Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esculapio

Tutti i libri editi da Esculapio

Elements of advanced mathematical analysis for physics and engineering

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2013
pagine: 328
30,00 28,50

Una guida allo studio della probabilità e della statistica matematica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2013
pagine: 576
Questo libro contiene un compendio elementare della matematica necessaria per costruire modelli matematici sottostanti ad inferenze statistiche. Esso va quindi inteso più come una guida alla lettura di trattati più autorevoli, che come un ulteriore trattato sull'argomento. Il libro è destinato agli studenti delle lauree triennali in discipline scientifiche, ed in particolare in Matematica, Matematica per le Applicazioni, Fisica, Ingegneria, Economia, Scienze Statistiche, Informatica. Un aspetto importante dell'approccio qui utilizzato è quello di una «matematica superiore da un punto di vista elementare», al fine di evitare inutili gradienti metodologici a chi in seguito voglia dedicarsi allo studio di corsi più avanzati nell'area della Probabilità e della Statistica Matematica. Ne consegue che, pur non prevedendo corsi propedeutici di teoria della misura e dell'integrazione, da un punto di vista formale si fa ricorso alla terminologia abitualmente impiegata in tali corsi, lasciando alle Appendici un'introduzione a tali argomenti, nel modo più elementare possibile. Le uniche oggettive propedeuticità sono quelle di un corso elementare di calcolo differenziale ed integrale. Non è, invece, prevista alcuna conoscenza pregressa nel campo della Probabilità e della Statistica Matematica.
42,00 39,90

Esercizi di comportamento meccanico dei materiali ed elementi di macchine

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2013
pagine: 212
In questo volume sono raccolti e risolti una serie di problemi ed esempi tipici del comportamento meccanico dei materiali ed degli elementi delle macchine spesso proposti quali temi d'esame o come problemi applicativi durante le esercitazioni nei corsi universitari di primo e secondo livello per allievi ingegneri meccanici ed energetici. Anche se il libro si ispira ai corsi di Comportamento Meccanico dei Materiali ed Elementi delle Macchine tenuti presso le sedi di Bologna e di Forlì della Scuola di Ingegneria ed Architettura dell'Università degli Studi di Bologna, l'impostazione con cui sono stati scelti e risolti può essere applicata ed estesa ad una più ampia tipologia di problemi. All'interno del testo il lettore può, inoltre, trovare numerosi diagrammi delle caratteristiche della sollecitazione e diagrammi tensionali ai fini della verifica strutturale, che, unitamente ad alcune tabelle tratte da diverse fonti bibliografiche, rendono il volume non soltanto adatto per la preparazione universitaria ma anche, più in generale, alla consultazione tecnica.
22,00 20,90

Arethuse. Rivista di studi economico-gestionali. Volume Vol. 1/2

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2013
pagine: 164
29,50 28,03

Arethuse. Rivista di studi economico-gestionale. Volume Vol. 2/2

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2013
pagine: 200
33,00 31,35

Ortopedia

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2013
pagine: 360
Studiare ortopedia come studente di medicina e chirurgia coinvolge una vasta gamma di argomenti. Di seguito sono elencati i principali argomenti che gli studenti solitamente affrontano nel corso dei loro studi ortopedici: anatomia muscolo-scheletrica: studio dettagliato della struttura e della funzione delle ossa, delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti; fisiologia muscolo-scheletrica: comprensione delle funzioni fisiologiche del sistema muscolo-scheletrico e delle sue interazioni con altri sistemi corporei; esame clinico ortopedico: apprendimento delle tecniche di valutazione fisica per identificare disturbi muscolo-scheletrici, lesioni e malattie; radiologia ortopedica: interpretazione delle immagini radiografiche, TC e risonanza magnetica per diagnosticare patologie ortopediche; malattie ossee e articolari: studio delle malattie come l'osteoartrite, l'artrite reumatoide, le malattie metaboliche ossee e altre condizioni correlate; chirurgia ortopedica di base: principi chirurgici, tecniche chirurgiche di base e prevenzione delle complicazioni; traumatologia: gestione delle fratture, lussazioni, infortuni sportivi e altri traumi muscolo-scheletrici; rehabilitazione e fisioterapia: approfondimento sui metodi di riabilitazione post-operatoria e terapie fisiche per disturbi ortopedici; ortopedia pediatrica: disturbi muscolo-scheletrici nei bambini, sviluppo ortopedico e gestione delle malformazioni congenite. ortopedia geriatrica: gestione delle condizioni muscolo-scheletriche negli anziani, comprese le fratture da fragilità; ortopedia dello sport: disturbi muscolo-scheletrici legati all'attività fisica, lesioni sportive e strategie di prevenzione; aspetti etici e legali in ortopedia: etica medica, consenso informato, responsabilità professionale e leggi relative alla pratica ortopedica. Gli studenti di medicina e chirurgia dovrebbero anche partecipare a stage clinici e a interventi chirurgici per applicare le conoscenze teoriche nella pratica clinica. Il percorso di studio può variare a seconda del curriculum specifico dell'università o della scuola medica.
42,00 39,90

La matematica elementare del feedback

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2013
pagine: 284
24,00 22,80

Fisica generale. Problemi di meccanica e termodinamica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2013
pagine: 408
Questo volume contiene una raccolta aggiornata di problemi svolti ed ampiamente commentati su argomenti selezionati di Fisica Generale (Meccanica, Termodinamica). Il volume nasce dall'esperienza didattica decennale maturata dagli autori nell'insegnamento dei corsi di Fisica presso le Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano. Lo scopo di questa raccolta di problemi è di fornire agli studenti delle Facoltà di Ingegneria e Scienze un valido supporto didattico allo studio della Fisica Generale nell'ambito di un corso di base. I problemi sono raggruppati nelle seguenti aree tematiche: calcolo vettoriale; cinematica e dinamica del punto materiale; lavoro ed energia; dinamica dei sistemi di particelle; gravitazione universale; meccanica del corpo rigido; meccanica dei fluidi; termometria, calorimetria, primo e secondo principio della termodinamica; teoria cinetica dei gas. Vengono inoltre proposti temi riepilogativi concepiti per aiutare lo studente nella preparazione dell'esame. Nella stessa collana sono disponibili: Problemi di Meccanica, Termodinamica, Elettricità e Magnetismo; Problemi di Elettromagnetismo e Ottica.
31,00 29,45

Programmare in C. Guida al linguaggio attraverso esercizi svolti e commentati

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2013
pagine: 320
27,00 25,65

Cinematica e statica dei sistemi di corpi rigidi

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2013
pagine: 308
Queste dispense nascono dagli appunti di alcune lezioni tenute nei corsi di Statica e Scienza delle Costruzioni per allievi Ingegneri Edili e Civili del Politecnico di Milano. Viene affrontata in maniera sistematica la teoria dei Corpi Rigidi bi- e tridimensionali, a partire dalla cinematica, fino alla statica classica, al tracciamento delle azioni interne nei sistemi di travi e al principio delle potenze virtuali. La trattazione teorica di questi argomenti, considerati come elementi propedeutici alla Teoria dei Continui Deformabili, è corredata da numerosi esercizi tratti da temi d'esame che ne facilitano una assimilazione applicativa.
35,00 33,25

Sistemi tecnologici per edifici a energia quasi zero

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2013
pagine: 220
19,00 18,05

Compendio di diagnostica medico nucleare

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2013
pagine: 192
29,50 28,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.