Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone

Tutti i libri editi da Edizioni Giuridiche Simone

Compendio di diritto degli enti locali

Compendio di diritto degli enti locali

Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2020
pagine: 448
Il libro "Compendio di diritto degli enti locali", pensato per la preparazione e l'aggiornamento in vista di esami universitari e concorsi, illustra in maniera lineare ed esauriente il diritto degli enti locali. Dopo una panoramica sulle principali tappe normative che hanno segnato l'evoluzione della materia, la trattazione si concentra sull'ordinamento di Comuni, Province e Città metropolitane con particolare riguardo a: organi di governo, potestà normativa, Unioni di Comuni e altre forme associative, servizi pubblici locali, sistema finanziario e contabile, regime dei controlli. Viene, inoltre, riservato ampio spazio ad argomenti di sicuro interesse, vista la loro importanza ed attualità, ci riferiamo alla disciplina dei contratti pubblici e al pubblico impiego locale. Tra i più importanti provvedimenti che hanno inciso sugli argomenti trattati e di cui si è opportunamente tenuto conto in questa IX edizione, si segnalano: la L. 27 dicembre 2019, n. 160, legge di bilancio 2020; il D.L. 26 ottobre 2019, n. 124 (conv. con modif. in L. 19 dicembre 2019, n. 157), cd. decreto fiscale; il D.L. 18 aprile 2019, n. 32 (conv. con modif. in L. 14 giugno 2019, n. 55), cd. decreto sblocca cantieri. Arricchiscono il testo appositi box dedicati alla giurisprudenza e ad altri approfondimenti, nonché questionari posti a conclusione di ogni capitolo e schemi esplicativi utili ad acquisire dimestichezza con il dato normativo. Per agevolare lo studio, eventuali aggiornamenti e altre risorse utili sono disponibili online, puntando il proprio smartphone sul QR Code posto in copertina oppure accedendo alla pagina.
24,00

Kit preselezione. Concorso ordinario scuola secondaria 2020. Posti comuni e di sostegno

Kit preselezione. Concorso ordinario scuola secondaria 2020. Posti comuni e di sostegno

Autori vari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
Il "Kit preselezione. Concorso ordinario scuola secondaria 2020. Posti comuni e di sostegno" comprende: "La prova preselettiva del concorso ordinario per le scuole secondarie. 3000 quiz svolti e commentati per la prova preselettiva per posti comuni e di sostegno"; "Concorso scuola. Parte generale (avvertenze generali). Manuale completo".
75,00

Ipercompendio diritto penale

Ipercompendio diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 352
Questi manuali di ultima generazione, in linea con le più avanzate metodologie didattiche, si avvalgono di una nuova e più attenta impostazione: un’avanzata tecnica redazionale che, al contrario dei manuali tradizionali, consente al lettore di leggere, organizzare mentalmente e memorizzare la disciplina in tempi brevi; un’accattivante grafica che fa uso del secondo colore per fissare e memorizzare parole e concetti cardine; un’esposizione sintetica ed esaustiva che consente di arrivare al “cuore” delle problematiche di base e di cogliere la corretta consequenzialità degli istituti; una mirata scelta qualitativa e quantitativa delle tematiche fondamentali, potenzialmente oggetto di domanda d’esame; un prezzo competitivo per venire incontro alle esigenze degli studenti. In appendice: glossario dei termini specialistici e degli argomenti di approfondimento.
17,00

