Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La teoria della socializzazione di Jürgen Habermas. Un'applicazione ontogenica delle scienze ricostruttive

Consulta il prodotto

in uscita
sconto
5%
La teoria della socializzazione di Jürgen Habermas. Un'applicazione ontogenica delle scienze ricostruttive
Titolo La teoria della socializzazione di Jürgen Habermas. Un'applicazione ontogenica delle scienze ricostruttive
Autore
Collana Filosofia, 115
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 310
ISBN 9788846733320
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)
 
Lo studio della personalità umana ha impegnato, per lungo tempo, la riflessione di Habermas non solo perché egli interessato a indagare l'apporto delle funzioni soggettive al processo di riproduzione simbolica delle altre componenti del mondo vitale e, viceversa, come queste forniscano il contesto socio-culturale dell'ontogenesi. Il confronto con l'epistemologia genetica di Piaget, Kohlberg e Selman, la psicologia sociale di Mead e la psicoanalisi freudiana dischiude, soprattutto, l'orizzonte interpretativo all'interno dal quale Habermas ricercava un modello per la configurazione metodologica delle scienze sociali in una prospettiva ricostruttiva. Questa è la ragione fondamentale per cui è opportuno interessarsi al tentativo habermasiano di applicare il modello ricostruttivo nel campo della teoria della socializzazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.