Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Florence Art Edizioni

Tutti i libri editi da Florence Art Edizioni

Il grande sonno. Immagini della morte in Verga, De Roberto, Pirandello, Tomasi di Lampedusa, Sciascia, Bufalino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 240
Dopo l'affresco europeo delle "Necropoli immaginarie. Rappresentazioni della morte in Balzac, Flaubert, Zola, Dickens, Dostoevskij e Tolstoj" (1996), Ernestina Pellegrini con "Il grande sonno" disegna il funebre ipogeo della letteratura siciliana fra Otto e Novecento. Dal modello secolare della morte addomesticata al nuovo tabù contemporaneo. Dalla fine degli eroi romantici che morivano con gli occhi volti al di là delle nuvole ai decessi sporchi dei "poveri diavoli" ai margini del mondo. La morte è ritornata selvaggia. Da Verga a De Roberto, da Pirandello a Tomasi di Lampedusa, da Sciascia a Bufalino, si individuano i trucchi estetici con cui gli scrittori cercano di colonizzare il nulla.
22,00 20,90

La rosa dei venti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 84
12,00 11,40

Sul sentiero dei tuoi giorni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 80
Un piccolo romanzo di formazione di radicale inattualità, orchestrato su due piani continuamente intrecciati e messi a specchio l'uno dell'altro: il piano degli eventi e quello più profondo, notturno, delle psicologie. Una storia di incanto e disincanto.
12,00 11,40

Perché tanta violenza? La violenza: patologia della mente. Quando, come e perché

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 240
Il testo affronta il problema della violenza nelle sue varie forme: la violenza dei singoli, delle bande di adolescenti, del terrorismo, così come quella prodotta dall'odio razziale e dal dispotismo che nel Novecento (il secolo dei gulag e dei lager) ha causato milioni di morti.
18,00 17,10

Incontri straordinari. Settanta interviste con personaggi che hanno quel qualcosa in più

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 240
Settanta interviste a personaggi straordinari alla ricerca di quella scintilla che li ha trasformati in numeri uno: rockstar e grandi attori, premi Nobel e scrittori di successo, o anche - semplicemente - persone che hanno realizzato le proprie ambizioni, il sogno di una vita. Papa Ratzinger, Carlo Rubbia, Luciano Ligabue, Lindsay Kemp, Enzo Biagi, Marcello Lippi, Paolo Virzì, Gino Paoli, Leonardo Pieraccioni, Maria Grazia Cucinotta, Enrico Brignano, Laura Pausini, Gino Strada... Una lunga galleria di volti noti a colloquio con Luciano Donzella, giornalista del quotidiano "Il Tirreno".
16,00 15,20

Disegni indocili

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 108
12,00 11,40

Album rosso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 60
Raccolta di poesie con la prefazione di Fernanda Caprilli.
12,00 11,40

Il trucco c'è ma non si vende. I cento volti della truffa parente viziosa dell'illusionismo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 128
Il truffatore non si dichiara, si camuffa per apparire innocente e credibile,ammalia i malcapitati conquistandone la fiducia. Questo libro ne descrive le tecniche, ne studia le caratteristiche, ne individua le vittime. L'autore fotografa questo universo losco, ma dall'apparenza rispettabilissima, e ci svela il trucco - come non essere "gabbati"- raccontandoci aneddoti curiosi e realmente accaduti che ci mettono in guardia dai mille raggiri che alcuni tentano di propinarci col sorriso sulle labbra.
15,00 14,25

Fiori sulla muraglia. Testo spagnolo a fronte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 96
Raccolta di liriche con testo a fronte in spagnolo. I testi sono accompagnati dalla prefazione di Mario Luzi e da una postfazione di Martha Canfield.
10,00 9,50

Cittadine a Scandicci. A colloquio con Bianca Benelli, Pierina Del Mastro Calcagno...

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 64
Il libro riunisce i racconti-testimonianze di sette cittadine che ben definiscono la comunità di Scandicci: tutte provenienti da altre territori, con percorsi infantili e adolescenziali diversi, tutte lavoratrici anche se con formazioni professionali molto differenti, tutte accomunate dal fatto di aver trovato nella vivace, ribollente, a volte difficile, vita della cittadina degli anni Settanta e Ottanta il loro "ben essere".
8,00 7,60

Poesie per Algeri. Ediz. italiana e francese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 56
10,00 9,50

50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.