Manuale per commercialista ed esperto contabile. Volume Vol. 1

Manuale per commercialista ed esperto contabile. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 1120
Questo Manuale costituisce un valido e completo strumento di studio per il superamento dell’esame di abilitazione alle professioni di Dottore Commercialista e di Esperto contabile. In particolare, nell’approccio alle discipline giuridiche è difficile raggiungere una preparazione omnicomprensiva: il candidato, in sede d’esame, è chiamato, da un lato, ad approfondire gli aspetti fondanti ricorrendo spesso all’uso di manuali universitari, e dall’altro per la vastità delle materie, ha esigenza di sintesi anche estrema. Il presente Manuale soddisfa entrambe le finalità, esentando il lettore da questa laboriosa opera di selezione degli argomenti e fornendo gli «strumenti adeguati» per affrontare con successo le prove. Il testo, che fa tesoro delle esperienze maturate nelle precedenti sessioni d’esame, ricalca il programma ministeriale ed è articolato in sei parti: la prima parte è dedicata alle Istituzioni di Diritto privato, focalizzando l’attenzione sulla disciplina del nuovo diritto di famiglia, dei contratti e delle obbligazioni; la seconda parte tratta del Diritto commerciale. In essa trova particolare evidenza la modifica dell’art. 2391bis c.c., introdotta dal D.L. 32/2019, conv. in L. 55/2019 (cd. decreto Sblocca-cantieri), che ha innalzato le soglie ai fini dell’esenzione dall’obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle s.r.l.; la terza parte, relativa al Diritto fallimentare, esamina la disciplina della crisi di impresa alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza); la quarta parte analizza i principali aspetti del Diritto tributario, dall’esame delle fonti e dei soggetti d’imposta, all’accertamento, alla riscossione e al contenzioso, fino alla disciplina delle più importanti imposte (IRPEF, IRES, IVA, IRAP, IMU) del nostro ordinamento, aggiornata al collegato fiscale (D.L. 124/2019, conv. in L. 157/2019), alla legge di bilancio 2020 (L. 169/2019) e al cd. decreto taglio cuneo fiscale (D.L. 3/2020, conv. in L. 21/2020); la quinta parte esamina i principali elementi di Diritto del lavoro e della previdenza sociale alla luce delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2020 (L. 160/2019), dal decreto tutela lavoro (D.L. 101/2019, conv. in L. 128/2019) e dal decreto crescita (D.L. 34/2019, conv. in L. 58/2019); la sesta parte, infine, fornisce le nozioni essenziali di Diritto processuale civile, tenendo conto delle più recenti novità, tra le quali ricordiamo il cd. Milleproroghe 2020 (D.L. 162/2019, conv. in L. 8/2020) che ha inciso sia sulla disciplina dell’azione di classe che sulla possibilità del debitore di vivere nell’immobile pignorato fino alla pronuncia del decreto di trasferimento. In appendice, il Codice deontologico della professione, approvato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Nel testo si è scelto di non inserire le misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, normativa in costante cambiamento, di cui però daremo conto, mediante espansione on line, appena sarà definitiva con la conversione dei decreti legge che la contengono.
60,00

Codice di procedura civile esplicato. Spiegato articolo per articolo. Leggi complementari. Formulario

Codice di procedura civile esplicato. Spiegato articolo per articolo. Leggi complementari. Formulario

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 1600
Questa XXIII edizione del Codice di Procedura Civile Esplicato viene data alle stampe aggiornata a tutti i più recenti provvedimenti normativi in modo da permettere, contestualmente allo studio manualistico, un immediato e costante confronto con le norme codicistiche attualmente vigenti pur mantenendo inalterata la formula di «esplicazione». Il lavoro, infatti, con l’ausilio degli apparati di commento, si pone l’obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al testo normativo nonché di risolvere i dubbi di operatori e cultori del diritto, fornendo gli strumenti necessari per fare il punto sugli istituti del diritto civile attraverso un’analisi della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa. Tra gli accorgimenti metodologici e tipografici segnaliamo: l’uso di caratteri chiari e leggibili per una lettura più scorrevole del testo; opportune definizioni che agevolano la comprensione dell’articolo; un ricco corredo di note esplicative a completamento dell’analisi del testo normativo; essenziali collegamenti ed opportuni rinvii alle definizioni, agli altri articoli, nonché puntuali riferimenti alle formule dei principali atti processuali e alle leggi speciali riportate in Appendice; tavole introduttive e riquadri di approfondimento (riportati su fondo grigio) per individuare la ratio di ogni singola disposizione; un’appendice con una mirata selezione di norme complementari corredate da una breve introduzione e da un essenziale glossario; un breve formulario dei principali atti per la pratica civile. Punto di forza del lavoro è costituito dall’indice analitico-alfabetico che accanto ad un puntuale indice cronologico agevolano la ricerca e la comprensione delle norme.
43,00

Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 896
Questa edizione del "Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)" tiene conto di tutte le novità intervenute su settori nevralgici del diritto privato. Uno di questi è quello del diritto alla procreazione, tutelato dalla legge sulla procreazione medicalmente assistita (L. 40/2004), rimaneggiata dalla Corte costituzionale nel 2015, che ha esteso le tecniche di PMA alle coppie fertili portatrici di malattie genetiche trasmissibili. A questa apertura fa da contraltare la recente chiusura della Corte costituzionale, che nel 2019 ha vietato il ricorso a queste tecniche alle coppie omosessuali. Si tratta di una pronuncia non condivisibile — per i motivi chiariti nel presente volume —, frutto di un esasperato conservatorismo, che nega il diritto fondamentale alla genitorialità a un ampio settore della popolazione, in spregio al principio costituzionale di uguaglianza. Le Sezioni Unite si sono, inoltre, pronunciate sulla maternità surrogata, tema sensibilissimo sul quale la giurisprudenza continua a mantenere un incomprensibile atteggiamento di chiusura. È stata, poi, rivista la parte sull'amministrazione di sostegno, per indagare il rapporto i compiti dell'amministratore di sostegno e la nuova normativa sulle disposizioni anticipate di trattamento prevista dalla L. 219/2017. La Corte costituzionale, sempre nel 2019, è intervenuta sul diritto di morire, giustificando le condotte di istigazione/aiuto al suicido in presenza di stringenti condizioni. Si segnalano, poi, le pronunce sul rapporto tra diritto all'oblio e diritto alla rievocazione storica di fatti e vicende del passato, sul diritto all'assegno divorzile dopo l'intervento delle Sezioni Unite del 2018 e sulla garanzia per i vizi della cosa nella vendita. Sul piano normativo è particolarmente rilevante la nuova ipotesi di nullità del matrimonio introdotta dalla L. 69/2019, ossia la costrizione-induzione al matrimonio ex art. 558bis c.p. Si è ritenuto opportuno inserire alcuni approfondimenti sui debiti di gioco e di scommessa e sui mutui collegati al gioco nonché sulla questione degli interessi moratori usurari (questione rimessa alle Sezioni Unite) e sull'azione revocatoria ordinaria nella liquidazione giudiziale prevista dal recente codice della crisi d'impresa (D.Lgs. 14/2019). Un'attenzione particolare è stata riservata alla disciplina delle nuove azioni collettive previste dalla L. 31/2019, analizzate nel dettaglio. Sul versante della responsabilità civile, si è dato conto delle nuove sentenze di S. Martino della Cassazione del 2019, che hanno fatto il punto su numerose questioni: responsabilità medica, nesso di causalità, perdita di chance, ecc. Numerose altre novità sono state inserite nel presente manuale, che consente di avere una panoramica completa su tutte le questioni più attuali attraverso un linguaggio chiaro e scorrevole, definizioni puntuali, uso mirato di grassetti e corsivi, schemi riepilogativi e approfondimenti su tematiche recenti.
30,00

Concorso 70 assistenti e 35 specialisti. Area amministrativa. Regione Lombardia. Manuale per la preparazione

Concorso 70 assistenti e 35 specialisti. Area amministrativa. Regione Lombardia. Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 704
Il libro "Concorso 70 Assistenti e 35 Specialisti. Area Amministrativa. Regione Lombardia. Manuale per la preparazione" s'indirizza a coloro che devono prepararsi per le procedure concorsuali indette dalla Regione Lombardia e relative ai seguenti profili professionali da inserire presso la Giunta regionale: 35 specialisti area amministrativa; 70 assistenti area amministrativa. Il Manuale contiene la trattazione teorica delle materie previste dal programma del bando ed è utile ai fini della preparazione di tutte le prove previste dal concorso, preselettiva (solo per i 70 assistenti amministrativi), scritta e orale. Esso è così strutturato: Parte I,Diritto costituzionale e regionale, con particolare riferimento all'assetto delle competenze secondo il Titolo V della Costituzione e allo Statuto d'autonomia della Regione Lombardia; Parte II, Diritto dell'Unione europea. Rapporti tra l'ordinamento UE e l'ordinamento interno; Parte III, Diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla documentazione amministrativa e all'accesso. I contratti pubblici; Parte IV, Normativa di anticorruzione, trasparenza e tutela dei dati personali (privacy); Parte V, Ordinamento del lavoro nelle PP.AA. e Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Lombardia (L.r. 20/2008); Parte VI, Codice dell'amministrazione digitale; Parte VII, Programmazione, bilancio e contabilità regionale (L.r. 34/1978 e s.m.i.). Il Manuale è fornito inoltre di numerose espansioni online di approfondimento e normative, accessibili tramite QR Code. Per completare la preparazione, si consiglia anche il volume "70 Assistenti e 35 Specialisti. Area Amministrativa. Regione Lombardia. Quiz Commentati".
38,00

