Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Lodi

Biografia e opere di Mario Lodi

Paura della notte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 48
Quel giorno il sole aveva fatto davvero un bel lavoro e si preparava a tramontare dietro le solite montagne. - Non andare via! - sentì gridare - Se vai via ho paura! Un piccolo, tenero racconto per affrontare i mostri che si affacciano, a volte, quando la luce si spegne ed è l'ora di dormire. ''Colibrì'': la collana di narrativa tutta italiana con gli autori più amati e affermati del panorama letterario. Per volare liberi tra le pagine! Libro realizzato con criteri accessibili per facilitare la lettura. Lettori in inuscolo. Età di lettura: da 6 anni.
7,90 7,51

Cipì. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Cipì. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: 118
Nel 1961 viene pubblicata per la prima volta la storia del passerotto Cipì, nata dalla penna del maestro Lodi e dalle matite colorate dei suoi bambini. Fiaba, romanzo, opera filosofica, ma soprattutto lezione di libertà. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Il corvo-La busta rossa

Il corvo-La busta rossa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 288
La speranza di pace in un classico semplice e struggente. Una storia autobiografica che racconta, l'infanzia e la prima età adulta dell'autore durante il fascismo, fino ad arrivare al primo giorno di guerra, per concludersi al momento in cui il protagonista viene arrestato e avviato alle prigioni delle S.S. In questa edizione, il romanzo Il corvo è presentato insieme al seguito, La busta rossa, che racconta il periodo immediatamente successivo alla fine della guerra. Un classico della nostra letteratura civile per ragazzi. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

Cipì e Bandiera in scena

Cipì e Bandiera in scena

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 96
Un libro per tutti, grandi e piccoli, per riscoprire in versione teatrale due classici per l’infanzia di Mario Lodi, in occasione del centenario della sua nascita. Un libro perfetto per i piccoli amanti delle storie e del teatro e, soprattutto, per tutti gli adulti che vogliono giocare a fare teatro con i bambini. Due storie profonde che affrontano in modo simbolico e metaforico il tema della crescita. Due favole che spronano alla curiosità e al coraggio, elementi fondamentali per accompagnare i bambini nel cammino della vita. Il libro racchiude due sorprese: per la prima volta “Cipì” e “Bandiera” si presentano insieme e per la prima volta in una inedita veste teatrale. Si potranno riconoscere i personaggi dei racconti di Mario Lodi, per poi farli rivivere sulle tavole di un palcoscenico o in un’aula scolastica. Età di lettura: da 7 anni.
11,50

La mongolfiera

La mongolfiera

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 176
Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 7 anni. Un volo immaginario alla scoperta del mondo, un viaggio sognato che si fa strumento di apprendimento e di crescita. Una nuova edizione di uno dei classici di Mario Lodi, autore di Cipì e Bandiera, nel centenario della sua nascita. “La mongolfiera” è una storia vera vissuta come sogno da un gruppo di bambini nell’età in cui, pur avendo ancora bisogno del papà e della mamma, sentono il desiderio di staccarsi dalla famiglia per vivere autonomamente l’avventura della scoperta del mondo. Non potendolo fare realmente, partono con la fantasia, proiettando nell’invenzione le loro esperienze, i sentimenti, le paure e il coraggio. Il racconto fantastico è perciò, nello stesso tempo, anche reale in quanto esperienza sociale vissuta sul piano emozionale, culturale e linguistico. Età di lettura: da 7 anni.
13,50

Cipì. Pocket

Cipì. Pocket

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dai 7 anni in formato tascabile, agile e moderno, perfetto per essere portato ovunque. Un classico della letteratura per l'infanzia per celebrare i 30 anni dalla nascita di «Storie e rime», collana di Einaudi Ragazzi. Una storia di Mario Lodi, autore, tra gli altri, di "Bandiera", "La mongolfiera". Curioso e senza paura, il passero Cipì spiega le ali ed esplora il mondo, scopre la meravigliosa fragilità della natura ma impara anche a conoscerne i pericoli e a proteggere se stesso e gli altri. Fin dalla sua prima apparizione, nel 1961, "Cipì" è stato il simbolo di un profondo rinnovamento pedagogico e ha continuato incessantemente a essere letto di generazione in generazione. Considerato ormai un classico contemporaneo, "Cipì" ci illumina ancora sulla ricerca della verità e sul diritto di tutti alla libertà. Età di lettura: da 7 anni.
6,90

