Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoepli

Tutti i libri editi da Hoepli

Nuovo religione insieme. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: X-182
Nuovo Religione insieme, in continuità con l’edizione precedente, è un sussidio che si pone l’obiettivo di presentare e far conoscere la religione nella scuola secondaria di secondo grado. Delinea una panoramica sul fenomeno religioso, con un approfondimento specifico sulle tre religioni monoteiste del Mediterraneo, in particolare sul cristianesimo, senza comunque dimenticare l’attualità e l’educazione alla cittadinanza. Il volume è suddiviso in 9 temi, composti da più schede didattiche, ognuna strutturata per essere generalmente esaurita nell’arco di una lezione settimanale. Si tratta di un testo operativo, pensato anche in forma laboratoriale: ne sono esempio le pagine finali di ogni tema come A colpo d’occhio, che propone una lettura-riflessione di un’opera d’arte contemporanea o di un’immagine simbolica, e Attiva#mente, che presenta vari spunti di approfondimenti didattici tratti dal mondo del cinema, della musica e della letteratura. Tra i suggerimenti offerti si evidenziano le rubriche fisse: Obiettivo su, Chi è?, Spunti operativi, Dossier e i rimandi al Dizionario online per le parole caratterizzanti e specifiche. Il tutto presentato con un linguaggio semplice, accessibile e inclusivo. Il testo vuole infatti favorire la partecipazione attiva di tutti, per questo è arricchito anche da numerose tavole a fumetti.
12,90 11,22

Digitalmind. Per il liceo scientifico opzione scienze applicate. Per le Scuole superiori. VOL. 1. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XIV-538
DigitalMind è un nuovo corso di informatica destinato al Liceo scientifico opzione Scienze applicate. Il volume 1 è organizzato rispettando le aree tematiche indicate dagli OSA ministeriali che coprono da una parte gli aspetti di base dell’informatica, l’hardware, la sicurezza, i sistemi operativi, l’office productivity, sia in ambito Microsoft Office che LibreOffice, e l’Intelligenza Artificiale, dall’altra gli aspetti legati sia all’uso sia alla progettazione del software, in particolare del visual coding e delle strutture fondamentali di programmazione nel linguaggio C/C++. A fine Lezione è presente una mappa concettuale che offre una sintetica rappresentazione dei contenuti sviluppati, fungendo da schema riepilogativo dei saperi per abituare lo studente all’apprendimento e alla sintesi dei contenuti attraverso un percorso ragionato. La mappa è seguita da un elenco per punti degli argomenti presentati e da una serie di domande rapide che aiutano a ripassare e verificare il raggiungimento degli obiettivi minimi. Ogni Lezione si conclude con un ricco apparato di esercizi proposti, con difficoltà differenti, pensati sia per il consolidamento delle competenze acquisite che per la proposta di approfondimenti personalizzati. Il volume è completato da alcune lezioni di educazione civica con argomenti trasversali rispetto all’informatica, adeguati agli obiettivi formativi della cittadinanza digitale.
26,70 23,23

Digitalmind. Per il liceo scientifico opzione scienze applicate. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XII-492
DigitalMind è un nuovo corso di informatica destinato al Liceo scientifico opzione Scienze applicate. Il volume 2 è organizzato rispettando le aree tematiche indicate dagli OSA ministeriali che coprono gli aspetti avanzati della programmazione imperativa nel linguaggio C/C++ e la programmazione ad oggetti in C++, la realizzazione di siti web statici in HTML e CSS e con Javascript, gli aspetti teorici dei database relazionali e del linguaggio SQL, e infine la progettazione di database e il loro utilizzo in rete mediante pagine dinamiche realizzate col linguaggio PHP.A fine Lezione è presente una mappa concettuale che offre una sintetica rappresentazione dei contenuti sviluppati, fungendo da schema riepilogativo dei saperi per abituare lo studente all’apprendimento e alla sintesi dei contenuti attraverso un percorso ragionato. La mappa è seguita da un elenco per punti degli argomenti presentati e da una serie di domande rapide che aiutano a ripassare e verificare il raggiungimento degli obiettivi minimi. Ogni Lezione si conclude con un ricco apparato di esercizi proposti, con difficoltà differenti, pensati sia per il consolidamento delle competenze acquisite che per la proposta di approfondimenti personalizzati. Il volume è completato da alcune lezioni di educazione civica con argomenti trasversali rispetto all’informatica, adeguati agli obiettivi formativi della cittadinanza digitale.
26,90 23,40

