Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

L'educazione sentimentale. Volume Vol. 7

L'educazione sentimentale. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 190
"L'educazione sentimentale", rivista semestrale, è l'organo ufficiale della Fondazione Luigi Pagliarani, istituzione fondata dalla famiglia Pagliarani e da un ristretto nucleo di amici e da suoi allievi, con l'obiettivo di favorire lo studio e la diffusione del suo pensiero e della sua opera, attraverso la promozione di iniziative e attività culturali ad essi ispirati.
19,50

Tutor. Manuale teorico-pratico per migliorare l'efficacia dei sistemi formativi

Tutor. Manuale teorico-pratico per migliorare l'efficacia dei sistemi formativi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2006
pagine: 158
Le trasformazioni nei modi di produrre, scambiare e comunicare hanno modificato i processi di apprendimento e trasmissione del sapere. Non sempre i sistemi formativi si rivelano capaci di intrattenere un interlocuzione adeguata alle diverse richieste sociali e alle nuove caratteristiche dell'utenza. La dissipazione della risorse individuali (difficoltà nel concludere gli studi, sottoutilizzo di tempo ed energie), ma anche quelle dei sistemi formativi deputati a trasmettere "passione per la conoscenza", rende necessario individuare aree e strumenti di intervento capaci di incidere sull'efficacia e sulla qualità delle azioni formative. Ricostruendo la storia del "Servizio di tutoring" realizzato alla facoltà di Psicologia 2 dell'Università di Roma La Sapienza, nel volume sono proposte metodologie, procedure e strumenti (presentati nel CD-ROM allegato) finalizzati a monitorare le azioni formative e a migliorare l'efficacia del sistema attraverso l'introduzione di una risorsa: il tutor, una figura "di snodo" tra studenti e struttura formativa, capace di collocarsi in una prospettiva non solo di orientamento e supporto alle singole persone, ma di azione strategica che "rilegge" percorsi e problemi di apprendimento individuali a livello di sistema organizzativo.
17,50

Crimini di guerra. Il mito del bravo italiano tra repressione del ribellismo e guerra ai civili nei territori occupati

Crimini di guerra. Il mito del bravo italiano tra repressione del ribellismo e guerra ai civili nei territori occupati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 256
L'occupazione coloniale italiana fu tutt'altro che lieve e il falso mito del bravo italiano viene smascherato da documenti inquietanti rimasti segreti per molti anni. Dalle colonie africane ai Balcani, i soldati dell'esercito italiano fascista hanno commesso stragi di civili inermi, esecuzioni sommarie, deportazioni di massa.
21,50

Gli occhi di Irene. Prevenzione, cura e lotta all'AIDS nell'esperienza di una ONG italiana
13,50

Tornare a crescere

Tornare a crescere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XII-218
Per Tornare a crescere è importante che l'Occidente dedichi ai problemi economici mondiali una quantità di energie e risorse assai maggiore di quella degli anni recenti. Al contrario, gli europei mostrano molta attenzione alla conservazione del proprio modello di vita, con la riluttanza a introdurre innovazioni avvertite come rischiose; gli Stati Uniti paiono muoversi secondo schemi politici ereditati dal passato e, quasi dappertutto, si osserva una rinnovata chiusura protezionistica dei mercati. Il Rapporto sottolinea, in primo luogo, l'elevato livello di insicurezza dell'attuale assetto, politico ed economico, del pianeta. Insicurezza non implica tuttavia necessariamente pessimismo sul futuro: il mondo di oggi è caratterizzato da grandi rischi ma anche da grandi opportunità, prima fra tutte quella rappresentata dalle enormi masse di popolazione che vedono aprirsi la possibilità di accedere a condizioni di vita dignitose. Il rapido estendersi dei benefici della crescita sembra l'unico modo per garantire che i numerosi conflitti, attuali o potenziali, vengano risolti pacificamente. In questo contesto, l'Italia risente dell'indebolimento strutturale della sua economia degli ultimi tre lustri; eppure il Rapporto mette in luce una inversione di tendenza, derivante sia da un accenno di ripresa europea sia dalla rinnovata presa di coscienza delle mutate condizioni economiche mondiali da parte di imprese piccole e grandi.
19,50

Autosviluppo. Coltivare competenze e motivazioni per la propria crescita professionale

