Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Della bruttezza. Amore è un puro interesse

Della bruttezza. Amore è un puro interesse

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 1990
pagine: 92
6,71

Aerotecnica. Per le Scuole superiore. Volume Vol. 1
18,00

La teoria della socializzazione di Jürgen Habermas. Un'applicazione ontogenica delle scienze ricostruttive

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
pagine: 310
Lo studio della personalità umana ha impegnato, per lungo tempo, la riflessione di Habermas non solo perché egli interessato a indagare l'apporto delle funzioni soggettive al processo di riproduzione simbolica delle altre componenti del mondo vitale e, viceversa, come queste forniscano il contesto socio-culturale dell'ontogenesi. Il confronto con l'epistemologia genetica di Piaget, Kohlberg e Selman, la psicologia sociale di Mead e la psicoanalisi freudiana dischiude, soprattutto, l'orizzonte interpretativo all'interno dal quale Habermas ricercava un modello per la configurazione metodologica delle scienze sociali in una prospettiva ricostruttiva. Questa è la ragione fondamentale per cui è opportuno interessarsi al tentativo habermasiano di applicare il modello ricostruttivo nel campo della teoria della socializzazione.
20,00 19,00

La guida di Pisa

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
pagine: 80
L’edizione della "Guida di Pisa" che proponiamo è quella del 1911, oramai introvabile, preceduta da un'introduzione di Stefano Bruni che aiuta a comprendere la statura e l’opera di un autore che così tanto ha dato alla sua città. Il libro è arricchito da una serie di gustose foto della Pisa di un tempo che, insieme alle pagine schiette e frizzanti di Bellatalla, offrono uno spaccato di costume.
5,00 4,75

Im-materiali scoperte. Opere di Rosanna D'Alessandro. Catalogo della mostra (Pisa, 6 dicembre 2018-7 gennaio 2019)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
pagine: 54
Può accadere che osservando l’opera di un’artista ci si imbatta in un’attrazione data dall’entità materica della sua opera e, al tempo stesso, da una singolare sublimazione che trascende la sua concretezza oggettiva in modo del tutto inaspettato. È quanto può accadere davanti a un’opera di Rosanna D’Alessandro, artista che ama porgersi in quel singolare equilibrio tra l’espressione figurativa e quella informale. Oggi Rosanna D’Alessandro ci mostra un duplice percorso, elaborato in un tessuto connettivo nel quale si determinano, come quasi complementari, due direzioni espressive: la naturale e rigorosa definizione del segno come del colore, e una singolare ricerca materica, risolta in modo compiuto nella tridimensionalità.
10,00 9,50

Dialoghi a specchio

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
pagine: 32
8,00 7,60

10,00 9,50

Oltretango

Libro
editore: Edizioni ETS
pagine: 150
15,00 14,25

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.