Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Forma Edizioni

Tutti i libri editi da Forma Edizioni

Lapo Ruffi. Edifizio TCR. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 64
Secondo volume della collana ONE: un progetto dell'architetto toscano Lapo Ruffi. L'intervento riguarda la ristrutturazione di un vecchio edificio degli anni '50 che, radicalmente trasformato, diventa un centro sportivo dedicato al tennis. La monografia, in edizione bilingue italiano/inglese, presenta una descrizione completa dell'opera, attraverso una scheda tecnica e un testo esplicativo, correlati di immagini fotografiche, schizzi e disegni tecnici, per una lettura più accurata del progetto. Arricchiscono il volume un saggio introduttivo, curato dall'arch. Valerio Paolo Mosco già autore di numerose pubblicazioni di architettura, e una sezione di apparati bio-bibliografici che presentano, insieme a un sintetico regesto, le attività di ricerca e di progettazione dello studio.
10,00 9,50

Dep studio. Casa. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 641
La monografia, in edizione bilingue italiano/inglese, presenta una descrizione completa dell'opera, attraverso una scheda tecnica e un testo esplicativo, corredati da immagini fotografiche, e disegni tecnici, per una lettura più accurata del progetto. Arricchiscono il volume un saggio introduttivo, curato da Davide Rota, e una sezione di apparati bio-bibliografici che presentano, insieme a un sintetico regesto, le attività di ricerca e di progettazione dello studio.
10,00 9,50

CSPE. Centro oncologico fiorentino. Storia di una trasformazione verso modelli futuri. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2011
pagine: 160
Questo libro racconta la trasformazione di un'antica Villa in un Centro ad alta specializzazione oncologica. Il dialogo tra storia e contemporaneità è il leitmotiv del progetto: una realtà unica, come unico è stato il percorso realizzativo all'insegna di un approccio innovativo e sperimentale. Costruire un Ospedale oggi, implica scommettere sul suo futuro. Così, in un contesto complesso e multidisciplinare, la storia del nuovo Centro Oncologico Fiorentino offre spunti per un duplice approfondimento: il primo è quello di soffermarsi a riflettere sul valore delle strutture storiche nei progetti di recupero ospedalieri; il secondo riguarda il ruolo della committenza e le visioni culturali che hanno dato senso agli obbiettivi ed agli interrogativi durante i lunghi tempi della progettazione. Un volume che non vuole limitarsi a presentare l'esito architettonico, ma intende condividere pensieri e aspettative con la comunità di tutti coloro disposti ad interrogarsi su di una cultura dell'assistenza in attesa del suo prossimo salto epocale.
30,00 28,50

Lee Sung-Kuen. Human+love+nature+light. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 128
Il libro propone l'illustrazione di cinquanta opere selezionate all'interno della produzione artistica dello scultore dal 1999 al 2009; una rigorosa produzione scultorea composta di strutture geometriche che evocano sostanze in trasformazione: cellule, elementi organici, allusioni alla materia micro e macroscopica. Il titolo del volume, che costituisce anche il catalogo della omonima mostra personale organizzata da Tornabuoni Arte presso la propria galleria milanese, richiama un individuale modulo di Lee, il quale, dal 1997, è solito definire il proprio lavoro attraverso un'unica combinazione di poche parole, ovvero pochi concetti, sempre uguali, quali "human + love + nature + light".
25,00 23,75

Tre cantine. Campo del sole, Castello della sala, Tormaresca. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2010
pagine: 184
Il volume è dedicato a tre interventi realizzati in Italia dall'architetto Valbonesi sul tema architettonico della cantina vinicola. Argomento di grande attualità e di notevole sviluppo in questi anni, le cantine rappresentano l'espressione e la sintesi di un modo specifico di relazionare il prodotto della terra con il paesaggio che lo produce, attraverso le scelte stilistiche e formali progettate ad hoc sul territorio, l'uso di materiali specifici e l'impatto che gli edifici hanno sul paesaggio. La pubblicazione si avvale di un ampio apparato di immagini fotografiche, disegni tecnici e particolari costruttivi, al fine di rendere la descrizione delle opere, quanto più completa e approfondita.
40,00 38,00