Bandiera

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 122
"Bandiera" è, come "Cipì", un'altra delle storie inventate dai bambini della scuola di Vho di Piadena. Fu scritta un anno prima di "Cipì" in due stesure: un breve racconto e un copione di teatro con scene, canti e danze. L'idea della storia nasce dall'osservazione diretta di una foglia di ciliegio che, mentre tutte le altre sono ormai cadute, sventola sulla cima del ramo più alto una foglia ribelle, che non vuole morire per vedere che cosa verrà dopo... Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Cipì

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 143
La storia di Cipì, il passero curioso e coraggioso che scopre il mondo, diventa amico del sole e di un fiore, sopravvive agli attacchi del gatto e dell'uomo e smaschera infine un pericoloso incantatore, è una storia che accompagna da oltre cinquant'anni intere generazioni di bambini. È nato, come altre opere di questo maestro-autore, da un dialogo con gli alunni in un'aula di scuola, osservando il mondo dalla finestra, senza buonismi ma senza dimenticare che valori come l'amicizia, la speranza e la libertà si possono trovare ovunque. Età di lettura: da 7 anni.
12,50 11,88

Il mistero del cane

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2016
pagine: 96
"Il mistero del cane", commovente racconto autobiografico di Mario Lodi, ambientato in un passato rurale in cui i bambini portavano i calzoni corti, racconta l'intesa fra bambini e animali, che travalica a volte le norme imposte dalla logica degli adulti. La notte di Natale due fratellini trovano in un fosso un cane ferito: è stato investito e respira appena. L'amico Paolino offre al cane un riparo nella stalla di casa, ma lo zio veterinario della piccola Rossella scuote la testa: l'animale è conciato male, probabilmente non passerà la notte. I bambini sperano in un miracolo... Età di lettura: da 7 anni.
9,90 9,41

Il cielo che si muove. 15 storie di natura

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: 80
Quindici brevi storie per bambini sulla natura firmate dal maestro Mario Lodi. I racconti di Mario Lodi non parlano di reginette o di fate, di principi e cavalieri. Nel ''Cielo che si muove'', infatti, la protagonista è la natura, con lepri, gatti, insetti, nuvole, stelle e tanto altro ancora. In questa natura, c'è un bambino che osserva e scopre, rimanendo incantato dai colori del fuoco, dalle forme delle nuvole e dai profumi delle erbe selvatiche. E' un bambino che scruta le lotte delle formiche e le acrobazie delle rondini, il cielo squassato dal temporale e le strategie delle lucertole per sfuggire ai gatti. Uno dei maestri che hanno rivoluzionato la scuola italiana racconta, in quindici brevi storie sulla natura, la curiosità e lo stupore dei bambini di tutti i tempi. Con postfazione di Carla Ida Salviati.. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Bandiera. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 105
"Bandiera" è, come "Cipì", un'altra delle storie inventate dai bambini della scuola di Vho di Piadena. Fu scritta un anno prima di "Cipì" in due stesure: un breve racconto e un copione di teatro con scene, canti e danze. L'idea della storia nasce dall'osservazione diretta di una foglia di ciliegio che, mentre tutte le altre sono ormai cadute, sventola sulla cima del ramo più alto una foglia ribelle, che non vuole morire per vedere che cosa verrà dopo... Età di lettura: da 7 anni.
14,00 13,30

Favole di pace. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 576
Tante piccole fiabe per ridere, sognare e pensare. Quattordici storie che insegnano a ripudiare la guerra e i conflitti e a privilegiare la pace, l’amicizia e la fantasia, immaginando modalità diverse per la costruzione di un mondo non violento. La penna di Mario Lodi è lieve ma capace di aiutare i più piccoli a entrare in relazione con i coetanei, gli adulti, gli ambienti extrafamiliari e la realtà circostante. Un libro da leggere soli, ma adatto anche alla lettura collettiva: in gruppo, in classe, con una figura adulta. Uno scrigno di minuscole perle che grazie alle preziose illustrazioni di Desideria Guicciardini aiuta piccoli e grandi a riscoprire la magia delle cose semplici e vere. Una raccolta di storie tenere e poetiche, che con abbondanti spruzzate di ironia aiutano anche a riflettere. Età di lettura: da 7 anni.
15,90 15,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.