Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDUCatt Università Cattolica

Tutti i libri editi da EDUCatt Università Cattolica

Università, disabilità, famiglia. Dialogo tra esperienze educative

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 166
La ricerca condotta dalla Prof.ssa Francesca Zappa con gli studenti universitari disabili iscritti all'università dell'Insubria e con le loro famiglie, si inserisce nel più ampio quadro che oggi vede le università impegnate a garantire sia una formazione professionalizzante, sia una educazione per la vita, in un mondo globalizzato e sempre più complesso. Il dibattito pedagogico ha definito oggi nella prospettiva di una educazione lifelong, l'accettazione di un determinato modello di vita in cui proprio l'educazione diviene un valore fondamentale secondo cui organizzare l'esistenza quotidiana della gente. L'educazione, infatti, si svolge nell'interiorità della persona, ma si attua attraverso la comunicazione con gli altri, nell'ambito di riferimento di una particolare cultura: è sempre, cioè, un processo "in situazione" e per ciò stesso correlato alla crescita culturale e civile di una comunità. Educare significa anche impegnarsi per lo sviluppo umano e per il rafforzamento degli aspetti che permettono ai singoli una costruttiva e consapevole interazione.
6,50 6,18

Alla ricerca della rotta transatlantica dopo l'11 settembre 2001

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 332
Il volume esamina le diverse fasi dei rapporti transatlantici durante la Presidenza di George W. Bush: l'iniziale piena solidarietà degli alleati con gli Stati Uniti dopo gli attentati terroristi, la fase unilateralista della politica americana, la contrapposizione tra Washington e la "vecchia Europa" riguardo all'intervento contro Saddam Hussein, le vicende dei conflitti in Afghanistan e in Iraq, la ricomposizione dei contrasti transatlantici, l'evoluzione della NATO e dei suoi rapporti con l'UE. L'Autore mette in luce la profondità storica dei differenti approcci alla politica internazionale e all'uso della forza militare degli Stati Uniti e delle Potenze europee, mostrando come le radici ideali della nazione americana e i fattori geopolitici siano all'origine di tale differenza.
30,00 28,50

15,00 14,25

In the (salmon) pink. L'inglese per la comunicazione economica sulle pagine del «Financial Times». Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 118
Il volume, quinto numero della serie In the (salmon) pink, raccoglie dieci articoli sull'Inglese per la comunicazione economica nell'ambito del cultural resources management, apparsi originariamente sul "Financial Times" e, accompagnati dalla traduzione italiana del prof. Enrico Reggiani, tra il 2002 e il 2008 all'interno di un Corso di Inglese specialistico del "Sole 24 Ore del Lunedì". Essi sono preceduti da una sezione introduttiva che spiega le ragioni del titolo della serie (il colore - salmon pink - del "Financial Times" e l'espressione idiomatica in the pink); mentre in Appendice si trova il saggio di Enrico Reggiani, Describing/explaining economic reality through words: the notion of "firm".
8,00 7,60

La xilografia nel libro italiano del quattrocento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 168
Il volume di Lilian Armstrong illustra le caratteristiche degli incunaboli xilominiati e xilografati della Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova, in un'edizione tradotta da Lucia Mariani e curata da Paola Maria Farina e integrata da riproduzioni di esemplari del fondo. "L'importanza del saggio a mio giudizio può essere riassunta in tre punti fondamentali [...]. Innanzitutto esso rende noto un materiale in gran parte inedito dimostrando come gli incunaboli xilografati e xilominiati della raccolta siano esemplari di pregio e di interesse. La seconda importante acquisizione è che per la prima volta le illustrazioni dei libri del Seminario sono state descritte dal punto di vista della tecnica di esecuzione e della loro iconografia. [...] Il terzo punto, forse quello più importante anche per eventuali future ricerche, è il serrato confronto che la studiosa propone tra le illustrazioni degli incunaboli del Seminario e altri esemplari delle stesse edizioni o di altre edizioni che utilizzano le stesse xilografie, presenti nella raccolta padovana o conservati in altre biblioteche." (dalla Premessa di Federica Toniolo)
12,50 11,88

