Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi Ragazzi

Tutti i libri editi da Einaudi Ragazzi

Le avventure di Cipollino

Le avventure di Cipollino

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 224
Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, un classico di Gianni Rodari per tutti, grandi e piccoli, con le illustrazioni originali di Raul Verdini. Una storia ricca di umorismo e leggerezza che tocca temi profondi come giustizia, uguaglianza, libertà, amicizia, solidarietà. «“Le avventure di Cipollino” escono nel 1957. La prima edizione del testo, intitolato “Il romanzo di Cipollino” e tutto ambientato – come scrive Rodari – in “un mondo di frutta e verdura”, risale però al 1951. Autore delle copertine e delle illustrazioni delle due versioni del romanzo è Raul Verdini, in quegli anni stretto collaboratore di Rodari anche sulle pagine del “Pioniere”. “Le avventure di Cipollino” vengono ora riproposte nella versione del 1957 con la magnifica copertina con cesto di frutta e lettering colorato della prima edizione cui si è apportata un'unica variante nel titolo». (Pino Boero). Età di lettura: da 7 anni.
15,90

Trenta giorni senza rifiuti

Trenta giorni senza rifiuti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 160
A casa di Austin e Madison Bretin, la pattumiera trabocca di rifiuti, la plastica si accumula e il frigo è pieno zeppo di cibo scaduto. Quanto spreco! I loro insopportabili vicini perfettini, al contrario, finiscono sul giornale come esempio da imitare per la tutela dell’ambiente. Per i Bretin è troppo: per loro (e per il pianeta) è arrivata l’ora di raccogliere una sfida: vivere per trenta giorni a “Zero rifiuti”. Riusciranno nell’impresa? Età di lettura: da 9 anni.
12,00

San Martino

San Martino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 32
Elisa Paganelli illustra "San Martino", una delle più belle poesie di Giosue Carducci. «Scardina, scompagina, scompiglia e sovverte. Si prende la tua voce e in cambio ti dà bellezza. Fa ridere, fa piangere, sognare e innamorare. Ti porta su un battello e ti insegna a naufragare. Ti dice "chiudi gli occhi!" e tu impari a vedere, ti dice "ascolta bene" e impari il silenzio. E poi, sussurra "aspetta" e ti insegna ad andare. E poi, ti dice "leggi" e resta ad ascoltare. È la poesia. Maestra di bellezza e libertà, ti prende per mano e ti porta oltre la siepe.» (Daniele Aristarco). Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Una goccia sul melo

Una goccia sul melo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 32
Sarah Wilkins illustra "Una goccia sul melo", una delle più belle poesie di Emily Dickinson. «Scardina, scompagina, scompiglia e sovverte. Si prende la tua voce e in cambio ti dà bellezza. Fa ridere, fa piangere, sognare e innamorare. Ti porta su un battello e ti insegna a naufragare. Ti dice "chiudi gli occhi!" e tu impari a vedere, ti dice "ascolta bene" e impari il silenzio. E poi, sussurra "aspetta" e ti insegna ad andare. E poi, ti dice "leggi" e resta ad ascoltare. È la poesia. Maestra di bellezza e libertà, ti prende per mano e ti porta oltre la siepe.» (Daniele Aristarco). Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Come un giardino. Leggere la poesia ai bambini

Come un giardino. Leggere la poesia ai bambini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 128
Un libro che è un utile strumento per trasmettere la bellezza e la profondità della poesia a bambini e ragazzi. "Fai come tutti i bambini i quali non solo, quando sono un po' sollevati, giocano e saltano con certe loro cantilene ben ritmate, ma quando sono ancora poppanti, e fanno la boschereccia, con misura e cadenza balbettano tra sé e sé le loro file di pa pa e ma ma." (da "Il fanciullino", Giovanni Pascoli).
11,50

