Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Humboldt Books

Tutti i libri editi da Humboldt Books

Falce e martello-The hammer and the sickle

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 128
Falce e martello: tre dei modi con cui un artista può contribuire alla lotta di classe di Enzo Mari è il piccolo catalogo che accompagnava la mostra alla Galleria Milano nel 1973. Oggi la mostra è riproposta, con lo stesso allestimento, nella stessa storica galleria milanese; il reprint anastatico del catalogo è arricchito da fotografie e documenti provenienti dagli archivi della Galleria e dallʼArchivio Mari, oltre che dai saggi di Bianca Trevisan, che ricostruisce il percorso progettuale dell’artista e designer milanese, e di Riccardo Venturi che racconta il dibattito storico, artistico e politico in cui si inserisce un progetto che venne accompagnato da un film e che fece molto discutere in quegli anni. Un frammento degli incandescenti anni Settanta e una riflessione su falce e martello, il simbolo più iconico del Novecento.
18,00 17,10

California

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 200
"California" racconta quanto le vaste terre emblematiche del Sud della West Coast abbiano segnato indelebilmente il vissuto e la carriera di Michele Lombardelli. Questo materiale, raccolto in diversi viaggi compiuti tra il 2006 e il 2009, illustra con sguardo personale e poetico sia le realtà desolate e dimenticate della California che immagini e momenti più intimi e fugaci. Le fotografie ritraggono luoghi mai scontati e spesso fuori dalle rotte abituali, ma ciò che caratterizza ulteriormente il volume sono le pagine dedicate a un repertorio di disegni su bloc-notes di alberghi, quaderni e diari. Schizzi a mano libera che, nonostante catturino un semplice dettaglio o un ricordo, esprimono una costante transitorietà. Attraverso le fotografie vediamo paesaggi, abitazioni dove l'artista ha vissuto, dettagli di hotel e spazi in cui ha alloggiato, spostamenti, incontri e luoghi formativi. Ecco così un libro che parla di più realtà sparse e apparentemente scollegate, in un tragitto che ha come suggestioni vari quartieri di Los Angeles e luoghi come Twentynine Palms, Joshua Tree, Las Vegas, Palm Desert, San Bernardino, Morongo Valley, Bakersfield, la Death Valley e il Mojave Desert.
20,00 19,00

Stromboli 1949

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 104
“Caro Signor Rossellini, ho visto i suoi film Roma città aperta e Paisà e li ho apprezzati moltissimo. Se ha bisogno di un’attrice svedese che parla inglese molto bene, che non ha dimenticato il suo tedesco, non si fa quasi capire in francese, e in italiano sa dire solo ‘ti amo’, sono pronta a venire in Italia per lavorare con lei”. Rossellini, dopo aver ricevuto questa lettera da Ingrid Bergman, allora una delle massime stelle hollywoodiane, la coinvolge nel progetto che diventerà il film Stromboli, terra di Dio (1950), ma ancor prima del film è la storia d’amore tra il regista romano e l’attrice svedese a riempire le cronache di giornali e rotocalchi. Federico Patellani, uno dei migliori fotografi dell’epoca, si reca sull’isola eoliana: le sue fotografie fanno il giro del mondo, perché non documentano solo la realizzazione del film, ma anche le condizioni di vita degli abitanti e la forza degli elementi. Dall’archivio Patellani, ora presso il Museo di Fotografia Contemporanea di Milano Cinisello Balsamo, sono emerse le fotografie che aiutano a ricostruire nella sua integrità quella celebre storia.
18,00 17,10

160,00 152,00

mixture of semantics, poetry and marketing. Approaches to the typeface design of inuktitut syllabics

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 48
"A mixture of semantics, poetry and marketing. Approaches to the typeface design of inuktitut syllabics" è uno sguardo dettagliato alla storia del design tipografico della scrittura inuktitut. Il periodo analizzato va dall’introduzione da parte dei missionari cristiani, all’inizio del XX secolo, di una lingua scritta, fino all’incorporazione dei suoi parametri su internet.
20,00 19,00

A written orality. The canadian inuit and their language

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 88
"A written orality. The canadian inuit and their language", dell’antropologo Louis-Jacques Dorais, collega la storia dell'inuktitut al suo contesto socio-culturale. Quella che era principalmente una storia di colonialismo, si è evoluta in una lotta per la liberazione e per l’autonomia, un processo che ha finito per garantire a Nunavut i diritti territoriali e lo stato autonomo dal Canada. La lingua inuktitut ha resistito attraverso questi processi e si è affermata tramite la parola scritta.
18,00 17,10