Informatica e applicazioni. Per il liceo scientifico opzione scienze applicate. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: X-278
Il volume 4 di Informatica e Applicazioni è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. La Lezione si apre con una breve sintesi degli argomenti trattati (In questa lezione impareremo…). Gli esempi chiariscono i concetti appena esposti e hanno la funzione di traccia di svolgimento per lo studente. I problemi svolti passo passo mostrano come affrontare i problemi dell’informatica, spiegandone la soluzione con un procedimento razionale e schematico. Le schede per la didattica inclusiva contengono una mappa concettuale, una sintesi per punti degli argomenti trattati nella Lezione e una serie di domande flash per il ripasso in autonomia. Al termine di ogni Lezione, la verifica delle conoscenze e delle competenze contiene esercizi mirati e compiti di realtà, mentre a fine unità sono raccolti gli esercizi per le competenze suddivisi per difficoltà. In appendice le schede di cittadinanza digitale espongono argomenti trasversali tra informatica, comunicazione ed educazione civica.
20,90 18,18

Nuovo TeknoApp. Dal pensiero computazionale all'intelligenza artificiale. Con applicazioni STEM. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: VIII-448
Nuovo TeknoApp è un corso destinato alle studentesse e agli studenti del primo biennio dei diversi indirizzi scolastici per introdurli allo studio delle scienze e delle tecnologie informatiche. L’opera è sviluppata nel rispetto delle Linee guida ministeriali con una particolare attenzione alle conoscenze dei software di base dell’office productivity, alle competenze di logica per lo sviluppo del pensiero computazionale e alla comprensione delle basi dell’Intelligenza Artificiale. Sono trattati i linguaggi di visual coding a blocchi Scratch 3.0 e AppInventor, i software di Microsoft Office (Word, Excel,PowerPoint), gli ambienti di programmazione per Arduino e a blocchi per la robotica mBlock. Sono presentati due linguaggi di programmazione, il linguaggio C/C++ e il linguaggio Python, e vengono proposti alcuni algoritmi classici sui vettori. In ogni Lezione è presente una mappa concettuale (strutturata in forma di didattica inclusiva), che offre un sintetico riepilogo dei contenuti sviluppati, l’elenco degli argomenti essenziali trattati nella lezione e un insieme di domande per ripassare e verificare il raggiungimento degli obiettivi minimi. Ogni Unità termina con simulazioni di verifica, organizzate in esercizi differenziati per tipologia e difficoltà, e una sezione che coinvolge le discipline STEM, attraverso schede con proposte di progetto. Un’intera Unità è dedicata allo sviluppo delle competenze necessarie per ideare progetti STEM, con il coinvolgimento del coding, della logica del physical computing, della robotica e dei componenti elettronici basilari. Il volume è infine completato da alcune schede di cittadinanza digitale con argomenti trasversali e adeguati agli obiettivi formativi dell’educazione civica digitale.
24,60 21,40

