia del mondo degli adulti e la scoperta della propria indipendenza.
16,00 15,20

Una famiglia come tante

Libro
editore: Keller
anno edizione: 2021
pagine: 200
Gli zii Tara e Simon vivono nella bella Lione. Sono sempre stati il punto di riferimento per tutta la famiglia Cardin e in particolare per i loro amati nipoti cresciuti in una cittadina delle Alpi francesi. Quando gli zii muoiono e giunge il giorno del funerale, tra i fratelli Cardin e la parentela rimasta nasce una disputa sull’eredità che rende evidenti le piccole e grandi fratture che nel tempo si sono interposte tra loro. A narrare questo intreccio di relazioni, ferite, simpatie e acredini è una delle sorelle, Céline, che tra farsa e dramma dipana i segreti e i dissidi della famiglia così come le biografie e le aspirazioni di ciascun protagonista. Sylvie Schenk, riesce ad avvicinarci ai suoi personaggi, con la loro ordinarietà ma anche singolarità, ci regala un romanzo capace di raccontare aspirazioni, sconfitte, ricerca del proprio posto nel mondo così come legami intergenerazionali e l’ambivalente rapporto tra città e provincia.
16,00 15,20

Riproduzione

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2021
pagine: 694
Siamo alla fine degli anni Settanta a Toronto quando Felicia, studentessa diciannovenne proveniente da una piccola e non meglio identificata isola caraibica, e Edgar, viziato rampollo di una ricca famiglia tedesca, si incontrano in una stanza d'ospedale dove le loro madri sono ricoverate. Tra i due nasce una strana relazione che si interrompe bruscamente non appena lei rimane incinta. Passano gli anni e Felicia e il figlio Army prendono in affitto il seminterrato dell'abitazione di Oliver, un uomo divorziato di origini portoghesi, padre di Heather e Hendrix. Army non ha mai conosciuto Edgar, eppure il legame genetico tra i due è innegabile: del padre ha gli stessi comportamenti, gesti e predilezioni, in particolare l'attrazione per i soldi e le donne. Quarant'anni dopo il loro primo incontro, le strade di Felicia e Edgar – che nel frattempo ha conosciuto il figlio – si incrociano di nuovo, lì dove tutto era cominciato... "Riproduzione" è un romanzo gioioso e poetico, una riflessione sui legami di sangue, sull'evoluzione del concetto di famiglia, sul confronto tra culture diverse e sul delicato equilibrio tra la vita e la morte.
20,00 19,00

Il tempo. Che cos'è e come lo viviamo

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2021
pagine: 210
Nonostante tutti gli orologi che ci danno l'illusione di una sua misurazione oggettiva, il tempo è qualcosa di molto diverso nella nostra esperienza personale: rigorosamente strutturato nella musica, illimitato e piacevole quando siamo nel cosiddetto "tempo libero". Quando siamo annoiati o preoccupati, il tempo sembra lentissimo; quando siamo rapiti nella contemplazione, assorbiti da un compito, persi nell'amore o liberi di giocare, sembra che voli o si fermi. Ancora diversa è la nostra percezione del tempo quando lo si collega al vortice delle interazioni sociali, al mondo in continua accelerazione degli affari e dei media, quando leggiamo un libro o quando possiamo comunicare o diffondere un messaggio in ogni continente. Poi all'improvviso arriva un giorno in cui il trascorrere del tempo è l'unico nostro pensiero... Rüdiger Safranski ci conduce con competenza e maestria nei mille volti del tempo muovendosi tra pensatori, filosofi, scienziati, scrittori e fornendo spunti e riflessioni per trattare con cura questa merce preziosissima.
18,00 17,10

Origini

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2021
pagine: 384
«"Origini" è un libro sulla prima casualità che segna la nostra biografia: nascere da qualche parte. E su quel che accade dopo. "Origini" è un libro sui luoghi che sono la mia patria, quelli della mia memoria e quelli che ho inventato. È un libro sulla lingua, sul lavoro nero, sulla staffetta della gioventù e su molte estati. L'estate in cui mio nonno ha pestato il piede di mia nonna mentre ballavano, e io ho rischiato di non nascere. L'estate in cui per poco non sono annegato. L'estate in cui il governo federale ha deciso di non chiudere le frontiere, simile all'estate in cui sono fuggito, attraverso molti confini, in Germania. Origini è un addio a mia nonna affetta da demenza senile. Mentre io colleziono ricordi, lei li smarrisce. "Origini" è triste, perché per me le origini hanno a che fare con ciò che non possiamo più avere. In "Origini" ci sono morti e serpenti che parlano, e la mia prozia Zagorka che parte alla volta dell'Unione Sovietica per diventare cosmonauta. "Origini" è anche questo: uno zatteriere, un frenatore, una professoressa di marxismo che ha dimenticato Marx. Un poliziotto bosniaco che vuole farsi corrompere. Una scuola elementare per tre alunni...»
18,50 17,58

Il fungo alla fine del mondo. La possibilità di vivere nelle rovine del capitalismo

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2021
pagine: 414
Si dice che, dopo la bomba atomica su Hiroshima, la prima forma di vita a spuntare in quel paesaggio devastato sia stato un matsutake. Si tratta di uno dei funghi commestibili più ricercati dell’Asia: non cresce solo in Giappone dove raggiunge prezzi astronomici, ma anche in varie aree dell’emisfero boreale. Questo fungo dall’odore intenso ed evocativo non può essere coltivato e preferisce crescere su terreni e foreste perturbati dalla presenza umana. Il racconto di Anna Lowenhaupt Tsing – ormai diventato un classico – ruota attorno a questi ricercatissimi funghi, offre approfondimenti e spunti che vanno ben oltre l’ambito micologico, e pone una domanda essenziale: cosa riesce a vivere tra le rovine che abbiamo generato? Esplora angoli inattesi e inconsueti del commercio del matsutake e ci conduce tra buongustai giapponesi, commercianti, combattenti hmong, guide naturalistiche finlandesi, abitanti della costa pacifica degli USA e altro ancora. Compagni di viaggio che ci permettono di perderci e sorprenderci tra ecologie fungine e storie forestali e che ci fanno sperare nella possibilità di una convivenza collaborativa tra specie in un’epoca di massiccia devastazione umana.
24,00 22,80

La stasi dietro il lavello

Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2021
pagine: 166
Claudia impara fin da piccola a diffidare dei poliziotti, a non esprimere chiaramente le proprie inclinazioni o le preferenze per le materie umanistiche, a mimetizzarsi nel conformismo dominante per non farsi notare. Ma per lei, la vita nella DDR, la Germania dell'Est, è tutt'altro che normale perché è cresciuta in una famiglia vicina agli ambienti della dissidenza politica, figlia di genitori impegnati nella difesa dei diritti civili. In un originale romanzo autobiografico a episodi che ripercorre gli ultimi quindici anni di vita della Germania dell'Est, Claudia racconta la propria quotidianità all'ombra del Muro (con gli occhi sempre vigili della Stasi) tra assurde vessazioni e persecuzioni ma anche speranze, innocenze, sorrisi, i primi amori, le manifestazioni. Fino a quando il Muro crolla e...
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.