Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Forma Edizioni

Tutti i libri editi da Forma Edizioni

20,00 19,00

Karim Rashid. From the beginning. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 256
59,00 56,05

Massarente architettura. Casa Museo Giacomo Matteotti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
10,00 9,50

Turi Simeti. Ediz. francese e inglese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: 160
Turi Simeti è una presenza ormai storica e imprescindibile della scena artistica ed espositiva contemporanea. Più di cinquanta opere che ripercorrono la sua carriera sono raccolte all’interno del volume che Forma Edizioni gli dedica in occasione della mostra monografia ospitata a partire dal 10 ottobre 2014 presso la galleria Tornabuoni Art di Parigi. Un saggio critico di Bruno Corà introduce la selezione delle opere, ripercorrendo le progressive fasi dell’elaborazione artistica di Turi Simeti che distaccandosi progressivamente dalla planarità della superficie della tela, arriva, attraverso elementi ricorrenti o accordi opposti di forme, alla composizione di opere cariche di profondità e movimento. Una sezione realizzata in collaborazione con l’Archivio Simeti conclude il volume, arricchendolo di quei contenuti bio-bibliografici, delle esposizioni personali e collettive, necessari per delineare il profilo completo dell’artista.
45,00 42,75

Poli fieristici

Libro
anno edizione: 2013
40,00 38,00

Donegani & Lauda. La casa fredda

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 96
"Donegani e Lauda sono una coppia di designer che scelgono i loro progetti con estrema cura e che non usano lo stile come elemento distintivo. Distanti dalla logica dell'originalità a tutti i costi (considerata il risultato di un processo professionale e non da genialità episodica) sviluppano temi in cui l'evoluzione degli usi e dei nuovi comportamenti diventano stimolo alla definizione del progetto. Il loro obiettivo è generare ipotesi e implicazioni future che daranno vita ad un prodotto o ad un nuovo modo di fruire lo spazio. Questo loro modo di fare ricerca viene applicato a tutte le scale progettuali: spazio minimo o massimo, territorio, città, casa, stanza, arredo o utensile". La monografia regala un quadro d'insieme utile a comprendere la linea progettuale degli autori presentati. Una presentazione e un testo critico a cura di Carlo Vannicola insieme a un saggio di Andrea Branzi introducono la selezione delle opere, descritte compiutamente attraverso immagini, disegni, schizzi e brevi testi. Completano il volume le note biografiche e il regesto completo dei lavori.
18,00 17,10

Bianco Italia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 184
Catalogo della mostra che la galleria Tornabuoni Art dedica alle avanguardie italiane pioniere nella creazione di opere monocromatiche bianche. Circa 40 opere di artisti che, alla fine degli anni '50, hanno sperimentato la purezza di questo "non-colore" componendo un vero e proprio archivio comune. Il percorso presenterà opere di Agnetti, Biasi, Boetti, Calzolari, Castellani, Dadamaino, Fontana, Manzoni, Scarpitta, Simeti, Vigo e altri interpreti del bianco italiano. Nel volume sono raccolte le opere in mostra oltre ad alcune immagini inedite degli artisti al lavoro. "La linea bianca, che sembra segnare il passaggio verso la seconda metà del Novecento, introduce una vibrazione creativa e annuncia trasformazioni socio-politiche e artistiche. Essa è di per sé un simbolo della volontà di contestazione globale. Nacque allora una generazione che seppe confrontarsi con il reale, inventando un'arte la cui forza impose una nuova dimensione alla creazione che, in quegli anni di dopoguerra, auspicava un rinnovamento artistico e spirituale impegnato in un tentativo di ridefinizione della modernità".
35,00 33,25

Cisotti + Laube

Libro
anno edizione: 2013
18,00 17,10

18,00 17,10

5.5 designers. 10 dates

Libro
anno edizione: 2013
25,00 23,75

Antonio Barbieri under 50 over 5000

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
55,00 52,25

Bianco Italia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 184
Catalogo della mostra che la galleria Tornabuoni Art dedica alle avanguardie italiane pioniere nella creazione di opere monocromatiche bianche. Circa 40 opere di artisti che, alla fine degli anni '50, hanno sperimentato la purezza di questo "non-colore" componendo un vero e proprio archivio comune. Il percorso presenterà opere di Agnetti, Biasi, Boetti, Calzolari, Castellani, Dadamaino, Fontana, Manzoni, Scarpitta, Simeti, Vigo e altri interpreti del bianco italiano. Nel volume sono raccolte le opere in mostra oltre ad alcune immagini inedite degli artisti al lavoro. "La linea bianca, che sembra segnare il passaggio verso la seconda metà del Novecento, introduce una vibrazione creativa e annuncia trasformazioni socio-politiche e artistiche. Essa è di per sé un simbolo della volontà di contestazione globale. Nacque allora una generazione che seppe confrontarsi con il reale, inventando un'arte la cui forza impose una nuova dimensione alla creazione che, in quegli anni di dopoguerra, auspicava un rinnovamento artistico e spirituale impegnato in un tentativo di ridefinizione della modernità".
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.