Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gedi (Gruppo Editoriale)

Tutti i libri editi da Gedi (Gruppo Editoriale)

Campania in tavola. Pasta, mozzarella, pomodoro. Il regno dei sapori eterni. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 292
Raccontare la Campania attraverso le sue numerose eccellenze enogastronomiche, risaltando l'intenso rapporto tra i prodotti di qualità e i territori dove nascono e di cui sono espressione: ecco il nuovo tema della Guida di Repubblica dedicata a questa straordinaria regione. Così, ad esempio, la penisola Sorrentina si scopre attraverso il provolone del Monaco dei Monti Lattari, oppure la Costa d'Amalfi grazie ai sentieri dedicati ai limoni iconici. E se il Cilento conduce i lettori lungo le vie della mozzarella di bufala, l'area vesuviana si svela grazie alle sue albicocche. Il tutto senza dimenticare le città del vino e quelle dell'olio, oppure l'iconico pomodoro San Marzano dell'Agro Nocerino Sarnese. Un elenco lunghissimo, che spazia dalla nocciola di Giffoni alle alici di Cetara, dal cece di Cicerale all'aglio dell'Ufita, fino ad arrivare a liquori e dolci che hanno conquistato i palati di tutto il mondo. Non mancano le interviste agli artigiani del gusto che quotidianamente rendono realtà i prodotti d'eccellenza, ma anche focus sulle ricette degli chef, tra tradizione e contemporaneità.
14,00 13,30

Liguria. Borghi dell'entroterra. I borghi. Da Ponente a Levante 66 meraviglie dell'entroterra. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 240
Borghi avvolti dal verde e dalla storia, paesi che godono di affacci strepitosi e di sentieri che conducono alla scoperta di parchi, forti e strutture che affondano le radici nel passato. Da Dolceacqua a Castelvecchio di Rocca Barbena, passando per Apricale, Campo Ligure, Varese Ligure e tutte le perle dell’entroterra ligure. Le Guide di Repubblica, dirette da Giuseppe Cerasa, puntano con decisione su quanto di meglio la regione abbia da offrire. Il tutto viene impreziosito dai consigli su dove mangiare, dormire e comprare in zona e dalle testimonianze di illustri personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo.
14,00 13,30

Piemonte e Valle d'Aosta. Il fascino della Via Francigena. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 240
Chi percorre il cammino che attraverso la Valle d’Aosta e il Piemonte porta a Roma può, se vuole e se ci riesce, astrarsi, immergersi in un contesto che lo fa ritornare indietro nel tempo. Questa Guida, che per la prima volta esce abbinata in esclusiva con il quotidiano La Stampa, si pone l’obiettivo di rendere più piacevole un percorso ancora oggi usato da migliaia di pellegrini e di offrire stimolanti opportunità per scegliere il meglio di un territorio che, in un contesto turistico moderno e internazionale, occupa una posizione da leader.
14,00 13,30

Piemonte. Sport e vacanze outdoor. Estate. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 334
La natura del Piemonte è il palcoscenico perfetto per una vacanza all'insegna del divertimento. Dai trekking alle piste ciclabili, dai percorsi in mountain bike agli itinerari in moto o a cavallo, passando per attività come canyoning, arrampicata, deltaplano, parapendio, rafting e canoa. La nuova Guida di Repubblica dedicata agli sport outdoor del Piemonte, diretta da Giuseppe Cerasa, porta alla scoperta di decine di esperienze tutte da scoprire. Ad arricchire la guida le testimonianze di illustri personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo ma anche tanti suggerimenti e indirizzi di ristoranti, produttori, strutture ricettive e botteghe del gusto disseminati su un territorio di eccellenze, non solo enogastronomiche.
14,00 13,30

Emilia Romagna. Sport e vacanze outdoor

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 284
La natura dell'Emilia-Romagna è il palcoscenico perfetto per una vacanza all'insegna del divertimento. Dai trekking alle piste ciclabili, dai percorsi in mountain bike agli itinerari in moto o a cavallo, passando per le attività come canyoning, arrampicata, deltaplano, parapendio, rafting e canoa, windsurf e kitesurf. E poi ancora sport invernali ed estivi accanto a passeggiate in natura su vette e parchi naturali disseminati tra montagna, collina e mare. La nuova Guida di Repubblica dedicata all'Emilia-Romagna delle vacanze attive porta alla scoperta di decine di itinerari ed esperienze tutte da scoprire arricchite da tanti suggerimenti e indirizzi di Ristoranti, Strutture ricettive e Botteghe del gusto disseminati su un territorio di eccellenze, non solo enogastronomiche.
14,00 13,30

