Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Sole 24 Ore

Tutti i libri editi da Il Sole 24 Ore

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari. Febbraio 2021

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 2480
Il codice contiene gli articolati dei Codici civile e di procedura civile oltre ad un'accurata selezione di leggi complementari. La pubblicazione si completa con un indice cronologico e da un dettagliato indice analitico ed alfabetico. Utile per affrontare esami e concorsi e in udienza per il professionista e per il magistrato. Le novità che caratterizzano questa edizione riguardano ancora una volta l'emergenza COVID-19. Si segnalano le nuove voci delle leggi complementari, Termini Processuali 4 e Termini Processuali 5. La prima, in particolare, reca l'art. 221 del d.l. 19 maggio 2020, n. 34, conv. con mod. dalla l. 17 luglio 2020, n. 77, la seconda, invece, contiene le disposizioni di cui all'art. 23, d.l. 28 ottobre 2020, n. 137, conv. con mod. dalla l.18 dicembre 2020, n. 176. Le norme in questione - è opportuno segnalare - non si limitano a differire termini processuali scaduti o in scadenza ma disciplinano lo svolgimento del processo a causa della emergenza in corso. Un'altra nuova voce è stata inserita (Sequestro europeo 1), con il d. lgs. 26 ottobre 2020, n. 152 per l'adeguamento della nostra legislazione a quella delle Comunità Europee di una procedura per l'ordinanza europea di sequestro conservativo sui conti bancari al fine di facilitare il recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile. Per effetto del d.lgs. 26 ottobre 2020, n. 147, non solo sono stati modificati gli articoli 2257, 2380-bis, 2409-novies, 2475 c c. ma è stato radicalmente modificato il d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, Crisi d'impresa 1, ancora non entrato in vigore. L'art. 3, d.l. 7 ottobre 2020, n. 125, conv. con mod. dalla l. 27 novembre 2020, n. 159 ha modificato gli articoli 180, 182-bis e 183-ter del R.d. 16 marzo 1942, n.267 (Fallimento 1). L'art. 4-ter, d.l. 28 ottobre 2020, n. 137, conv. con mod. dalla l. 18 dicembre 2020, n. 176 ha modificato gli articoli. 6, 7, 8, 9, 12, 12-bis, 13, 14-decies della legge 27 gennaio 2012, n. 3 [Fallimento 2], introducendo, altresì gli articoli 7-bis e 14-quaterdecies. L'art. 31-ter del medesimo decreto ha prorogato di altri sei mesi l'entrata in vigore del titolo VIII-bis del libro IV del c.p.c. e il titolo V-bis delle Disposizioni per l'attuazione del cpc relativi all'azione di classe. La Corte costituzionale, da parte sua, infine ha dichiarato la illegittimità costituzionale, in parte dell'art. 702-ter, comma 2, c.p.c. (C. cost. 26 novembre 2020, n. 253) e dell'art. 4, d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23 (Lavoro 2) (C. cost. 16 luglio 2020, n. 150).
25,00 23,75

22,00 20,90

Manuale accertamento e riscossione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
70,00 66,50

Family office

Libro
anno edizione: 2021
32,00 30,40

Avviamento. Valutazione e problematiche fiscali del goodwill

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 320
35,00 33,25

Emicrania. Storia di un personaggio in cerca di autore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 240
L'emicrania è un affascinante mistero perché rappresenta una malattia esclusivamente umana, altamente conservata nel corso dell'evoluzione della specie. Un'inutile iperfunzione del cervello che ha tormentato le menti eccelse di tanti personaggi geniali della storia, da Fryderyk Chopin a Virginia Wolf, da Immanuel Kant a Sigmund Freud. L'emicrania appare come il prezzo pagato da un cervello troppo veloce per sopravvivere a se stesso. La vita, nella sua accezione più vasta, è il detonatore di questa malattia caratterizzata da solide basi biologiche. Finora considerata impropriamente come figlia di un dio minore, l'emicrania vive oggi un nuovo rinascimento per l'avvento di trattamenti rivoluzionari che promettono di incidere profondamente sull'esistenza di milioni di individui. Oggi si sa molto dell'emicrania e molto si può fare per curarla bene. Comprenderla per rispettarla e superarne il disagio sono gli scopi di questo libro, dedicato a chi ne soffre in pirandelliano silenzio.
14,90 14,16

Responsabilità e risarcimento 2020

Libro
anno edizione: 2020
58,00 55,10

Guida pratica. Rapporto di lavoro

Libro
anno edizione: 2020
65,00 61,75

Il punto lavoro. Volume Vol. 6

Libro
anno edizione: 2020
43,00 40,85

50,00 47,50

49,00 46,55

Contratti d'impresa. Disciplina, profili applicativi ed esempi di clausole contrattuali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 512
L'opera collettanea raccoglie i contribuiti di un gruppo di Autori, appartenenti prevalentemente allo studio legale internazionale Orrick, sulle tipologie di contratti più ricorrenti nell’attività di impresa. Ciascun contributo descrive la disciplina fondamentale degli istituti analizzati, utilizzando casi pratici ed evidenziando problematiche concrete, alla luce della giurisprudenza più aggiornata, della miglior prassi e dell'esperienza maturata sul campo. L'opera si caratterizza per la presenza di numerosi spunti redazionali e modelli di clausole contrattuali ed è suddivisa in tre Sezioni. La Sezione I è dedicata prevalentemente all'analisi dei contratti funzionali alla circolazione e distribuzione di beni e servizi quali la concessione di vendita, il contratto di agenzia, il contratto di franchising. La Sezione II è dedicata all'analisi delle fattispecie collegate ad operazioni straordinarie che interessano l'impresa e la raccolta di capitale. La Sezione III è dedicata alla descrizione delle principali tipologie di finanziamento tradizionale erogate all'impresa e delle garanzie ad esse correlate.
48,00 45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.