La gestione dei rifiuti solidi urbani nel Verbano-Cusio-Ossola

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 188
La gestione dei rifiuti è un problema sempre più diffuso in una società consumistica come quella attuale. La produzione mondiale è in crescita esponenziale, ma non sempre a ragione di una reale necessità di fruizione di beni da parte dell'uomo: sono, infatti, costantemente generate ingenti quantità di scarti derivati dal mancato o improprio utilizzo di beni presenti sul mercato. È necessario coniugare il progresso scientifico con una dimensione etica per fermare la distruzione dell'ambiente e recuperare il "rifiuto" che conserva "un non trascurabile valore in termini di materia prima in esso presente o di energia impiegata nella produzione originaria del materiale da cui deriva, ancora presente nel rifiuto stesso; questo aspetto è andato aumentando nel tempo in conseguenza della tendenza a scartare un bene molto prima che esso abbia esaurito il suo ciclo di vita, tanto che potrebbe ancora essere riutilizzato in processi produttivi che esigono un più basso profilo di impiego" (Lucarno). Questo volume propone un focus sulla gestione dei rifiuti solidi urbani in una precisa area piemontese in seguito a un approfondimento della disciplina a livello nazionale ed europeo.
39,00 37,05

Connessioni quotidiane. Spazi d'esperienza tra online e offline

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 254
Fin dai primi anni della sua diffusione, internet è stata interpretata in una prospettiva 'spaziale'; dal punto di vista strettamente tecnologico e infrastrutturale, questa connotazione risulta particolarmente evidente: si tratta, infatti, di un insieme di macrosistemi tecnologici (Large Technological Systems o LTS) (Huges, 1987; Gras, 1993) che si articola in modo reticolare e ubiquitario, una "ragnatela sovranazionale che produce una nuova geografia spaziale disegnata dalle linee di connessione tra punti materiali [...] che rendono visibile e percepibile lo stato di globalizzazione incarnando fisicamente la rappresentazione del sociale moderno" (Boccia Artieri, 2012: 25). In questa prospettiva, internet costituisce solo l'ultimo dei LTS che la modernità ha intessuto sulla superficie del pianeta per realizzare il progetto di uno spazio di connessione globale.
7,00 6,65

Cattolicapost

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 160
In questo volume vengono raccolti, gli articoli e le interviste che hanno accompagnato l'ideazione e lo svolgimento dei progetti nell'ambito della formazione postlaurea del nostro Ateneo: Summer School, corsi executive, percorsi di aggiornamento professionale, attività di ricerca e consulenza. L'intensa attività svolta nell'anno trascorso, presentata per ampie aree scientifico-disciplinari, è testimonianza dei frutti che questi progetti hanno generato in chi li ha vissuti con impegno e partecipazione. Un valore talora non esplicitamente programmato, ma che ci si ritrova come esito di una particolare cura nelle relazioni con le realtà economiche e culturali con cui l'Università Cattolica entra in rapporto.
13,56 12,88

Centroamericana. Volume Vol. 25/1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 106
Il primo numero della rivista è stato pubblicato nel 1990 all'interno della collana "Studi di letteratura ispanoamericana" diretta dal prof. Giuseppe Bellini dell'Università degli Studi di Milano. Dal fascicolo n. 9/2000 è rivista del Dipartimento di Scienze Linguistiche dell'Università Cattolica del Sacro Cuore sotto la direzione del prof. Dante Liano, ordinario di Lingua e letterature ispanoamericane nella medesima Università. "Centroamericana" tratta temi legati alla lingua, alla letteratura e alla cultura dei paesi del Centro America e delle Antille. Esce con due fascicoli all'anno. A partire dal dodicesimo volume, la rivista viene pubblicata presso il Servizio Editoriale di EDUCatt, l'Ente per il diritto allo studio dell'Università Cattolica.
8,00 7,60

L'analisi linguistica e letteraria. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 176
20,00 19,00

Postille a Dante

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 292
16,00 15,20

Prometheus

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 166
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.