Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

L'Italia delle autonomie. Alla prova del Covid-19

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 160
L’Italia delle autonomie è un progetto editoriale curato da AffariInternazionali, la rivista online dell’Istituto Affari Internazionali, think tank fondato da Altiero Spinelli nel 1965. Attraverso i contributi di autorevoli esperti, il saggio si occupa delle dinamiche con cui l’area più produttiva del nostro Paese si confronta con i nuovi paradigmi di sostenibilità economica, finanziaria, produttiva, ambientale e sociale, peculiarità di una nuova e complessa fase vissuta a livello globale. Non si può però parlare di questione settentrionale senza rapportarsi alle problematiche di disagio manifestate dalle regioni del Nord Italia nei confronti delle politiche statali nazionali. Così come non si può non ragionare sugli effetti di lungo termine che traggono origine dalla diffusione del Coronavirus. Da un paio di decenni è emersa, dopo l’opzione non realistica della secessione, quella probabilmente più efficace del federalismo. L’Italia delle autonomie è un contributo al dibattito che, a seguito delle iniziative intraprese da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna nel 2017, si è imposto all’ attenzione nazionale. Lo sviluppo socioeconomico del nord, il sistema bancario e finanziario, il welfare, la sostenibilità, l’interazione con il Mezzogiorno sono alcuni dei temi che il curatore Giorgio Arfaras, con i contributi di Alberto Brambilla, Angelo De Mattia, Claudia Segre e Antonio Felice Uricchio, affronta in questo libro.
18,00 17,10

Il Vaticano e la Turchia. Dall’Impero ottomano a Erdoğan

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 168
Ricorrono quest’anno i 60 anni dall’istituzione delle relazioni diplomatiche tra la Santa Sede e la Repubblica di Turchia, un paese che riveste un ruolo particolare nella specifica geopolitica vaticana. Dal XIX secolo e lungo tutto il Novecento fino ai nostri giorni, l’Impero ottomano prima e la Turchia poi hanno rappresentato, infatti, un punto di interesse costante per la Santa Sede, anche se nel tempo le relazioni tra questi due soggetti hanno conosciuto fasi e stagioni diverse, accompagnate da differenti priorità, significati, orientamenti. Costante è rimasta, però, l’attenzione di Roma a un contesto considerato cruciale sia per la presenza di diverse chiese e comunità cristiane ‒ cattoliche, ortodosse e antico-orientali ‒ sia per il suo ruolo nodale in molte dinamiche contemporanee (dal colonialismo alla Guerra Fredda, dai conflitti mediorientali al fondamentalismo islamico). Il rapporto tra Santa Sede e Turchia, pur nella sua complessa articolazione, costituisce un elemento rilevante della «politica» della Chiesa cattolica, testimoniato dai viaggi compiuti in Turchia da tutti i papi che si sono succeduti dalla seconda metà del Novecento. Esperti e studiosi italiani e stranieri si confrontano, contribuendo in modo originale alla ricostruzione dell’azione internazionale della Santa Sede, in una direzione finora troppo poco battuta dalla storiografia contemporanea. Saggi di: E. Conte, G. Del Zanna, P. Dumont, T. Kayaoglu, E. Macar, R. Marmara, V. Martano, A. Riccardi.
16,50 15,68

#zonarossa. Il Covid-19 tra infodemia e comunicazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 240
La pandemia ha messo a dura prova la comunicazione istituzionale e di impresa, in particolare quella emergenziale. Alla luce degli errori e delle omissioni, ma anche delle scelte e delle intuizioni dettate dalle necessità quotidiane, questa esperienza deve diventare l’occasione per evitare il ripetersi di cortocircuiti istituzionali e mediatici, dannosi tanto al cittadino quanto alla reputazione stessa dei media e delle Istituzioni. L’obiettivo di questo libro è quello di dare vita ad una riflessione costruttiva sulla comunicazione che ha il suo centro focale sulla vicenda italiana, senza per questo trascurare le esperienze di altri Paesi e del passato. Dell’infodemia, proprio come di una qualsiasi patologia, si effettua una diagnosi – analizzandone i sintomi e gli aspetti con cui si manifesta – si valuta una prognosi e si propone una terapia, ipotizzando tempi di decorso, rimedi e strategie per far fronte al «morbo». Programmare e studiare il coinvolgimento dei cittadini in scelte drastiche e impopolari come il lockdown è essenziale per gestire in modo efficace e responsabile non solo questa pandemia, ma anche crisi future che probabilmente saranno altrettanto violente e inaspettate. Prefazione Walter Ricciardi.
19,00 18,05

