Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elliot

Tutti i libri editi da Elliot

Lo specchio sonoro

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 256
«Tamara oggi ucciderà sua madre. Ma non è un mostro. Non è lei la cattiva». Inizia così la storia di Tamara, cui spetta il compito di porre fine al male tramandato per generazioni nella sua famiglia. In questo non è sola: l’accompagna un coro di antenate, voci del passato come quella di Ada e di Claire, che le rivelano segreti che attendono solo di essere svelati. C’è dunque un narratore collettivo che spazia dall’India post-coloniale all’Inghilterra rurale e che tratteggia scenari sociali diversi, dal sistema delle caste al razzismo verso gli immigrati. Capire la relazione tra queste tre donne è il vero mistero dell’opera e l’intreccio viene sciolto lentamente mentre si dipana la storia dei personaggi, nella quale confluiscono la violenza collettiva e quella privata, le relazioni ambivalenti tra madre-figlia e quelle di classe: la storia di tutti che riecheggia lungo la linea di sangue di una famiglia.
18,50 17,58

Il giardino dei cento semi

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 96
Se durante le notti invernali (quelle in cui la primavera sembra un miraggio) avessi di fronte una pila di cataloghi di semi da sfogliare, quali sceglieresti per creare il giardino perfetto? Questa la domanda che si è posto il poeta, critico d’arte e giardiniere James Fenton, il quale ha selezionato cento semi e descritto con stile ammaliante le piante che ne nasceranno. Accompagnandoci nel suo giardino ideale, ricco delle suggestioni più disparate, di colori e di incredibile arguzia, l’autore ci regala un libro ottimista ed elegante che ci seduce grazie all’infinita varietà e bellezza delle piante.
13,50 12,83

La finestra della biblioteca. Storia del visibile e dell'invisibile

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 96
Durante le interminabili giornate che trascorre immersa nella lettura, un’adolescente ospite dell’anziana zia osserva una figura maschile alla finestra del palazzo di fronte, antica biblioteca semiabbandonata. Quel giovane biondo è chino sui libri, intento a scrivere, e la protagonista lo scruta e si sente a sua volta scrutata, ricambia i suoi sguardi e giorno dopo giorno si accorge che sta sbocciando dentro di sé una curiosità e un forte interesse nei confronti dello Sconosciuto… Ambientata alla vigilia della notte di San Giovanni – la notte di mezza estate in cui nel nord della Scozia quasi non esiste il buio ed è nell’irreale luce del giorno che alle persone capita di avere delle visioni –, questa novella di Margaret Oliphant è una delicata storia sulle illusioni e sulle ambiguità delle percezioni, sul confine labile tra sogno e realtà. Introduzione di Silvio Raffo.
13,50 12,83

Dizionarietto illustrato della lingua italiana lussuosa

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 256
Duemila voci – tra le più fantasiose e stravaganti – accompagnate da quarantotto illustrazioni compongono questo libro il cui autore, Giampaolo Barosso, è stato un uomo poliedrico e dotato di sfolgorante ironia; oltre alla selezione dei lemmi, questo ricco banchetto linguistico è dotato di un’ampia gamma di esempi sull’uso dei vocaboli, ritrovati nei luoghi più disparati – da Liala a Moravia, da Maometto a Totò. Completa questa edizione dell’opera un testo di Antonio Castronuovo, amante di libri e bizzarrie letterarie, che accompagna il “Dizionarietto” a cinquant’anni dalla prima uscita. Postfazione di Antonio Castronuovo.
18,00 17,10

Il lettore comune

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 544
Una raccolta fondamentale in cui ci si interroga sul compito del lettore, dello scrittore, del recensore e del critico. “Il lettore comune” – uscito nel 1925 e nel 1932 in due volumi, qui riuniti – raccoglie articoli firmati dalla grande autrice e apparsi su giornali come «The Times Literary Supplement», «The Nation», «The New Statesman» insieme a materiali inediti. Con tutta la sua potenza immaginativa e la vivacità della scrittura – marchi di fabbrica del suo genio – Woolf riuscì a condensare la propria vasta cultura e a rivolgersi al “lettore comune” muovendosi nel tempo e nello spazio tra i grandi della letteratura: dall’Inghilterra medievale alla Russia degli zar, da Jane Austen a Joseph Conrad, da Michel de Montaigne a George Eliot. Un contributo prezioso per chi non vuole smettere di conoscere, approfondire e, soprattutto, condividere un principio valido ieri come oggi: il lettore comune «legge per piacere personale, non per impartire delle lezioni o per correggere le opinioni altrui».
25,00 23,75

L'allodola vola su Candleford. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 320
Opera celeberrima nel mondo anglofono eppure mai tradotta in Italia sino ad ora, venne adattata dal National Theatre, trasposta in un’edizione illustrata che negli anni Ottanta vendette un milione di copie, ed è stata recentemente trasformata in una tv series dalla BBC. La sua autrice rimane ancora oggi enigmatica: sorta di scrittrice-antropologa, sul finire dalla vita a metà del Novecento Flora Thompson descrisse la società in cui aveva vissuto da bambina a Juniper Hill (nel romanzo il paese di Lark Rise), sobborgo ai confini tra l’Oxfordshire e il Northamptonshire. Tramite la protagonista, Laura, il lettore si immerge in una ricca ricostruzione immaginaria della realtà rurale inglese alla fine del XIX secolo. L’intreccio che segue la crescita di Laura è sorretto da una scrittura diretta e intensa ed è reso unico dalla presenza di un secondo narratore, il punto di vista dell’autrice adulta, talvolta in contrasto con lo sguardo della bambina. Un’opera unica che ritrae il crepuscolo della società rurale e l’inizio della modernità come la conosciamo.
19,00 18,05