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
“I signori degli oceani” è il titolo del 10° volume di Limes del 2024, in edicola, libreria e online dal 16 novembre. Il numero è dedicato alla dimensione marittima della Guerra Grande, incentrata sul triangolo Usa-Russia-Cina. Mentre alle porte dell’Europa proseguono l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca e la crisi in Medio Oriente, nell’Indo-Pacifico quattro dinamiche si intrecciano pericolosamente: il rischio di uno scontro aperto per Taiwan tra Washington e Pechino; le rinnovate tensioni tra le due Coree; il consolidamento della collaborazione militare tra Giappone, Australia e India in chiave anticinese; la penetrazione della Repubblica Popolare in Oceania, verso la costa occidentale dell’America. Il connubio di questi fattori crea i presupposti del terzo, e potenzialmente più grave, conflitto della Guerra Grande. Con ripercussioni sul teatro ucraino e su quello mediorientale. E quindi sugli interessi dell’Italia. Roma sta espandendo le proprie attività nell’Indo-Pacifico, ma la priorità resta la stabilità del Mediterraneo, il Medioceano di casa. Il volume si divide in tre parti: la prima (“Nel medioceano asiatico”) analizza le mosse di Stati Uniti, Repubblica Popolare, Russia, Giappone, Taiwan e Corea del Nord nei Mari Cinesi. La seconda parte (“Oltre la prima catena di isole”) approfondisce la partita sino-statunitense al di là dei Mari Cinesi. Offrendo non solo la prospettiva di attori cruciali come India, Australia, Filippine, Vietnam, ma anche di paesi geostrategici quali Indonesia, Nuova Caledonia e Micronesia. La terza parte (“Nel nostro medioceano”) fa il punto sull’impatto che la Guerra Grande sta avendo sugli interessi commerciali, energetici e militari dell’Italia. In appendice, la consueta rubrica di Edoardo Boria “La storia in carte”.
15,00 14,25

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
La nuova, più intensa fase della guerra senza quartiere tra Israele e "asse della resistenza" iraniano cambia in modo radicale e irreversibile la fragile equazione mediorientale. Il governo israeliano porta alle estreme conseguenze la logica dello scontro "esistenziale", puntando a modificare strutturalmente i rapporti di forza a svantaggio di Teheran e alleati e subordinando a tal fine qualsiasi considerazione di carattere diplomatico e umanitario. L'Iran, timoroso dello scontro diretto con lo Stato ebraico e con l'America ma deciso a mantenere una deterrenza che considera assicurazione sulla vita, sta abbandonando il paradigma della "pazienza strategica" a vantaggio delle istanze interne più radicali, specie negli ambienti militari. I paesi arabi del Golfo oscillano tra ostilità verso Teheran e paura dei contraccolpi dell'offensiva israeliana, insensibile a qualsiasi "linea rossa". Gli Stati Uniti, paralizzati dalla campagna elettorale e divisi al loro interno tra sostegno a Israele e condanna della sua deriva bellicista, stentano ad articolare una posizione e finiscono per essere usati dal premier Binyamin Netanyahu e dalla destra israeliana, avallandone di fatto fini e metodi. L'Europa condanna le reciproche violenze ma è egualmente impotente, al pari dell'Onu e delle altre agenzie, governative e non, presenti in Libano e a Gaza. Questa guerra, come il barbaro attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 che l'ha precipitata, sta mettendo in discussione natura, coesione, rapporti internazionali, integrità territoriale e identità dello Stato ebraico. Il rischio di una eterogenesi dei fini, ben presente in ogni conflitto come da ultimo sperimentato da Vladimir Putin in Ucraina, è grave e concreto.
15,00 14,25

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
“Bharat, la strategia dell’India” è l’ottavo volume del 2024. È dedicato all’ascesa del colosso asiatico, mosaico di culture dalle straordinarie potenzialità e dalle altrettanto straordinarie contraddizioni, nel quadro della Guerra Grande che infuria nel globo e che amplia i margini di manovra per potenze grandi e medie. Impegnata a combattere una battaglia per l’anima della nazione, l’India è un gigante religioso e nazionalista che ha un’altissima idea di sé e che reclama un posto fra i grandi del mondo. A partire dall’Indo-Pacifico, teatro primario dello scontro sino-americano dove Delhi intende consolidare una propria sfera di influenza. La prima parte del volume, “Indie contro”, scandaglia le fratture interne alla Repubblica di India, illustrandone i traguardi recenti e le linee di faglia identitarie, demografiche, economiche eccetera che ne minano compiutezza e sviluppo. Ampio spazio è riservato al nazionalismo indù (hindtuva) e al suo strumentario simbolico e pratico, di cui è espressione il governo Modi. La seconda parte, “Bharat cerca spazio”, si concentra sulla proiezione estera di Delhi, con particolare attenzione alla sua cultura strategica e al rapporto con i suoi principali interlocutori e avversari geopolitici. Proiezione di cui sono funzione l’avvicinamento all’Occidente a guida americana, il contenimento di Pechino, il preteso ruolo di guida del “Sud Globale”. La terza parte, “L’India vista dagli altri”, indaga la percezione del colosso indiano da parte delle grandi potenze indo-pacifiche e non solo: Usa, Cina, Russia, Giappone, Italia.
15,00 14,25