L'immigrazione in Italia da Jerry Masslo a oggi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 288
L’omicidio del giovane sudafricano Jerry Essan Masslo, il 24 agosto 1989 a Villa Literno, segnò l’inizio della scoperta dell’immigrazione da parte degli italiani. Sino ad allora gli immigrati non facevano notizia, anche se il saldo migratorio in Italia era già positivo da tempo. Dalla vicenda Masslo tutto cambiò: ci s’interrogò sul razzismo; si discusse di regole sull’immigrazione, con la presentazione di un pacchetto di norme che avrebbe costituito la base della legge Martelli; il dibattito pubblico si polarizzò, tra chi voleva mantenere politiche d’accoglienza e chi invocava la chiusura delle frontiere. Sullo sfondo c’erano imponenti cambiamenti internazionali: il crollo del Muro di Berlino e le prime ondate migratorie dall’Est, l’aumento dei viaggi dei migranti nel mar Mediterraneo, la costruzione del sistema di Schengen che ridefiniva il ruolo dei confini. A trent’anni di distanza da quegli avvenimenti, l’immigrazione continua a infiammare il dibattito pubblico. È spesso considerata un’emergenza e gli italiani, mediamente, ne sovrastimano i numeri. Eppure, l’integrazione degli immigrati nella società italiana è una realtà che si riscontra a ogni livello, dalla scuola al mondo del lavoro, allo sport, all’economia. Il paese ha mostrato nel tempo di avere grandi capacità d’inclusione e oggi l’11% della popolazione in Italia è immigrata o d’origine immigrata. In questo libro studiosi di diverse discipline riflettono sull’immigrazione in Italia, da Jerry Masslo a oggi, la inquadrano nella comune storia nazionale e le restituiscono i suoi contorni reali, ragionando sulle sfide, le problematicità e le opportunità che essa comporta. Introduzione Andrea Riccardi.
24,00 22,80

Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 240
La guerra di Algeria è iniziata il 1° novembre 1954 ed è terminata ufficialmente il 19 marzo 1962. Ma è stato proprio così? Il conflitto è scoppiato improvvisamente quel giorno o era in atto da molto prima? Gli osservatori italiani, già nella seconda metà degli anni Quaranta, registravano da vicino le tensioni crescenti che avrebbero portato alla sanguinosa indipendenza dalla Francia. Tra questi, l'ambasciatore Pietro Quaroni, che con arguzia e lungimiranza, si accorse del ruolo che l'Italia avrebbe potuto giocare nel Mediterraneo, invece di rimanere spettatrice in panchina. Sebbene fosse alleata politica della Francia, l'Italia iniziò a guardare sempre con maggiore interesse ad Algeri come partner economico e commerciale. In questo scenario emerge la figura di un Enrico Mattei nel ruolo inedito di mediatore, che veste gli interessi di un'Italia desiderosa di avere buoni rapporti con le autorità locali, ma anche abile nel non inimicarsi i vicini francesi, disposti a tutto pur di mantenere la colonia algerina: non volendo lasciare soli né gli uni né gli altri, l'Italia provò a barcamenarsi per mantenere un equilibrio sempre più difficile. Prefazione di Giulio Sapelli. Postfazione di Gaetano Quagliarello.
22,00 20,90

Rinnovare la liturgia per riformare la Chiesa. Élite cattoliche a inizio Novecento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 448
Si è frequentemente insistito, in sede storiografica, sulla stretta correlazione fra le istanze di rinnovamento intellettuale avvertite in alcuni settori dell’intellighentia cattolica all’inizio del Novecento e il lacerante confronto che si stava consumando, in seno alla Chiesa contemporanea, sul rapporto con la cultura moderna e, di conseguenza, sul contributo delle sue élite alla vita pubblica nel corso dell’età giolittiana. I progetti di rinnovamento abbozzati durante questi anni si sarebbero concentrati anche sui temi liturgici. Il volume si propone di interpretare simili tentativi e il dibattito che, nel frattempo, si era sviluppato sulle origini del culto cristiano, quali chiavi di lettura per fare luce sugli sforzi messi in campo – sia pure con non pochi distinguo e alcune contraddizioni – all’interno di circoli novatori italiani allo scopo di incoraggiare una più capillare riforma della Chiesa, delle sue gerarchie e delle stesse classi dirigenti cattoliche. Prefazione di Maurilio Guasco.
35,00 33,25