Nuovo TeknOpen. Dall’hardware al software open source. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: X-422
Nuovo TeknOpen è un corso destinato alle studentesse e agli studenti del primo biennio dei diversi indirizzi scolastici per introdurli allo studio delle scienze e delle tecnologie informatiche. L’opera è sviluppata nel rispetto delle Linee guida ministeriali con una particolare attenzione alle conoscenze dei software di base dell’office productivity, alle competenze di logica per lo sviluppo del pensiero computazionale e alla comprensione delle basi dell’Intelligenza Artificiale. Sono trattati i linguaggi di visual coding a blocchi Scratch 3.0 e App Inventor, i software in ambiente open source (LibreOffice Writer Impress, Calc e Base) e cloud con Google Workspace (Documenti, Fogli e Presentazioni), l’elaborazione di immagini digitali con Gimp e infine il sistema operativo Linux Ubuntu. Le sezioni del testo sono indipendenti e pertanto non strettamente consequenziali; propongono contenuti organizzati in Unità di Apprendimento, a loro volta suddivise in Lezioni, che consentono l’adozione di percorsi didattici differenziati e adattabili alle necessità delle singole classi. In ogni Lezione è presente una mappa concettuale (strutturata in forma di didattica inclusiva), che offre un sintetico riepilogo dei contenuti sviluppati, l’elenco degli argomenti essenziali trattati nella lezione e un insieme di domande per ripassare e verificare il raggiungimento degli obiettivi minimi. Ogni Unità termina con simulazioni di verifica, organizzate in esercizi differenziati per tipologia e difficoltà, e una sezione per la didattica inclusiva. Il volume è completato da alcune schede di cittadinanza digitale con argomenti trasversali e adeguati agli obiettivi formativi dell’educazione civica digitale.
24,60 21,40

Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazion. Per l'articolazione informatica degli istituti tecnici settore tecnologico. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XII-420
Il volume 2 di Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. La lezione si apre con una breve sintesi degli argomenti trattati all’interno della sezione In questa lezione impareremo… Numerosi esempi chiariscono i concetti appena esposti e fungono da traccia di svolgimento per lo studente. Le sezioni Per saperne di più approfondiscono alcuni argomenti presentati nel corso del testo. A fine lezione la scheda per la didattica inclusiva contiene una mappa concettuale, una breve sintesi per punti della lezione (Che cosa abbiamo imparato?) e una batteria di domande rapide (Ora prova tu a rispondere) per il ripasso in autonomia. Le verifiche di fine lezione propongono varie tipologie di test, di esercizi e problemi per testare le conoscenze e le competenze acquisite. Gli esercizi in laboratorio propongono esercitazioni pratiche progettate per rafforzare i concetti assimilati, attraverso lezioni operative. In appendice le schede di cittadinanza digitale affrontano temi di educazione civica all’interno di lezioni sintetiche completate da una scheda di valutazione.
29,70 25,84

Nuovo corso di elettrotecnica ed elettronica. Per l'articolazione elettrotecnica degli istituti tecnici settore tecnologic. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XII-468
Il volume 3 del Nuovo Corso di elettrotecnica ed elettronica è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. Ciascun modulo è diviso in unità didattiche ed è preceduto da una pagina di apertura dove vengono indicati i contenuti, gli obiettivi, distinti in conoscenze e abilità, e i prerequisiti. Ciascun modulo inoltre si conclude con attività di fine modulo, a carattere trasversale tra le diverse unità, che possono prevedere contenuti di approfondimento e schede applicative sommative. Ogni unità didattica prevede quattro sezioni: una parte teorica, sintetica e ricca di esempi; una parte esercitativa; una sezione applicativa con schede di laboratorio; una sezione Memo e CLIL. Gli esercizi guidati sono problemi parzialmente risolti con alcune parti che lo studente deve completare in autonomia. Le attività di laboratorio seguono un format specifico che ricalca una reale sessione di laboratorio in cui lo studente è supportato sia nelle operazioni applicative, sia nella rielaborazione dei contenuti. La sezione Memo e CLIL contiene schede riassuntive per la didattica inclusiva, disponibili online anche in inglese, per l’attività CLIL.
29,90 26,01