Liguria. I cammini. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 192
"Volete togliervi un capriccio? Volete avere un metro di paragone nella vostra graduatoria mentale delle bellezze d’Italia? Bene. Allenatevi un pochino, imparate a camminare a passo di montagna o di sentiero se questo vi fa sentire più sicuri. E immergetevi nel verde incontaminato di un sentiero che da Portofi no conduce a San Fruttuoso. Bastano tre ore per capire quali emozioni può trasmettere un Parco che si estende in un’area protetta di 1200 ettari. Direte: così si gioca facile, siamo a Portofi no, una delle zone più belle della Liguria e tanti paragoni non reggono il confronto. Ed è vero. Ma è anche vero che questa Guida che per la prima volta esce sotto la testata del Secolo XIX ha l’ambizione di portarvi a scoprire il variegato mondo dei cammini della Liguria, da quello straordinariamente lungo di ben 675 chilometri che collega Luni a Ventimiglia attraversando l’intero arcobaleno regionale a quello più corto ma non meno affascinante che ruota appunto attorno a San Fruttuoso." (Giuseppe Cerasa Direttore delle Guide del Secolo XIX)
14,00 13,30

Palermo maxima. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 480
Visitare Palermo significa immergersi in una delle città più affascinanti del Mediterraneo. Opulenta e trasandata, aristocratica e popolana, la capitale siciliana conquista con le sue contraddizioni e la sua atmosfera vibrante. La Guida di Repubblica “Palermo Maxima” vi accompagna alla ricerca dell’essenza di questa città nell’anno in cui ricorre il quattrocentesimo anniversario del ritrovamento delle reliquie della santa patrona, l’amatissima Rosalia. Fra i vicoli del centro storico e l’elegante lungomare, fra i mercati e la spiaggia di Mondello, vi racconta chiese di straordinaria bellezza, musei colmi di storia, palazzi barocchi e gioielli liberty, in un viaggio nel tempo che si srotola fra l’epoca punica e il Novecento. Senza dimenticare le indicazioni per gustare i prelibati cannoli, lo street food e le tante proposte gourmet di una delle cucine più golose d’Italia.
17,00 16,15

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
“Misteri persiani” è il quinto volume del 2024. Scandaglia le profondità della Repubblica Islamica dell’Iran per far emergere la natura peculiare dell’impero informale fondato da Khomeini. Ampio spazio viene dedicato allo scontro con Israele, nemico perfetto che ha permesso ai persiani di appropriarsi della causa palestinese. Dunque, di intestarsi la leadership del mondo arabo, aggirando la secolare barriera culturale che separa arabi e persiani. La prima parte, “Il fronte interno e lo scontro con Israele”, indaga le contraddizioni e le faglie interne alla Repubblica Islamica, il senso strategico del confronto con lo Stato ebraico e l’approccio di Gerusalemme alla contesa regionale con Teheran. La seconda parte, “I clienti dell’impero”, illustra la rete mediorientale dell’Iran, analizzando le modalità con cui gli ayatollah (non) manovrano i propri agenti di prossimità dallo Yemen alla Siria, da Gaza all’Iraq e al Libano. La terza parte, “Amici e nemici”, si concentra sulle relazioni tra la Repubblica Islamica e le principali potenze. Stati Uniti, Cina, Russia, ma anche attori regionali come Turchia e Arabia Saudita”.
15,00 14,25

Toscana. I borghi. Artimino, Fiesole, Impruneta Certaldo, Greve in Chianti... Da Firenze a Prato cinquanta meraviglie da scoprire. Le guide ai sapori e ai piaceri. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 408
"C’è la Toscana della moda, delle grandi firme che portano in giro per il mondo una sapienza che non è facilmente imitabile. C’è la Toscana della raffinata accoglienza legata alle dimore di charme, piccole e grandi. E poi c’è l’infinita rete dei borghi. Quella ragnatela che spesso giustifica il viaggio, che fa innamorare della campagna, del mare, dei sapori e rende tutto così unico. Questa Guida di Repubblica è dedicata ai borghi, come la gemella uscita qualche mese fa che era centrata sui piccoli e affascinanti centri delle province di Siena, Grosseto, Livorno e Arezzo. Questo nuovo volume si concentra adesso sulla costellazione che ruota attorno alle province di Firenze e Prato. Ed è intrisa di racconti, di testimonianze, di personaggi unici, di storie e di luoghi che meritano una sosta. Di ristoranti e trattorie, di negozi gourmet, di alberghi e b&b. Sfogliatela, leggetela e usatela. Troverete tante sorprese." (Giuseppe Cerasa Direttore delle Guide di Repubblica)
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.