Romanistan

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Romanistan" è il diario di viaggio di Luca Vitone che percorre a ritroso il tragitto di emigrazione del popolo Rom dall’India nord-occidentale verso l’Europa con lo scopo di mettere in luce l’unità culturale di un popolo che vive in una situazione di frammentarietà. Il viaggio inizia a Bologna, dove è conservato un documento del 18 luglio 1422, la prima testimonianza ufficiale della presenza del popolo Rom in Italia. Vitone si muove all’indietro sul percorso fatto da Rom, Sinti e Kalé: attraversa Friuli, Slovenia e Croazia, scende attraverso la Serbia, Bosnia-Erzegovina e Bulgaria, entra in Turchia e raggiunge lo stretto del Bosforo, prosegue in Asia e continua verso est attraversando la Cappadocia, passa vicino l’Ararat, visita l’Armenia, scende in Iran in direzione del Golfo Persico, viaggia l’altopiano del Belucistan, oltrepassa l’Indo per raggiungere il Rajasthan. Un percorso avventuroso tra civiltà diverse, spesso reso difficoltoso da incontri imprevisti e soste inaspettate. Il materiale raccolto durante il viaggio (testimonianze, materiali visivi e documentaristici) e confluito nel libro è anche alla base di una produzione video e di una serie fotografica che saranno esposti al Centro Pecci di Prato a partire dal prossimo novembre
25,00 23,75

Carlo Levi a San Costantino Albanese. Archivi della Basilicata. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 128
1975: Cinque fotografie che ritraggono Carlo Levi in visita a San Costantino Albanese mentre sta dipingendo il suo ultimo quadro, un dipinto su muro, che oggi è ancora in quella stanza. Levi, che morirà meno di un mese dopo, torna in Basilicata, il luogo del suo esilio, del "Cristo si è fermato a Eboli", per questo lascito finale: un quadro che è un dono al territorio e alla comunità Arbereshe, la minoranza di lingua albanese che vive lì. In accompagnamento ai documenti fotografici un saggio di Massimiliano Tommaso Rezza sul ritratto, il soggetto e la rappresentazione fotografica come documento privato e che nasce da una presenza fisica. L’etnomusicologo Nicola Scaldaferri, colui che ha conservato le fotografie fino a oggi, ha invece intervistato uno dei due personaggi ritratti nell’ultimo quadro dipinto da Levi. Il soggetto viene quindi rappresentato in tre forme: pittorica, fotografica e tramite la scrittura.
18,00 17,10

End. The sound of the Woodpecker Bill: New York City

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 576
Durante la primavera del 2016 Antonio Rovaldi percorre a piedi tutti i margini di New York City. A volte a piedi, altre in bicicletta, raggiunge un capolinea della metropolitana, lega la bici a un palo e comincia a camminare. Si spinge lungo i bordi dei cinque boroughs della città che, nella loro diversità, compongono l’immagine complessiva di New York. Le recinzioni che circondano la città talvolta ostacolano il passaggio e impediscono lo sguardo. Spesso, arrivato alla fine di una strada, si trova davanti a un cartello giallo con la scritta “End”. In quelle aeree di verde spontaneo le oche canadesi covano le uova e i limuli, strane creature corazzate dell’oceano, si arenano sulle spiagge ricordandoci che New York City potrebbe essere una città fantasma emersa dagli abissi milioni di anni fa o improvvisamente destinata a sprofondare per sempre nelle acque grigie dell’oceano.
30,00 28,50

La bonifica di Bradano a Metaponto. Archivi della Basilicata. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 136
l primo dei cinque volumi della collana Archivi della Basilicata riporta alla luce il patrimonio documentale dell’attuale Consorzio Bonifica Bradano e Metaponto. Il volume si addentra nelle questioni psico-politiche connesse al cambiamento del paesaggio, nelle relative implicazioni sul futuro prossimo e sulla cancellazione del passato. Questa prima uscita segna le coordinate della collana, sia in senso letterario che puramente accademico: i testi affiancano le fotografie, usandole come fonte originaria per le loro indagini e speculazioni. Le immagini ci guidano nei territori interessati dalla bonifica e dallo sviluppo della rete idraulica, tra sversamenti di terreno, pozzi artesiani e canali artificiali. Nuove forme costruite si stagliano nel loro lirismo violento dentro paesaggi asfittici e sottrattivi. Abbiamo di fronte un nuovo paesaggio politico-culturale e geologico, la bonifica cambierà per sempre il corso delle cose.
18,00 17,10

Transcript 04 44’ 14’’ Lithuania and the collapse of USSR. Ediz. inglese e lituana

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 168
L'11 marzo 1990 la Lituania è la prima delle tre repubbliche baltiche a dichiarare la propria indipendenza, dando l'avvio a un processo che portò al collasso dell'Unione Sovietica. Il regista e artista lituano Jonas Mekas, recentemente scomparso, tra il 1989 e il 1991 ha ripreso con la sua videocamera Sony i telegiornali e gli approfondimenti TV che andavano in onda negli Stati Uniti, dove l'artista ha vissuto gran parte della sua vita, registrando il punto di vista americano sul crollo della rivale URSS. Il libro "Lithuania and the Collapse of the USSR" raccoglie la trascrizione integrale del video, della durata di quasi 5 ore che, in modo lineare e cronologico, mette in evidenza i fatti, le persone, le opinioni espresse in quei giorni cruciali. Mekas ha sempre descritto questo suo lavoro come un dramma della Grecia classica in cui i destini delle nazioni sono cambiati dall’imponderabile: la volontà di un solo uomo, una piccola nazione determinata a riconquistare la libertà, sostenuta dagli dèi nella sua lotta contro il potere, è il principio della fine dell’Impero Sovietico.
30,00 28,50

Hong Kong Barricades

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 80
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.