Insegnante di sostegno nelle scuole secondarie. Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra

Insegnante di sostegno nelle scuole secondarie. Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 592
Il docente per le attività di sostegno deve possedere oggi una vasta serie di competenze finalizzate a favorire quel sistema inclusivo in cui l’alunno possa essere protagonista del processo di apprendimento, quali che siano le sue capacita, le sue potenzialità e le eventuali difficolta. In particolare, deve possedere una competenza psicopedagogica che non si configura solo come un insieme di conoscenze ma, soprattutto, come un insieme di abilita per affrontare al meglio le dinamiche di relazione e di gruppo e per gestire criticità relative ai disturbi dell’apprendimento o all’inclusione di bambini con disabilita o, più in generale, con bisogni educativi speciali. Il docente specializzato nel sostegno deve possedere, altresì, competenze didattiche che si misurano nella sua abilita a costruire percorsi personalizzati e individualizzati, a definire i traguardi di apprendimento, a organizzare gli spazi e le strutture, a scegliere tempi e metodi di insegnamento, e capacita di tenere conto delle esigenze complesse che sorgono in una scuola e in un team di lavoro, e di predisporre le condizioni logistiche e i materiali per favorire l’iniziativa, la cooperazione, la collaborazione e il lavoro sul campo. A tal fine il volume e strutturato in quattro parti: — Parte I Ambito normativo, organizzativo e della governance: analizza la normativa sull’integrazione, i gruppi di lavoro per l’inclusione e la disabilita, la programmazione e la progettazione di interventi didattici e piani educativi individualizzati; — Parte II Ambito psicopedagogico e didattico: tratta le posizioni teoriche dei principali studiosi dell’età evolutiva, approfondendo le fasi dello sviluppo cognitivo, affettivo, sociale. Ampio spazio viene dedicato ai processi, agli ambienti e ai contesti di relazione e di apprendimento ai media per la didattica e agli strumenti ICT per l’inclusione; — Parte III Ambito della conoscenza della disabilità e degli altri bisogni educativi speciali in una logica bio-psico-sociale: riferita agli aspetti sia normativi che psicopedagogici concernenti i disturbi evolutivi e i bisogni educativi speciali (DSA, stranieri, altri BES), quelli relativi al disagio (bullismo e devianza); alla disabilita, cosi come descritta nei manuali diagnostici: disturbi dello sviluppo intellettivo, dello spettro dell’autismo, del linguaggio e deficit della vista e dell’udito; — Parte IV Strumenti operativi: dedicata alla compilazione dei modelli di PDP e PEI su base ICF. Tutti i capitoli sono arricchiti da sintesi finali in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i momenti topici di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei contenuti fondamentali. Nelle espansioni online del volume, inoltre, e possibile trovare: — ulteriori approfondimenti su alcune delle tematiche sviluppate; — eventuali aggiornamenti o modifiche che dovessero essere resi noti nel lasso di tempo che intercorre tra l’uscita del volume e le prove concorsuali; — tavole di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del testo, nell’ottica di facilitare l’individuazione dei singoli argomenti. Per completare la preparazione, infine, si consigliano: — Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche (526/B), nel quale sono approfonditi gli aspetti metodologici, divenuti ormai una parte imprescindibile delle prove di concorso; — Legislazione scolastica (526/C), dove vengono trattate le componenti giuridiche della professione, aggiornate alle più recenti riforme.
32,00

