Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Flaccovio Dario

Tutti i libri editi da Flaccovio Dario

Fitodepurazione. Gestione sostenibile delle acque

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 269
Aggiornato alla più recente normativa come il Testo unico sull'ambiente D.Lgs. 152/06 e alle linee guida nazionali dell'ISPRA, il testo, di facile lettura ma di assoluto rigore scientifico, descrive le tipologie e le condizioni di applicabilità della fitodepurazione, con riferimento alle caratteristiche degli scarichi e dei reflui da trattare. Vengono poi spiegati nel dettaglio i meccanismi di rimozione dei principali inquinanti, il ruolo svolto dalla vegetazione nella fitodepurazione, quali piante utilizzare, i criteri di progettazione, realizzazione e gestione. Il volume è arricchito da una ricca casistica, presentata sotto forma di schede di impianti funzionanti alla scala reale. È un valido supporto non solo per i tecnici del settore ma anche per gli studenti dei corsi di laurea di facoltà scientifiche a indirizzo ambientale.
58,00 55,10

Durabilità del legno. Diagnosi del degradamento, trattamenti preventivi e curativi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 143
In Italia sono aumentate le opere di edilizia pubblica e civile realizzate in legno. Si tratta per lo più di strutture a pannelli incrociati e incollati in cui il legno rappresenta la struttura portante, ma non è visibile all'esterno. Il presente manuale analizza tutti gli aspetti del legno legati alla sua durabilità, iniziando con le caratteristiche della materia prima, la definizione di queste caratteristiche e i fattori responsabili. Evidenzia che la durabilità è una proprietà intrinseca del legno fortemente legata all'utilizzo che ne viene fatto e all'ambiente in cui viene impiegato. Sono presi in rassegna gli organismi responsabili del degradamento, i trattamenti per contrastarli, la procedura diagnostica che dovrebbe essere effettuata prima di qualsiasi intervento di restauro conservativo. Alcuni casi studio esemplificano quello che dovrebbe essere fatto per un corretto uso del legno nelle differenti condizioni di servizio. Questo libro è indirizzato ai professionisti che si occupano di legno e lo utilizzano come materia prima per la realizzazione di opere civili e pubbliche, in particolare architetti, ingegneri e costruttori.
32,00 30,40

Fondamenti di geologia per l'ingegneria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 555
Numerosi problemi importanti, siano essi legati alla scienza o all'uomo, si risolvono meglio se si conoscono le basi scientifiche della conoscenza del nostro pianeta. Questo perché la Terra, in superficie o nel sottosuolo, è il teatro di molteplici fenomeni che modellano il nostro ambiente e lo fanno evolvere. Questo libro di geologia li presenta nella loro diversità di scala spazio-temporale. Esso offre un panorama completo sulle metodologie e sulle tecniche usate per studiare la natura e le proprietà dei principali terreni sciolti e delle rocce. Fa capire come le condizioni geologiche influenzano le attività dell'ingegnere e fa prendere coscienza delle risorse custodite nel sottosuolo e del modo intelligente di gestirle. Privilegiando un approccio basato sulla soluzione dei problemi, questa opera di sintesi didattica si rivolge sia al grande pubblico degli studenti di ingegneria e geologia che agli ingegneri civili e ambientali praticanti, agli specialisti di scienze della Terra, agli architetti e, più in generale, a quanti si occupano di gestione del territorio. Il testo sarà utile a tutte quelle figure professionali per le quali è fondamentale conoscere a fondo il mezzo che trasformano, in modo da rendere le loro azioni compatibili con il nostro divenire. Grazie ai numerosi esempi e illustrazioni provenienti dal mondo intero, questo libro diventa una specie di invito a viaggiare.
78,00 74,10

