Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Intra

Tutti i libri editi da Intra

La maschera e il volto

Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2020
pagine: 68
Luigi Chiarelli (1880-1947) fu tra i maggiori esponenti del “teatro grottesco” italiano, genere collocabile tra la classica commedia borghese e la drammaturgia pirandelliana. "La maschera e il volto" (1916), forse la sua opera più significativa, è caratterizzata da un profondo contrasto tra la realtà e l’illusione, tra l’autentica natura dell’uomo e le ipocrite convenzioni sociali che lo rendono schiavo. Chiarelli rappresenta con efficacia questo disagio, servendosi di soluzioni per l’epoca particolarmente originali. È per questo motivo che "La maschera e il volto" può essere considerata l’opera che fonda il genere grottesco, godendo peraltro ancora oggi di grande attenzione e numerose rappresentazioni.
7,00 6,65

L'esame

Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2020
pagine: 42
Commedia teatrale in due atti dove realtà, onirico e simbolismo si confondono e confondono.
7,00 6,65

I viceré

I viceré

Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 463
La nobile famiglia siciliana degli Uzeda è dilaniata da accaniti contrasti d'interesse che oppongono il principe Giacomo, duro e avido, al dissoluto conte Raimondo, il cinico e corrotto don Blasco al nipote Ludovico, monaco libertino, e alla sorella, donna Ferdinanda. Alle beghe di fratelli e parenti, sullo sfondo degli avvenimenti che segnano l'unità d'Italia, si aggiunge la lotta che tutti insieme sostengono per conservare gli antichi privilegi e la posizione di dominatori.
14,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.