Concorso Banca d'Italia. 10 assistenti amministrativi. Discipline economiche. Manuale e quiz per la preparazione alla prova scritta

Concorso Banca d'Italia. 10 assistenti amministrativi. Discipline economiche. Manuale e quiz per la preparazione alla prova scritta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 942
Con bando del 20 febbraio 2020, la Banca d'Italia ha indetto un concorso pubblico per 65 assistenti, vari profili, da destinare all'area operativa. Per ciascuno dei profili è prevista una prova scritta che prevede lo svolgimento di tre quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nei programmi d'esame e di un breve elaborato in lingua inglese su argomenti di attualità sociale ed economica. Il libro, pensato per la preparazione al profilo A Assistenti con orientamento nelle discipline economiche, costituisce un utilissimo strumento di studio per la prova scritta, approfondendo, infatti, gli argomenti del programma d'esame previsto dal bando. A tal fine il testo comprende una parte manualistica che sviluppa le seguenti materie: economia aziendale e contabilità; finanza aziendale; economia degli intermediari finanziari; e una sezione composta da quiz a risposta multipla riguardanti le discipline in programma e utili sia per l'autovalutazione sia in vista della prova scritta. Il volume si arricchisce, inoltre, di espansioni online di approfondimento accessibili tramite il Qr Code posto all'interno del volume.
46,00

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 496
Come noto, il D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141, ha ridisegnato la figura dell'intermediario del credito con l'obiettivo, in primis, di tutelare il consumatore. Per il raggiungimento di tale obiettivo sono stati previsti presidi e strumenti tra i quali spicca la forte professionalizzazione degli agenti in attività finanziaria, dei mediatori creditizi e dei loro collaboratori. Perni fondamentali di questa professionalizzazione sono il superamento di una prova di accesso (esame) per l'iscrizione nell'elenco degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi, della prova valutativa per i loro collaboratori e, infine, l'aggiornamento professionale biennale. Il manuale "Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi" di Gaetano Burattini ha l'obiettivo di essere uno strumento per supportare in modo più che adeguato sia colui che vuole intraprendere la professione sia colui che necessita di essere aggiornato sull'evoluzione del quadro normativo di settore. Gli argomenti sono trattati con un linguaggio comprensibile anche a chi, per la prima volta, si affaccia alla materia, senza con ciò andare a discapito della necessaria tecnicalità. Il manuale, giunto oramai alla sesta edizione, ha, tra gli altri, il pregio di offrire, attraverso l'utilizzo di un QR code, la nuova versione del data base dei quesiti (attualmente pari a 3.523) proposti a quanti si affacciano alla professione di agente in attività finanziaria o mediatore creditizio. È, infatti, evidente che tale banca dati debba essere continuamente aggiornata a fronte delle frequenti modifiche che la normativa di settore vive sotto la spinta delle direttive comunitarie. Proprio nel corso del 2018, peraltro, è stato effettuato un importante aggiornamento dei quesiti non solo da un punto di vista contenutistico ma anche da un punto di vista lessicale, attraverso la riformulazione di quesiti che avevano ingenerato alcune perplessità. L'esame si svolge attraverso la somministrazione di un questionario composto da 60 quiz a scelta multipla (quattro le possibili risposte) mentre per la prova valutativa il questionario è composto da 40 domande (tre le possibili risposte). Per il superamento dell'esame è necessario ottenere un punteggio di almeno 36/60 mentre per la prova valutativa il punteggio minimo è di 30/40. L'ampiezza del database che rappresenta il necessario bagaglio di conoscenza per chi voglia intraprendere la professione di intermediario dl credito testimonia la selettività delle prove d'ingresso. Ciononostante i dati relativi alle prove sono confortanti. La media degli idonei alla prova d'esame nel periodo settembre 2012-novembre 2018 è pari al 70%, mentre quella relativa alla prova valutativa, nel periodo settembre 2015-novembre 2018, ammonta all'89%. In entrambe le prove di accesso vi è stato, nel corso del tempo, un aumento degli idonei con una stabilizzazione degli stessi nel corso degli ultimi due/tre anni. Questo significa che la maggior parte di chi si affaccia alla professione ha ben compreso di voler intraprendere un'attività altamente professionalizzata e, conseguentemente, di doversi preparare al meglio per superare la prova d'ingresso. In più, le percentuali di idonei sono tali da ritenere che la difficoltà dei test sia un giusto equilibrio tra la necessità, da un lato, di avere una conoscenza adeguata della normativa di settore e, dall'altro, di non penalizzare eccessivamente l'ingresso di forze fresche scevre di vecchi retaggi e vecchie prassi.
40,00

Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale

Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 640
Questa nuova edizione del «Compendio» di diritto penale (parte generale e speciale), pur mantenendo inalterato l'approccio alla disamina degli istituti, evitando inutili approfondimenti (tipici di una trattazione manualistica di più ampio respiro), fornisce, accanto alle nozioni di diritto penale sostanziale, taluni fondamentali e mirati spunti giurisprudenziali e dottrinari, per dare la possibilità, a quanti necessitano di un testo agile e sintetico, di soffermarsi prevalentemente sugli argomenti di maggior interesse anche alla luce dei più attuali contrasti interpretativi. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano i correttivi codicistico-legislativi a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, dovuti al cd. decreto sicurezza-bis, nonché quelli, in funzione preventiva e repressiva, posti a tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, introdotti dal cd. Codice rosso, cui si aggiungono le censure di in-costituzionalità incidenti sul sistema delle misure alternative alla detenzione, fra le quali la sentenza della Corte Costituzionale 14 febbraio 2020, n. 18, in materia di detenzione domiciliare speciale. Il manuale si caratterizza, altresì, per una serie di prospetti esplicativi, de-nominati «Spiegare le norme», con i quali si è inteso fornire all'utente uno strumento per andare al di là del semplice significato letterale dei termini usati dal legislatore e fornire l'accezione interpretativa più aderente al contesto applicativo della norma. Il volume, inoltre, è corredato da utili questionari contenenti le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso per permettere di testare il livello di preparazione raggiunto. Un dettagliato indice analitico-alfabetico agevola la ricerca degli istituti.
25,00

Concorso istruttore e istruttore direttivo contabile negli enti locali. Area economico-finanziaria. Categorie C e D

Concorso istruttore e istruttore direttivo contabile negli enti locali. Area economico-finanziaria. Categorie C e D

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 1040
Il manuale s'indirizza a coloro che intendono partecipare ai concorsi banditi dagli enti locali per i ruoli di istruttore e istruttore direttivo contabile, istruttore e istruttore direttivo amministrativo-contabile, nonché per la copertura dei ruoli afferenti all'area economico-finanziaria. Le materie proposte nel testo sono quelle la cui conoscenza è, generalmente, richiesta ai candidati per la copertura di tali profili professionali: diritto costituzionale, diritto dell'Unione europea, diritto amministrativo, ordinamento e funzioni degli enti locali, pubblico impiego locale, diritto tributario, contabilità di Stato, contabilità e finanza degli enti locali, ragioneria pubblica, attività contrattuale della P.A., reati contro la P.A. e diritto civile (online). Questa XIV edizione è stata rivisitata alla luce delle modifiche che hanno interessato le discipline riportate; a tal proposito, tra i provvedimenti legislativi di cui si è tenuto conto, citiamo: la legge di bilancio 2020 (L. 160/2019), che tra l'altro ha inciso sui contratti pubblici (e, in particolare, sugli strumenti di acquisto e negoziazione messi a disposizione da Consip s.p.a.), abolito l'imposta unica comunale e riformato la disciplina in materia di IMU; la L. 157/2019, di conversione del D.L. 124/2019 (c.d. decreto fiscale), che ha sancito la possibilità per gli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti di non adottare la contabilità economico-patrimoniale; il D.L. 32/2019, conv. in L. 55/2019, cosiddetto «decreto sblocca cantieri», che ha modificato sensibilmente il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016). Grazie alla trattazione completa e aggiornata degli argomenti, il volume rappresenta un utile supporto sia per la prova scritta sia per la prova orale del concorso. Sono a disposizione dei lettori, inoltre, numerose espansioni online (approfondimenti e normativa d'interesse), accessibili tramite il QR Code inserito nel testo.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.