Nakis Panayotidis. Ivresse revée. Ediz. italiana, francese e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 120
L'arte di Nakis Panayotidis si fonda nel vero quotidiano e storico, eludendo ogni tentazione idealistica e, al contrario, offrendo tracce concrete di un'esperienza estetica che ricava le sue valenze poetiche nei materiali del proprio tempo. Tra essi, l'impiego della luce è congenito a gran parte del suo lavoro per la scelta di una base fotografica in molte sue opere. Nondimeno, l'elaborazione plastica di scritte al neon - quali insegne dell'interiorità consente a Panayotidis di formulare, insieme all'illuminazione emblematica dei luoghi e delle cose, un pronunciamento individuativo e oracolare volto a rischiarare le tenebre della nostra epoca e la coscienza di ciascuno.
20,00 19,00

55,00 52,25

Residenza del forte Carlo Felice. La Maddalena. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2009
pagine: 198
39,00 37,05

Cantine nel mondo. Architetture d'eccellenza nel paesaggio internazionale

Cantine nel mondo. Architetture d'eccellenza nel paesaggio internazionale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 352
Dopo aver analizzato il fenomeno della progettazione di cantine architettonicamente suggestive lungo il territorio italiano, Luca Molinari indaga il bisogno del settore vinicolo di tutto il mondo di comunicare con un pubblico sempre più esigente e capace di viaggiare per esperire direttamente i luoghi del vino. La rinascita del mercato internazionale enologico dagli anni ottanta del secolo scorso ha portato alla fioritura di nuove cantine e di opere in cui la questione del marchio, combinato alla firma prestigiosa di un grande architetto, diventava più importante del prodotto stesso e di tutto il sistema produttivo che lo generava. Oggi una nuova generazione di produttori vinicoli e agricoltori sono tornati alla terra con spirito e consapevolezza diversa dai tempi passati, commissionando opere di grande qualità con una forte attenzione alla dimensione di sostenibilità diffusa. Il volume, attraverso una selezione di circa 40 cantine realizzate dal 2000 ai giorni nostri, descrive gli impianti vinicoli che grazie alla loro architettura, bellezza e funzionalità, raccontano la cultura del vino in modo eccellente. Grandi firme dell'architettura contemporanea vi faranno scoprire come vino e architettura possano essere in perfetta sinergia.
98,00

Est. Storie italiane di viaggi, città e architetture

Est. Storie italiane di viaggi, città e architetture

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 224
Catalogo della mostra presso la Fondazione Cini di Venezia che si propone di raccontare storie di luoghi e città guardando verso Est del mondo partendo dall'Italia, perno centrale intorno a cui si svolge il percorso narrativo. Esperienze di viaggiatori e architetti italiani che hanno dimostrato un'originale abilità d'interpretazione dei luoghi, delle loro identità e culture, generando narrazioni capaci di produrre visioni inedite per i Paesi che li hanno ospitati. L'obiettivo è quello di analizzare territori che negli ultimi 30 anni sono stati caratterizzati da profonde trasformazioni sociali, politiche e urbane, confrontandosi con una complessa fase post-ideologica che ha richiesto visioni e soluzioni originali. Sei studi italiani di fama internazionale - Renzo Piano, Massimiliano e Doriana Fuksas, Archea Associati, Piuarch, Michele De Lucchi e Mario Cucinella - espongono le loro opere e in particolare i progetti che guardano con attenzione a Russia, Cina, Albania, Georgia e Vietnam. Ogni Paese e racconto mettono a confronto l'immaginario storico, raccontato attraverso i preziosi materiali di archivio della Fondazione Cini, con la cultura italiana architettonica contemporanea, costruendo cortocircuiti inediti capaci di coinvolgere il visitatore e di evidenziare il valore del contributo italiano lungo i secoli.
42,00

Marconi Express. Il people mover a Bologna. Ediz. italiana e inglese

Marconi Express. Il people mover a Bologna. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 96
25,00

Lucio Fontana. Fine di Dio. Ediz. italiana e inglese

Lucio Fontana. Fine di Dio. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: 336
Tornabuoni Art.
79,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.