Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fabbri

Tutti i libri editi da Fabbri

Sotto pelle. Come imparare a prendersi cura della propria pelle e guardarsi allo specchio con amore

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 176
I consigli della più importante skin therapist italiana per occuparsi di sé e della propria pelle. "Non focalizzarti più su come ti vedono gli altri, ma su quello che provi tu quando sei con un’altra persona. Sei tu protagonista della tua vita. [...] Perché finalmente sei tu. Niente di più, niente di meno. Semplicemente tu." Chi soffre di acne non va mai lasciato solo. E questo libro è il compagno giusto sia per chi – giorno dopo giorno – porta proprio i segni dell’acne sul viso (e nel cuore), sia per chi vuole capire come stare vicino a chi la sta vivendo. Cosa si prova a non potersi più guardare allo specchio perché non si accetta l’immagine riflessa? Alice Lastrato, con il sostegno e la generosa condivisione della giornalista Azzurra Digiovanni, ci prende per mano e ci accompagna in un percorso di ascolto e osservazione: con lei impariamo quanto sia importante toccare, accarezzare, guardare e conoscere la nostra pelle. Assieme, le autrici smontano i preconcetti legati all’acne, ci insegnano come parlarne e demoliscono le frasi fatte, approfondiscono il legame tra pelle e psiche, spiegandoci come ciò che sta sotto pelle si rispecchi poi sul nostro volto. Inoltre, grazie alle storie raccontate in prima persona da chi di acne ha sofferto o sta ancora soffrendo, facciamo un viaggio dentro l’anima di chi, per tutta la vita, ha visto il proprio viso cambiare. Con la consapevolezza che soffrire di acne fa male alla pelle e all’anima, ma che non è impossibile venirci a patti. Respiriamo. Guardiamoci allo specchio. Accarezziamo le nostre cicatrici. Iniziamo a splendere.
16,00 15,20

Viva il weekend! 52 idee per rendere speciale ogni domenica in famiglia

Libro: Libro rilegato
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 104
Seminare l'orto e i fiori che attirano le farfalle, fare un collage di foglie, decorare le uova, organizzare una caccia al tesoro illustrata, preparare una torta di mele... In questo libro ci sono 52 idee divertenti, una per ogni weekend dell'anno. Divise per stagioni, da fare in casa o all'aperto, pensate per te e tutta la famiglia. Per rendere ogni momento insieme speciale e gioioso. Età di lettura: da 7 anni.
19,00 18,05

Tut tuut! I miei piccoli libri sonori

Libro: Cartonato
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 12
Che rumore fanno i clacson? È facile riconoscere l'automobile, il camion, il tram, la bicicletta, la nave e il treno, con l'aiuto di colorati disegni. Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

La fattoria. I miei piccoli libri sonori

Libro: Cartonato
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 10
Un libricino con le pagine cartonate e coloratissime e tanti suoni da ascoltare. Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

I cuccioli. I miei piccoli libri sonori

Libro: Cartonato
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 16
Premi il chip e scopri i versi dei cuccioli! Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

La campagna. I miei piccoli libri sonori

Libro: Cartonato
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 10
Che versi fanno gli animali della fattoria? Basta premere il bottone magico per scoprire l'asino, il tacchino, il pavone, capra, la gallina e l'oca. Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

La natura. I miei piccoli libri sonori

Libro: Cartonato
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 10
Un libricino con le pagine cartonate e coloratissime e tanti suoni da ascoltare. Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Il mare. I miei piccoli libri sonori

Libro: Cartonato
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 14
Un libricino con le pagine cartonate e coloratissime e tanti suoni da ascoltare. Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

La montagna. I miei piccoli libri sonori

Libro: Cartonato
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 14
Premi sul chip e scopri i suoni della montagna. Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Come l'acqua per la farina. Ricette lievitate dolci e salate, basi e segreti per impasti perfetti

Libro: Libro rilegato
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 221
Il profumo del pane. La friabilità della sfoglia. La morbidezza della focaccia. E poi la pizza, i grissini, i dolci più golosi. Non c'è nulla che esprima meglio dei lievitati i valori della cucina: pazienza, cura, tenacia, amore. Nulla di più vicino alla cucina di Cooker Girl. In questo libro Aurora mette a servizio dei suoi lettori tutto quello che ha imparato in questi anni di intensa pratica e di studi appassionati: le basi, le tecniche e tutte le ricette migliori per ottenere lievitati perfetti.
18,00 17,10

La comparsa del Pet misterioso

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 144
Finalmente per Roby la vita scorre tranquilla tra un video su YouTube e una chiacchierata con Polar, e anche tutti i suoi amici sono felici con i loro Pet... Tutti tranne Micky, che non ha un Pet ma ne vorrebbe uno. Un giorno eccolo arrivare con una "cosa" strana, che non assomiglia a un Pet normale nemmeno un po'! È da quel momento che inizia un'avventura pazzesca per Polar Girl e il suo gruppo. Questa volta se la caveranno solo se lavoreranno tutti insieme... Ce la faranno i nostri supereroi? Età di lettura: da 8 anni.
16,90 16,06

4 sorelle, 8 matrimoni, 9 divorzi

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 240
Nove figli più una affettiva, sedici nipoti, cento film diretti con relative sceneggiature, venti opere liriche, una commedia, sei libri, tremila pellicole doppiate, millecinquecento film stranieri adattati. La matematica delle sorelle Izzo attesta che è possibile coniugare l’amore per la famiglia e quello per il lavoro, in bilico tra gioie, dolori, successi e sconfitte. La fatica c’è stata e ci sarà, ma gioiosa e celata ai più, come quella dell’anatra: scivola leggiadra sul lago, ma basta scendere con lo sguardo di pochi centimetri per accorgersi del turbinio dell’acqua sotto le sue zampette palmate, quasi avesse un motore invece di una coda. Ecco, le ragazze Izzo la vita l’hanno vissuta così, cresciute da una mamma oggi novantaduenne e da un papà che non c’è più, ma la cui presenza continua ad aleggiare nella casa: “Tra l’ozio e il negozio scegliete il negozio”, “Beato quell’uomo che confonde il proprio tempo libero con il suo lavoro”. Quel che conta davvero è rispettare la tradizione di famiglia e passare il testimone, che sia artistico o manageriale, ai figli e ai nipoti, cresciuti su set e sale di doppiaggio, tra le quinte di un teatro e le camera car, o addirittura in scena fin da piccoli. Basta che i cuccioli siano sempre nel marsupio delle cangure e che apprendano tutto ciò che da quel magico ricovero potranno vedere. Il racconto di una generazione del cinema italiano, dalla voce delle iconiche sorelle Izzo che, in questo libro, aprono le porte dei loro cuori senza riserve né censure, certe che il loro percorso potrà inserirsi in una riflessione sul mondo delle donne e non solo. Prefazione di Ricky Tognazzi.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.