Il Granduca Jean di Lussemburgo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 208
L’ultimo granducato al mondo. Contea di origine feudale, il Lussemburgo, stretto tra Francia, Belgio e Germania e retto da una monarchia costituzionale, è oggi l’unico Granducato al mondo. Un angolo d’Europa davvero incantevole su cui regna Sua Altezza Reale il Granduca Henri, primogenito del Granduca Jean – scomparso ad aprile del 2019 a 98 anni – colui che ha permesso al Lussemburgo di diventare quello che è oggi: sede di molte istituzioni e agenzie continentali, centro finanziario di grandissimo rilievo internazionale, uno scrigno nel cuore dell’Europa. Il Granduca trascorse l’intera vita lottando per la libertà. Si arruolò come volontario nell’Esercito britannico durante la Seconda Guerra Mondiale per combattere il nazismo, unendosi alle Irish Guards su consiglio di Re Giorgio VI. Fu protagonista del D-Day partecipando allo Sbarco in Normandia, prese parte all’occupazione di Caen, alla liberazione di Bruxelles e del Lussemburgo, all’offensiva verso Arnhem e all’invasione della Germania. Il Granduca Jean regnò sul «più piccolo dei grandi Paesi» dal 1964 al 2000, per poi abdicare in favore di suo figlio Henri. Le conversazioni raccolte in questo volume, a partire da quella con l’attuale Granduca, raccontano tutto l’amore di Jean per il Lussemburgo, per l’Europa e per la libertà. Prefazione di Paul Dühr. Postfazione di Danilo Taino. Contiene conversazione esclusiva con Sua Altezza Reale Henri Granduca di Lussemburgo.
25,00 23,75

Concorso a cattedra 2020. Scuola primaria. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 192
Questo manuale insegna come progettare un'Unità Didattica di Apprendimento (UDA), offrendo un completamento essenziale alla preparazione al concorso per la scuola primaria, in particolare per la prova orale. Il volume fornisce strumenti e metodi innovativi di progettazione curriculare e interdisciplinare di unità didattiche, presentando una pluralità di percorsi operativi possibili, con un'attenzione specifica all'utilizzo di strumenti tecnologici e digitali. Costruito su esempi concreti, scaturiti dall'esperienza diretta di professionisti che operano quotidianamente nel mondo della scuola, il manuale propone al futuro docente un percorso che parte dal curricolo di scuola e arriva alla progettazione didattica vera e propria: attraverso una serie di esempi per diverse discipline, verranno forniti gli strumenti essenziali per strutturare un'efficace unità di apprendimento, improntata sullo sviluppo, nelle alunne e negli alunni, delle dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali ed etiche. Acquistando entrambi i volumi, l'aspirante insegnante potrà conseguire una preparazione completa per tutte le prove del concorso, anche grazie a tre webinar gratuiti di approfondimento.
18,50 17,58

Concorso a cattedra 2020. Scuola primaria. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 432
Questo manuale integrato costituisce uno strumento utile per superare tutte le prove del concorso per la scuola primaria (preselettiva, scritta e orale). Al termine di un itinerario articolato e calibrato sulle esigenze formative specifiche del concorso, il volume permette al futuro insegnante di conseguire una preparazione completa e di avere un quadro chiaro e aggiornato delle tematiche oggetto d’esame. Il manuale è diviso in 3 Parti: la Prima è dedicata alle avvertenze generali e ai quadri normativi di riferimento, tenendo conto dei più recenti aggiornamenti; la Seconda e la Terza offrono una trattazione efficace e approfondita degli strumenti psicopedagogici e metodologici di progettazione didattica, con particolare attenzione agli specifici bisogni educativi delle alunne e degli alunni. La sezione finale è dedicata alla trattazione di tematiche centrali per la costruzione della scuola del domani: esempi di metodologia didattica innovativa, inclusiva e interculturale; strumenti educativi per la prevenzione di bullismo e cyber-bullismo; normative per l’inclusione di alunni con bisogni educativi speciali; metodologie e strumenti per lo sviluppo della didattica digitale. Gli aspetti pratici di costruzione delle Unità Didattiche sono trattati nel secondo volume, che completa la preparazione al concorso. Acquistando il manuale, inoltre, si ha diritto all’accesso a tre webinar gratuiti di approfondimento disponibili gratuitamente online.
35,00 33,25