Autosviluppo. Coltivare competenze e motivazioni per la propria crescita professionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 190
Un manuale di autosviluppo professionale rivolto ai professionisti delle risorse umane, ai manager e a tutti coloro che desiderano apprendere una metodologia semplice ed efficace per accrescere il proprio bagaglio di competenze. Il libro spiega come identificare le competenze da sviluppare, come concepire e articolare un piano d'azione efficace e, sopratutto, come riuscire a portarlo a termine, evitando le trappole che si frappongono tra la formulazione dei buoni propositi ed il raggiungimento dell'eccellenza.
21,50

Le leggi di natura. Per un'interpretazione episistemica

Le leggi di natura. Per un'interpretazione episistemica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 245
Il concetto di "legge" costituisce una delle chiavi di comprensione di tutta la conoscenza empirica. Interrogarsi sullo statuto epistemologico delle leggi significa individuare e valutare risposte alle domande: che cosa sono e come conosciamo le leggi della natura? Il dibattito novecentesco ha lasciato in eredità la sostanziale inadeguatezza delle alternative teoriche che hanno ispirato i principali tentativi di risposta. A partire dalla distinzione tra le nozioni di "legge di natura" e "legge scientifica" sono tracciati i lineamenti di una concezione delle leggi scientifiche indipendente dal presupposto della regolarità della natura. Michele Casamonti collabora alla ricerca la cattedra di Filosofia Teoretica dell'Università di Firenze.
23,00

Solitudini. Materiali di approfondimento

Solitudini. Materiali di approfondimento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 124
Il concetto di solitudine si ammanta di diversi significati, non necessariamente negativi. Può trattarsi, infatti, di una scelta voluta, di una condizione dettata da una precisa volontà, così come di una situazione carica di privazioni o abbandoni. Come si rapportano gli anziani rispetto a questo fenomeno sociale che sempre più frequentemente li riguarda da vicino?
14,00

Pensare, solo questo rimane. Dialogo fra un uomo senza corpo e il suo cervello

Pensare, solo questo rimane. Dialogo fra un uomo senza corpo e il suo cervello

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 186
Il libro ha come protagonista un uomo che, affetto dal morbo di Parkinson, non ha mai smesso di guardare in faccia la vita. Questa testimonianza racconta di Klaus Haagen, scopertosi malato a 37 anni con un tremore al braccio destro e al sinistro. Spiega tutte le terapie cui si è sottoposto, gli esami preliminari e preparativi alle cure sperimentali che ha patito, l'operazione DBS che ha affrontato. Descrive la suo personale guerra contro l'ambiente esterno e l'incomprensione con cui si è dovuto confrontare. La malattia gli rende tremendamente difficile muoversi, camminare, persino comunicare: le parole diventano incomprensibili, la scrittura illeggibile.
19,50

La dottrina morale superiore di J. G. Fichte. L' Etica 1812 e le ultime esposizioni della dottrina della scienza

La dottrina morale superiore di J. G. Fichte. L' Etica 1812 e le ultime esposizioni della dottrina della scienza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 339
Le articolazioni di quella che è stata definita come "l'etica dell'incarnazione". Un percorso filosofico inedito all'interno del pensiero di Fiche; una visione della morale, che si incarna nella storia del genere umano e nella Chiesa.
38,00

Tu, io, qui, ora. Quale semantica per gli indicali?

Tu, io, qui, ora. Quale semantica per gli indicali?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 333
Gli indicali sono monosillabi, parolette brevi: "tu", "io", "qui", "ieri", "su", "giù", "destra", "sinistra". Eppure senza di essi i discorsi perdono le loro coordinate. Che cosa vogliono dire questi segni? Come accade che li comprendiamo? Di quali integrazioni andiamo alla ricerca per interpretarli? I principali studi sul tema degli indicali vengono presentati in una sequenza organica, con schede sugli autori e saggi di inquadramento generale.
25,00

L'educazione sentimentale. Volume Vol. 6

L'educazione sentimentale. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 137
Questo numero della rivista affronta le conseguenze dell'esperienza organizzativa contemporanea sulla vita personale delle donne e degli uomini che lavorano, attraverso la lente psicosocioanalitica. La sezione della rivista dedicata agli sguardi interdisciplinari presenta i contributi di due filosofi, Fulvio Carmagnola e Aldo Giorgio Gargani.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.