La poltrona di Maria Carolina e il gelo di mellone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 137
Non è sempre facile accostare in un libro racconti e ricette. Ma nel caso di Licia Cantillo Di Prima, autrice della parte narrativa, e di Elvira Romeo, creatrice delle pietanze, la magia del buon gusto - quello della parola scritta e quello degli ingredienti culinari - fonde alla perfezione un lavoro a quattro mani, ricco di ingredienti diversi, rendendolo una prelibatezza letteraria felicemente composta e molto gustosa. Il denominatore comune è la sicilianità, tanto delle storie quanto delle pietanze. Una sicilianità verace ma aggraziata, carica di suggestioni, di memorie e di profumi clic si sprigionano dai piatti tipici della Romeo e dalle pagine della Cardillo Di Prima. Per goderne appieno, al lettore basterà preparare la mente e il palato a un viaggio indimenticabile nella nostra tradizione isolana.
12,00 11,40

Palermo al tempo del vinile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 408
Chi si ricorda del mitico festival "Palermo Pop 70"? O del concerto di Frank Zappa allo stadio? Quanti sono riusciti, negli anni avventurosi in cui era un'impresa ai limiti del possibile, a pubblicare col proprio gruppo un disco in vinile, e quanti ci riescono oggi grazie alle possibilità offerte dal computer e da internet? Questo libro ripercorre, primo e unico nel suo genere, oltre sessant'anni di storia della musica a Palermo o fatta da palermitani: protagonisti di ieri e di oggi, storie e luoghi del pop, del rock e non solo, spesso dimenticati o sottovalutati, ma da riscoprire come parte integrante della cultura e della memoria di questa città. Attraverso un minuzioso lavoro di ricerca e verifica delle fonti, puntando sempre al raggiungimento del massimo grado di accuratezza, l'autore ci narra una storia emozionante e avvincente per chi l'ha vissuta e preziosa per tutti quanti vogliano conoscerla.
19,50 18,53

Cucina di Sicilia oggi. Ricette sfiziose per tutte le esigenze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 143
La peculiarità della cucina siciliana è che, nel corso dei secoli, ha saputo carpire ai suoi conquistatori i segreti dell'arte gastronomica e farli propri. L'estro dei siciliani ha loro consentito di proporre per ciascun piatto un'interpretazione propria, adattandola di volta in volta ai loro prodotti e al loro gusto nonché alla loro indole epicurea, riuscendo a farne dimenticare la diversa origine. Se guardiamo al cibo che oggi viene presentato notiamo la mescolanza tra tradizione e innovazione declinata in versioni soggettive, la cui esecuzione è demandata alla sensibilità e all'esperienza dei bravi cuochi. Ecco allora che raccogliere le proposte culinarie moderne dell'isola significa districarsi fra le diverse elaborazioni che vengono presentate nei vari contesti e che includono la cucina fusion, la vegetariana, la dietetica, la destrutturata e quant'altro. Riusciremo ancora una volta a fare nostre le rivisitazioni culinarie e a mantenere alto il prestigio regionale?
10,00 9,50

Erano altri tempi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 216
14,00 13,30

L'uomo che voleva fermare il vento con le mani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 72
10,00 9,50

Caratterizzazione geomeccanica per la progettazione ingegneristica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 432
Il testo affronta la complessa tematica della meccanica delle rocce, cercando di sopperire alla carenza di specifiche indicazioni da parte della normativa, specialmente per quanto riguarda la definizione dei valori caratteristici dei parametri geomeccanici di progetto. L'elemento centrale attorno al quale è stata sviluppata l'intera opera è la caratterizzazione geomeccanica delle rocce e degli ammassi rocciosi, trattata con l'ausilio di una nuova metodica e relative formulazioni implementate sul noto metodo della "scanline". Infine, per quanto riguarda gli aspetti dei criteri di resistenza e il calcolo della deformabilità, si è cercato di definire diverse tipologie di modelli geomeccanici per ognuno dei quali sono state fornite le relative formulazioni di calcolo. L'opera è indirizzata sia ai tecnici che operano nel settore della progettazione ingegneristica sia agli studenti di Ingegneria e Geologia.
68,00 64,60