Concorso a cattedra 2020. Scuola dell'infanzia. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 128
Questo manuale insegna come progettare esperienze di apprendimento significativo all’interno della scuola dell’infanzia, offrendo un completamento essenziale alla preparazione al concorso. Il volume fornisce strumenti e metodi innovativi di progettazione didattica, presentando una pluralità di percorsi operativi possibili che mettono al centro i bisogni educativi delle bambine e dei bambini. Costruito su esempi pratici, scaturiti dall’esperienza diretta di professionisti che operano quotidianamente nel mondo della scuola, il manuale propone un percorso che si interroga sul senso del fare scuola per arrivare a formulare proposte concrete di didattica: dalla programmazione curriculare e interdisciplinare della sezione all’analisi dei metodi psicopedagogici, dalla presentazione di innovative pratiche educative alla gestione degli ambienti di apprendimento flessibili, arrivando alla progettazione vera e propria di unità di apprendimento. Attraverso gli strumenti e i metodi qui proposti, i futuri insegnanti saranno in grado di strutturare percorsi educativi che guidino i bambini nella scoperta del sé e dell’altro, all’interno di un processo di sviluppo dei processi verbali, comunicativi, emotivi e sensoriali. Acquistando entrambi i volumi, l’aspirante docente potrà conseguire una preparazione completa per tutte le prove del concorso, anche grazie a tre webinar gratuiti di approfondimento disponibili gratuitamente online.
14,50 13,78

Concorso a cattedra 2020. Scuola dell'infanzia. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 432
Questo manuale integrato costituisce uno strumento utile per superare tutte le prove del concorso per la scuola d'infanzia (preselettiva, scritta e orale). Al termine di un itinerario articolato e calibrato sulle esigenze formative specifiche del concorso, il volume permette al futuro insegnante di conseguire una preparazione completa e di avere un quadro chiaro e aggiornato delle tematiche oggetto d'esame. Il manuale è diviso in 3 Parti: la Prima è dedicata alle avvertenze generali e ai quadri normativi di riferimento, tenendo conto dei più recenti aggiornamenti; la Seconda e la Terza offrono una trattazione efficace e approfondita degli strumenti psicopedagogici e metodologici di progettazione didattica, con particolare attenzione agli specifici bisogni educativi delle bambine e dei bambini. La sezione finale è dedicata alla trattazione specifica di tematiche centrali per la costruzione della scuola del domani: esempi di metodologia didattica innovativa, inclusiva e interculturale; costruire ambienti di apprendimento flessibili; approccio al plurilinguismo; gestire la relazione educativa col bambino; normative per l'inclusione di alunni con bisogni educativi speciali. Nel secondo volume vengono trattati in modo più specifico gli aspetti pratici di costruzione di esperienze significative di apprendimento, offrendo un completamento essenziale alla preparazione al concorso. Acquistando il manuale, inoltre, si ha diritto all'accesso a tre webinar gratuiti di approfondimento.
35,00 33,25

La svolta del 1938. Fascismo, cattolicesimo e antisemitismo

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 224
Le leggi razziali del 1938 rappresentarono un drammatico spartiacque, che mise in luce le divisioni all'interno della Chiesa e di tutto il mondo cattolico riguardo al tema dell'antisemitismo. La coscienza di una parte dei credenti entrò in conflitto con i sentimenti filofascisti che fino ad allora aveva nutrito. Quali ripercussioni vi furono sull'atteggiamento della Chiesa verso il regime? La sfida dei totalitarismi alla tradizione cattolica fu colta in tutta la sua portata, o venne sottovalutata nella convinzione di poter “cattolicizzare” queste nuove e rivoluzionarie esperienze politiche?
22,50 21,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.