Nuovo Elettronica ed elettrotecnica. Per le articolazioni elettronica e automazione degli istituti tecnici settore tecnologico. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XII-492
Il volume 3 di Nuovo Elettronica ed elettrotecnica è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. Ciascun modulo è diviso in unità didattiche ed è preceduto da una pagina di apertura dove vengono indicati i contenuti, gli obiettivi, distinti in conoscenze e abilità, e i prerequisiti. Ciascun modulo inoltre si conclude con attività di fine modulo, a carattere trasversale tra le diverse unità, che possono prevedere contenuti di approfondimento e schede applicative sommative. Ogni unità didattica prevede quattro sezioni: una parte teorica, sintetica e ricca di esempi; una parte esercitativa; una sezione applicativa con schede di laboratorio; una sezione Memo e CLIL. Gli Esercizi guidati sono problemi parzialmente risolti con alcune parti che lo studente deve completare in autonomia. Le attività di laboratorio seguono un format specifico che ricalca una reale sessione di laboratorio in cui lo studente è supportato sia nelle operazioni applicative, sia nella rielaborazione dei contenuti. La sezione Memo e CLIL contiene schede riassuntive per la didattica inclusiva, disponibili online anche in inglese, per l’attività CLIL.
29,90 26,01

Nuovo Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici. Per l'articolazione elettrotecnica degli istituti tecnici settore tecnologico. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XII-540
Il volume 3 di Nuovo Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. Ciascun modulo è diviso in unità didattiche ed è preceduto da una pagina di apertura dove vengono indicati i contenuti, gli obiettivi, distinti in conoscenze e abilità, e i prerequisiti. Ogni unità didattica prevede quattro sezioni: una parte teorica, sintetica e ricca di esempi; una parte esercitativa; una sezione applicativa con schede di laboratorio; una sezione Memo e CLIL. Gli Esercizi guidati sono problemi parzialmente risolti con alcune parti che lo studente deve completare in autonomia. Le attività di laboratorio seguono un format specifico che ricalca una reale sessione di laboratorio in cui lo studente è supportato sia nelle operazioni applicative, sia nella rielaborazione dei contenuti. La sezione Memo e CLIL contiene schede riassuntive per la didattica inclusiva, disponibili online anche in inglese, per l’attività CLIL.
30,90 26,88

Nuovo tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici. Per l'articolazione automazione degli istituti tecnici settore tecnologico. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XII-564
Il volume 2 di "Nuovo Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici" è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. Ciascun modulo è diviso in unità didattiche ed è preceduto da una pagina di apertura dove vengono indicati i contenuti, gli obiettivi, distinti in conoscenze e abilità, e i prerequisiti. Ogni unità didattica prevede quattro sezioni: una parte teorica, sintetica e ricca di esempi; una parte esercitativa; una sezione applicativa con schede di laboratorio; una sezione Memo e CLIL. Gli esercizi guidati sono problemi parzialmente risolti con alcune parti che lo studente deve completare in autonomia. Le attività di laboratorio seguono un format specifico che ricalca una reale sessione di laboratorio in cui lo studente è supportato sia nelle operazioni applicative, sia nella rielaborazione dei contenuti. Didashield, in allegato al volume 1, è una scheda elettronica progettata appositamente per scopi didattici. Viene descritta e impiegata nel modulo C. Arduino nell'automazione e nel modulo I. "Progetti", dove viene utilizzata per la sperimentazione di svariate applicazioni.
37,90 32,97

Corso di logistica e trasporti. Spedizioni, normativa e commercio internazionale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XIV-370
Il volume 3 del Corso di logistica e trasporti è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. Il volume è suddiviso in unità didattiche ogni apertura presenta gli obiettivi in termini di conoscenze e abilità. Le sezioni in breve riprendono sinteticamente i concetti più importanti. Le schede Focus presentano approfondimenti su argomenti specifici, con spunti di riflessione sulla base delle linee guida dell’Agenda 2030. Le Esercitazioni proposte permettono allo studente di mettersi alla prova una volta acquisite le competenze specifiche di stampo teorico e di stampo pratico. Il Laboratorio costituisce una vera e propria “palestra” di logistica in cui viene risolto e spiegato passaggio per passaggio un caso inerente a problemi reali. Le Verifiche contengono una serie di quiz a risposta chiusa per testare quanto appreso.
32,90 28,62

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.