L'inafferrabile

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 132
Josiane de Valneige, protagonista di questo romanzo epistolare, è una giovane cortigiana, bellissima e ricca ma anche esausta, depressa, disperata. Ha una sfilza di amanti importanti, la sua fama è all’apice ed è sempre al centro della stampa scandalistica, ma Josiane non si rassegna alla superficialità del mondo che la circonda ed è alla continua ricerca del vero amore – che però non si fa mai afferrare. Ballerina, scrittrice e cortigiana, l’autrice di questo romanzo è considerata oggi una delle pioniere del femminismo. Edito nel 1898, quando Liane de Pougy aveva ventinove anni e alle spalle uno scandaloso divorzio con un uomo violento, “L’inafferrabile“ costituisce uno squarcio sulla Belle Époque e sulle sue contraddizioni, tra sfarzo e miseria, libertinismo e ipocrisie.
15,00 14,25

Miss Lovell

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 128
Nella New York di metà Ottocento, Charlotte è una madre nubile che rinuncia con dolore alla potestà della figlia Clementina, “Tina”, sperando così di assicurarle un futuro migliore. Dopo aver vissuto buona parte della sua infanzia in orfanotrofio, Tina viene accolta dalla ricca cugina della mamma, la vedova Delia Ralston, e le tre iniziano una convivenza dai delicati equilibri. L’angoscia di “zia” Charlotte e i dissidi interiori dell’altera Delia esploderanno in un crescendo narrativo con l’evolversi delle vicende sentimentali di Tina. In questo breve romanzo troviamo una Edith Wharton al meglio delle sue abilità letterarie. Lo sguardo ironico ma ricco di compassione per l’essere umano, i personaggi che provano a sgretolare le regole imposte dalla società, il coraggio di affrontare temi scabrosi per l’epoca e l’acuta capacità descrittiva della società del suo tempo si dispiegano qui in un romanzo densissimo. Il libro ebbe una vasta eco e ispirò nel 1935 lo spettacolo teatrale omonimo (adattamento di Zoë Akins, con cui vinse il Pulitzer per la drammaturgia) e nel 1939 un fortunato quanto osteggiato film con Bette Davis e Miriam Hopkins.
13,50 12,83

L'abbaglio

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 288
Melissa lavora all’asilo nel bosco della Fonte, centro olistico fondato da Veronica, sua maestra e modello. Il carisma della donna ha spinto Melissa a sposarne la visione del mondo, tanto che quando il padre si ammala di cancro lo convince ad affidarsi alle cure di un medico alternativo. Ma il padre muore. Melissa prova a negare la realtà finché non è costretta ad ammettere il tragico abbaglio di cui è stata vittima, ed è travolta dalla colpa, dal crollo dei valori in cui ha creduto, e soprattutto dal tradimento di Veronica, che ritiene responsabile ultima. Da quel momento le sue azioni diventano mirate a una sottile quanto violenta vendetta, che trasforma l’atmosfera del romanzo in un cupo noir in cui carnefici e vittime sono ruoli che man mano si adattano ai vari personaggi, prigionieri di una storia di auto-inganni. Attraverso un abile gioco di specchi condotto dall’autrice assistiamo alla metamorfosi della protagonista: da manipolata a manipolatrice, Melissa dovrà fare i conti con le proprie emozioni più oscure, che la porteranno a contemplare e ad abbracciare il male trovando sempre una forma di giustificazione morale per le proprie azioni.
17,50 16,63

L'orologio degli anni. Poesie 1857-1928

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 320
“Due labbra: Le baciai col pensiero andando via nel chiarore del mattino: sul vetro del suo ritratto le baciai: lei non lo seppe mai. Le baciai per amore, allegria e fedeltà quando lei sapeva tutto: una vita fa! Che poi in un sudario le baciai lei non lo seppe mai.”
20,00 19,00

Resistenza verde. Manuale di autodifesa ambientale

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2021
pagine: 264
Dopo la “La Terra salvata dagli alberi”, Francesco Ferrini e Ludovico Del Vecchio propongono di passare dalle parole ai fatti, sporcandoci letteralmente le mani di terra per sanare quanto più possibile i mali provocati dall’inquinamento. La soluzione più efficace è piantare alberi; dunque gli autori ci guidano con indicazioni semplici e concrete (quali alberi scegliere, dove sistemarli, come procedere), abbinate a una riflessione sulla sostenibilità delle azioni quotidiane. Un volume pratico, ricco di informazioni utili; un libro appassionato che ci fa capire come ognuno di noi possa fare la propria parte, adottando un approccio diverso alla vita nella natura e nei futuri centri urbani. Un manuale di resistenza botanica tenace e inarrestabile per agire secondo regole sempre più ecologiche e intelligenti.
18,00 17,10

Natura, la più dolce delle madri. Con testo a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2021
pagine: 176
Il regno della Natura è per Emily Dickinson lo scenario teatrale che l'Invisibile ha scelto per celarsi e a tratti rivelarsi, in modo sibillino e insieme imperativo, tramite quelli che la poetessa chiama i «Bollettini dell'Immortalità». Dunque Dickinson altro non è che un radar, o meglio una creatura in grado di dare forma poetica ai messaggi che le provengono con «toccante maestà» dalla «più dolce delle Madri» e vengono affidati da Emily a «mani che non vede» nell'assoluta certezza che saranno raccolti e diffusi; questi segreti messaggi, che hanno attraversato nella loro intatta bellezza la storia della poesia, sono stati selezionati, raccolti e tradotti dal poeta Silvio Raffo, che li accompagna con una sua ricca introduzione.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.