Miti e leggende di Roma antica

Miti e leggende di Roma antica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 200
La voce che da secoli ci racconta storie di dèi e dee, di re e regine, di uomini e donne di coraggio, forza e intelligenza straordinari viene chiamata "mito". Senza di essa saremmo senza esempi, senza modelli, senza sogni. Proprio queste storie, da secoli, ci interessano, ci commuovono e ci aiutano a vivere meglio il presente e il futuro. Ma è dunque vero che ci furono Clelia, Romolo, Remo, e altri come loro, cioè eroi? Ci siano stati o no, fu sul loro esempio che Roma conquistò il mondo, lo tenne per mille anni e con la sua civiltà lo segnò per sempre. Età di lettura: da 9 anni.
12,50

Nocedicocco e il drago cinese

Nocedicocco e il drago cinese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 88
Oscar il drago mangione è giù di corda: durante le vacanze dovrà andare in Cina con il padre al matrimonio di zio Elmo. Nocedicocco, grande appassionato della cultura cinese, si ingegna per partire insieme a lui e all'amico istrice Leopoldo, in modo da tenere d'occhio il papà di Oscar, per niente pratico di buone maniere e cortesia, importantissime in Cina. All'inizio sembra filare tutto liscio, ma poi gli amici finiscono nel territorio del leggendario Long Long, che si dice sia il drago più potente al mondo... Età di lettura: da 5 anni.
10,00

La fune d'acciaio

La fune d'acciaio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 144
Nel villaggio di Baravex non ci abita più nessuno. Sul finire della Seconda guerra mondiale brulicava di bambini, e le famiglie, povere e numerose, cooperavano per riprendere a vivere, sfruttando tutto quello che la montagna era in grado di offrire. Oggi, quando tre ragazzini piantano la tenda tra i ruderi circondati dalle foreste di larici, il silenzio è disturbato unicamente dal rumore del torrente. Come muto testimone di quel passato, è rimasta soltanto l'antica fune d'acciaio per il trasporto della legna. Sono più di settant'anni che sul cavo teso nel vuoto pesa il carico di una storia terribile. E il muto testimone decide di parlare... Età di lettura: da 12 anni.
12,00

Il bambino dall'occhio blu

Il bambino dall'occhio blu

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 96
Artur ha un pessimo rapporto con il suo occhio sinistro. È blu chiaro, sembra di cristallo. Sarebbe bello, se l'altro non fosse marrone scuro. Una rarità che attira l'attenzione e suscita curiosità. Artur detesta a tal punto il suo occhio blu che per eliminare quella che crede un'imperfezione le ha provate tutte, con risultati spesso disastrosi. Con leggerezza e ironia Paola Ravani riesce a portare il lettore nello straordinario mondo dei bambini, dove tutto appare possibile, e le riconciliazioni, prima di tutto con se stessi, aprono nuove, straordinarie opportunità. Età di lettura: da 9 anni.
10,50

Un'avventura di Natale

Un'avventura di Natale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 128
Cola, un ragazzino egoista e vanitoso, deve attraversare la Sicilia del 1600 per consegnare al principe di Palermo uno stupendo presepe di corallo. Un viaggio avventuroso tra briganti, furti e inseguimenti. Un moderno Canto di Natale. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

La slitta rossa

La slitta rossa

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 128
"La slitta rossa" è la storia di Graziella, una bambina allegra, vivace e curiosa, che si trova a vivere in un periodo difficile: quello della Seconda guerra mondiale. Guerra che cerca di entrare a forza nel suo quotidiano, ma che non riesce comunque a privarla degli amici, della speranza, della fantasia e della sua amata slitta rossa, che è, insieme, un giocattolo, un simbolo e anche di più. Una storia vera, raccontata per mantenere vivo il ricordo degli anni di guerra, per evitare che tragici errori possano ripetersi. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Montagne da favola

Montagne da favola

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 112
Uno straordinario viaggio fatto di racconti in cui la montagna c’è e si sente. Sempre. Quindici storie in grado di fondere fantasia e realtà rendendole, alla fine, indistinguibili. Con personaggi, luoghi, stagioni, vicende, sentimenti ogni volta diversi, ma sempre «universali e potenti». Come la natura stessa: vera anima di questo libro che punta al cuore non solo degli amanti delle vette. Età di lettura: da 8 anni.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.