Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Humboldt Books

Tutti i libri editi da Humboldt Books

Everything

Everything

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
Questa edizione raccoglie i primi cinque fascicoli di Everything, report dell’omonimo laboratorio fondato da Kersten Geers, Fabrizio Ballabio, Jelena Pancevac e Guido Tesio all’Accademia di Architettura di Mendrisio. Di fatto, Everything riprende da dove si era interrotto Architecture without Content. Dopo trentatré variazioni sul tema della big box e dell’architettura come perimetro, era ora di guardare altrove. Questi report si occupano di architettura europea nella città e al di fuori di essa. Facendo nostra la pratica di accumulazione di ogni forma esistente messa in atto da Alighiero Boetti negli anni Ottanta nella sua serie di arazzi Tutto, abbiamo cercato di essere simultaneamente onnivori e chirurgici nell’analizzare qualsiasi forma presente nel paesaggio. Questa collezione eterogenea include progetti di Raffaello, Nouvel, Bofill e degli studenti dell’Accademia. In definitiva, il nostro scopo è quello di accumulare manifestazioni culturali senza pregiudizi, nella convinzione che l’unico modo per salvaguardare la cultura, e per estensione l’architettura, sia semplicemente di continuare a produrla. Amiamo Tutto.
29,00

CAMPO DI MARTE

CAMPO DI MARTE

Libro
anno edizione: 2020

Campo di Marte

Campo di Marte

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 144
Campo di Marte è un progetto ideato nel marzo del 2020, un periodo durante il quale Nathalie Du Pasquier non dipinge per scelta. Ritagliando le fotografie di quadri realizzati negli ultimi quarant’anni, l’artista francese le articola in una sequenza come se fossero caratteri tipografici, tenendo conto unicamente delle loro qualità formali e delle diverse possibilità di lettura offerte dagli accostamenti. Ne viene fuori un incantevole gioco di nonsense, un surrealismo quotidiano dove le immagini formano delle specie di frasi, intrecciandosi con vere parole pescate dal mondo dei libri: titoli, poesie, semplici calcoli – occasioni in cui allʼartista mancavano le parole.
25,00

Genova 1960/1970. Ediz. italiana e inglese

Genova 1960/1970. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 80
Nel corso degli anni Sessanta Genova subisce una trasformazione radicale, complice la ricostruzione dopo i bombardamenti della Seconda guerra mondiale e l’euforia dei boom economico. Lisetta Carmi è lì e, pur genovese, ha la capacità di ritrarre la sua città con uno sguardo “da fuori”. E così nelle sue fotografie ritroviamo il respiro del porto, i vicoli del centro storico, le tracce della guerra, il cimitero di Staglieno, ma anche la vita quotidiana con i bambini che giocano per strada, gli adolescenti che si lanciano nel rock ‘nd roll, fino alle celebri foto dei transessuali che allora fecero scandalo e oggi ci restituiscono l’empatia tra fotografo e fotografato. Il libro è al tempo stesso una prova dell’arte fotografica di Lisetta Carmi e un documento su una Genova che non c’è più e che rivive in uno scavato bianco e nero. I testi di accompagnamento sono del grande scrittore Giuliano Scabia e di Giovanna Calvenzi, la maggiore esperta della fotografia della Carmi.
18,00

Gabon 1977

Gabon 1977

Libro
anno edizione: 2018
20,00

Danimarca 1961. Ediz. italiana e inglese

Danimarca 1961. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 96
La Danimarca del 1961 era un mondo nuovo per l’Italia immersa nel ‘boom’ economico. Esempio di benessere cresciuto armoniosamente, un welfare modello a cui ispirarsi, la presenza di grandi intellettuali come il fisico Niels Bohr e la scrittrice Karen Blixen, un design che stava conquistando il mondo, furono alcuni dei motivi che spinsero “L’Illustrazione Italiana” a inviare il critico Giorgio Zampa e il fotografo Ugo Mulas, a compiere un accurato reportage in quel mitico Nord. L’occhio infallibile di Mulas coglie scrittori e ambienti, fattorie modello e case private, restituendo un mondo allo stesso tempo reale e incantato. Il volume contiene anche l’incontro tra Giorgio Zampa e Karen Blixen e un’introduzione di Dario Borso.
18,00

Palm tree studies in south Tyrol and beyond

Palm tree studies in south Tyrol and beyond

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 48
12,00

Trasmissioni Televisive Archivio TRM. Archivi della Basilicata. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
pagine: 368
Il terzo volume della collana Archivi della Basilicata affronta il mondo delle TV regionali con una selezione del patrimonio documentale degli archivi TRM – Tele Radio Matera. Il materiale visivo, proveniente in maggior parte dagli anni Ottanta e Novanta, è spunto per una riflessione ad ampio raggio sia in senso letterario che saggistico. A una visione più sociologica ed emotiva dentro i pomeriggi e le notti della provincia italiana del periodo, a firma di Maria Eleonora Mollard, si unisce un saggio breve di Francesco Tenaglia che pone la sua lente sui rapporti che intercorrono tra TV e sistema economico, e le implicazioni volontarie e involontarie tra le trasmissioni televisive commerciali, il cinema underground italiano e il teatro d’avanguardia degli stessi anni. Giovanni Scandiffio infine ci accompagna in un viaggio negli Archivi TRM.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.