Collegamenti in acciaio in edifici monopiano e multipiano. Eurocodice 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 228
Il volume affronta la progettazione dei collegamenti in acciaio, saldati e bullonati, per edifici monopiano e multipiano, corredando il testo con esempi pratici e di calcolo. La guida è suddivisa in due macrocapitoli che comprendono diverse tipologie di collegamenti: trave-trave e trave-colonna mediante giunti flangiati, giunti con piatto saldato in aggetto alla colonna e bullonato all'anima della trave, giunti mediante squadrette; giunti colonna-colonna; giunti di base colonna-fondazione. A corredo del volume è fornito un CD-ROM contenente sagomari di prodotti siderurgici (travi HE, IPE, angolari) con un approfondimento dedicato alla bulloneria strutturale (sistemi HR, HV, HRC, SB). Collegamenti in acciaio in edifici monopiano e multipiano Eurocodice 3 è il risultato della traduzione dall'originale di "Single-Storey Steel Buildings - Part 17: Moment Connections" e "Multi-Storey Steel Buildings - Part 5: Joint Design", pubblicazioni facenti parti del progetto europeo "Facilitating the market development for sections in industrial halls and low rise buildings (SECHALO) RFS2-CT-2008-0030". In particolare, le guide sono state redatte sotto la direzione di ArcelorMittal, Peiner Träger e Corus. Il contenuto tecnico è stata realizzato da Steel Alliance ed è frutto della collaborazione tra il CTICM (Centre Technique Industriel de la Construction Métallique) e lo SCI [Steel Construction Institute).
35,00 33,25

Perforazioni a scopo geotecnico e tecniche di consolidamento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 532
Le perforazioni assumono un ruolo di fondamentale importanza nell'ambito dell'ingegneria civile e geotecnica. Ogni tipo di opera geotecnica è infatti basata sull'impiego delle perforazioni, dalla progettazione fino alla costruzione dell'opera. Nella fase progettuale le perforazioni di sondaggio hanno lo scopo fondamentale di: ricostruire il profilo stratigrafico mediante l'esame dei campioni estratti, consentire il prelievo di campioni per la determinazione delle proprietà fisiche e meccaniche, consentire l'esecuzione di rilievi e misure sulle acque sotterranee, consentire, mediante l'esecuzione di prove in sito, la determinazione, delle proprietà geotecniche del terreno. Nella fase costruttiva le perforazioni sono utilizzate dalle diverse tecnologie costruttive per la realizzazione delle più frequenti opere geotecniche quali quelle relative al contenimento del terreno (paratie di pali, di micropali, paratie in jet grouting colonnare, diaframmi continui), alle fondazioni profonde (pali trivellati di piccolo, medio o grande diametro, colonne di jet grouting, elementi di diaframma) e allo scavo delle gallerie ed opere in sotterraneo. Conseguentemente, le perforazioni e lo sviluppo tecnologico legato alle perforazioni, oggetto del libro, assumono un'importanza fondamentale per la corretta progettazione e applicazione dei principi della meccanica dei terreni e delle rocce.
62,00 58,90

Laghetti collinari e dighe. Guida pratica per la progettazione, l'esercizio e la manutenzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 234
Il tema dei laghetti collinari ha visto nella storia del nostro Paese un'alternanza di interesse: dal boom degli anni '60 e '70 all'abbandono negli anni successivi, fino ad una recentissima rivalutazione che si concentra prevalentemente sul tema della manutenzione di diverse decine di migliaia di queste opere sparse sul territorio nazionale, senza negare un interessamento per nuove realizzazioni, derivante dall'estrema variabilità della disponibilità della risorsa idrica, sempre più importante nella vita di oggi. In questo quadro l'autore ha svolto un lavoro di attualizzazione delle problematiche progettuali, notevolmente evolute dagli anni '60 ad oggi sia dal punto di vista tecnico e tecnologico che dal punto di vista normativo. Il volume fornisce precise indicazioni tecniche sulle varie competenze professionali chiamate in causa, necessariamente coordinate da un progettista che abbia una conoscenza di base di tutte le suddette materie. L'autore fornisce inoltre una panoramica delle tecniche costruttive di queste opere, ma soprattutto delle problematiche che possono insorgere nell'esercizio e delle regole per una buona manutenzione e gestione, consentendo così di conservare la sicurezza del territorio a valle.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.