Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Sole 24 Ore

Tutti i libri editi da Il Sole 24 Ore

Il punto lavoro. Volume Vol. 4

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 464
Il Prontuario Irpef analizza, con ampie esemplificazioni, la gestione del reddito di lavoro dipendente e assimilato, la tassazione ordinaria, separata, del Tfr, del reddito prestato all'estero e dei premi di produttività, nonché gli obblighi del sostituto d'imposta.
40,00 38,00

Dichiarazione dei redditi 2020. Persone fisiche non titolari di partita Iva

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 1168
Il volume si propone di guidare il lettore nella compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche non titolari di partita Iva, offrendo uno strumento concreto per affrontare l'adempimento. L'Autore analizza in modo completo ed esaustivo le modalità di compilazione dei quadri contenuti nei primi due fascicoli del modello, nonché dei quadri RS e CE del fascicolo 3. Ogni quadro è introdotto da un inquadramento riassuntivo della materia di riferimento, con l'evidenziazione delle novità intervenute, sia legislative sia di prassi. La guida è arricchita da un'ampia casistica, da numerosissimi esempi pratici di compilazione (più di 600 esempi) e da schemi riassuntivi.
32,00 30,40

Il controllo di gestione

Libro
anno edizione: 2020
35,00 33,25

40,00 38,00

Guida pratica società, contabilità e bilancio

Libro
anno edizione: 2020
La Guida pratica offre un quadro completo del bilancio d'esercizio attraverso un'analisi trasversale di tutte le voci di bilancio. Particolare evidenza è data alla revisione attuata dall'Oic in materia di principi contabili nazionali e di Ias/Ifrs da parte dello Iasb. Il bilancio d'esercizio è analizzato prendendo a riferimento ciascuna posta di bilancio, partendo dalla disciplina civilistica comparata con i principi contabili, per finire con gli aspetti fiscali e tutte le correlazioni con il reddito d'impresa.
40,00 38,00

Trasformazione, fusione, conferimento, scissione e liquidazione delle società

Libro
anno edizione: 2020
Le operazioni straordinarie rivestono un ruolo importante nella vita delle imprese. Il volume, che intende costituire una guida per coloro che si trovano ad affrontare tali operazioni, è strutturato in sei parti, una per ogni operazione societaria: trasformazione, fusione, conferimento, cessione, scissione e liquidazione. Nell'ambito di ciascuna parte l'autore, dopo avere sinteticamente analizzato le caratteristiche dell'operazione, ne espone gli adempimenti civilistici e le norme che presiedono ad una corretta tenuta della contabilità. Grande rilievo è poi dato all'esposizione della disciplina fiscale. Particolare attenzione, inoltre, è prestata alla giurisprudenza e alle disposizioni amministrative. La trentacinquesima edizione ha aggiornato il volume con i più recenti interventi normativi e interpretativi sia a livello civilistico sia tributario.
79,00 75,05

Il punto lavoro. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 2020
34,00 32,30

Codice del condominio

Libro
anno edizione: 2020
68,00 64,60

Guida pratica condominio 2020

Libro
anno edizione: 2020
38,00 36,10

Il punto lavoro. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 800
175 schede relative ai più importanti Contratti collettivi nazionali illustrati in sintesi chiare e operative, arricchito con nuove schede contrattuali. Nel Cd-Rom tabelle retributive vigenti e previgenti dei principali settori.
52,00 49,40

Aspenia. Volume Vol. 87

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
Sono davvero in crisi le grandi democrazie del mondo? Aspenia 87 contribuisce alla riflessione su un interrogativo di grandissima attualità interpellando, tra gli altri, autori di primo piano come Giuliano Amato, Ivan Krastev, Mark Leonard, Walter Russell Mead e Ian Bremmer. Leadership americana e relazioni transatlantiche sono state da sempre alla base delle democrazie liberali. Succede però che l'Occidente non ha saputo leggere il mondo uscito dalla caduta del Muro di Berlino. E non ha avuto il coraggio di inglobare la Russia in un sistema di sicurezza europeo. La crisi economica scoppiata negli Stati Uniti nel 2008 ha poi fatto il resto, contagiando l'Europa nei cui sistemi democratici hanno sempre più trovato spazio sovranismi e populismi. Mentre s'affaccia nel gioco delle potenze globali una Cina sempre più forte e con grandi aspirazioni di leadership, non è più possibile rinviare il rilancio della partnership transatlantica, magari con l'Europa a fare da traino di un'America riluttante e con alcuni tratti isolazionisti.
12,00 11,40

32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.