Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo

Tutti i libri editi da edizioni Dedalo

Il professor Z e il segreto del triangolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 192
Alle soglie dell’adolescenza, i capisaldi della vita di Giulio non sono più solidi come credeva. Il suo corpo cambia, i suoi desideri si evolvono. Come affrontare un così grande cambiamento? Nel suo mondo fatto di scuola, partite di calcio, lunghi viaggi sugli autobus di Roma, Giulio si spinge alla ricerca di nuove esperienze, tra entusiasmo e paura, grandi conquiste e cocenti delusioni. E grazie al professor Z scopre che anche nella matematica i princìpi primi possono cambiare e nuovi incredibili mondi geometrici possono nascere sotto ai nostri occhi. Sullo sfondo della fine degli anni ’80, un romanzo di formazione che intreccia una trama da libro giallo al racconto di alcuni dei più affascinanti aspetti della matematica e della logica.
16,50 15,68

Il pollo di Marconi e altri 110 scherzi scientifici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 288
La NASA che annuncia d'aver trovato l'inferno su Mercurio. La rivista «Nature» che pubblica uno studio sui draghi. Il fondatore di Virgin, Richard Branson, che atterra nelle campagne di Londra a bordo di un finto UFO. E poi studi firmati da cani, gatti, criceti... e dal professor Stronzo Bestiale. Negli ultimi 150 anni riviste scientifiche, enti di ricerca e scienziati (compresi premi Nobel) di tutto il mondo hanno escogitato scherzi clamorosi. Questo libro li racconta per la prima volta: ironici e provocatori, spesso sono un modo per smascherare pregiudizi e stereotipi, portando a galla verità scientifiche (e umane) inaspettate. Un libro per divertirsi imparando e imparare divertendosi.
18,00 17,10

Il mare che sale. Adattarsi a un futuro sott'acqua

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 96
L'aumento del livello del mare sta trasformando in modo radicale luoghi e modi di vivere ai quali l'uomo si era adattato nel corso di migliaia di anni: cosa possiamo fare di fronte a questa sfida? Carniel ci chiama all'azione con un'analisi lucida e originale, che fa riflettere sulla "complessità" del cambiamento climatico.
12,50 11,88

Sette lezioni sulla transizione climatica. Scienza, politica e visioni del mondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Grazie alla sua lunga esperienza tra scienza e politica, Andrea Tilche ci conduce al cuore della questione climatica e ci richiama all'urgenza di un'azione internazionale per arrestare il riscaldamento globale. La transizione climatica di cui ci parla è un processo complesso e tuttavia necessario e non negoziabile, se vogliamo lasciare un pianeta abitabile dopo di noi. È un processo possibile e perfino conveniente, ma è stato frenato da colossali interessi consolidati e da visioni del mondo grette ed egoistiche. È nei momenti di crisi profonda, però, che l'umanità ha l'opportunità di esprimersi al meglio. Questo libro è quindi un invito a raccogliere la sfida e impegnarsi a livello politico - e individuale - ascoltando la lezione della scienza. Con una prefazione di Carlo Carraro.
16,00 15,20

Chiamatemi pigreco. Biografia del numero più famoso della matematica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 144
«Il volume della sfera qual è? Quattro terzi pi greco erre tre». Il pi greco è uno dei primi misteri in cui ci si imbatte studiando matematica. È un numero, ma si chiama con una lettera; si dice che vale 3,14 eppure nessuno sa esattamente il suo vero valore; nasce insieme alla circonferenza, però appare nei posti più impensati. Questo libro racconta la sua storia, che si intreccia con la storia della matematica: i più grandi matematici di tutti i tempi hanno provato (spesso invano) a calcolarlo e hanno fatto a gara per trovare sempre più cifre dopo la virgola. Scopriremo che pi greco è un protagonista a tutto tondo non solo della matematica, ma persino della nostra vita.
16,00 15,20

Quando il sole fa i capricci. Tempeste magnetiche, satelliti in tilt, blackout: come lo space weather influenza la nostra vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 176
Blackout, interruzioni nelle comunicazioni, traffico aereo in tilt, animali e navigatori che perdono la bussola, satelliti fuori uso, pericoli per gli astronauti: le tempeste solari sono sempre esistite, ma oggi il loro impatto sulla nostra società tecnologica può essere devastante. La giovane disciplina denominata space weather, meteorologia spaziale, studia proprio i capricci del Sole e i loro effetti sul nostro pianeta. Villante, ci guida in modo chiaro e originale nella storia e negli attuali programmi di studio internazionali su queste tematiche, permettendoci di capire a che punto siamo nella comprensione e nella previsione di tali fenomeni. Tra aurore polari, tempeste magnetiche e possibili ripercussioni su milioni di persone, dobbiamo oggi chiederci che tempo farà sul Sole domani.
17,00 16,15

50 grandi idee. Biotecnologie

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 208
Nonostante siano protagoniste della scienza e della società da diversi decenni, le biotecnologie sono ancora avvolte da una nube di mistero. Termini complessi come transgenesi, biorisanamento, terapia genica, bioeconomia e biomimetica stanno entrando sempre più nel linguaggio dei mass media, senza tuttavia il dovuto approfondimento. Stefano Bertacchi ci accompagna in un viaggio nel mondo delle biotecnologie, affrontando temi attuali e scottanti come gli OGM, le bioplastiche, la clonazione, la PCR, l’editing genomico, la biologia sintetica, i farmaci e i vaccini ricombinanti, partendo dalle basi della biologia e dell’ingegneria genetica. Il libro analizza con chiarezza e rigore le biotecnologie legate al settore alimentare, industriale, ambientale e medicale, fondamentali per lo sviluppo delle innovazioni di frontiera del prossimo futuro, che già sono intorno a noi.
20,00 19,00

Corsa allo spazio. 1, 2, 3... via!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 96
La "grande voce" di Amalia Finzi presenta i tre eventi fondamentali che hanno segnato l'inizio dell'attività spaziale, dapprima da URSS e USA, ma poi anche da altri Paesi e dall'Europa: tre pietre miliari di una nuova èra, quella spaziale, che avrebbe caratterizzato in modo indelebile la società degli anni a venire. La narrazione, lontana da essere una mera descrizione di date e fatti, è piuttosto una rappresentazione di come questi eventi sono stati vissuti dall'autrice, segnando la sua carriera. Il lancio dello Sputnik, il primo uomo nello spazio e la conquista della Luna, qui descritti in modo colloquiale e familiare, hanno infatti dato non solo una spinta poderosa all'innovazione, alla ricerca e alla sperimentazione, ma hanno aperto nuovi orizzonti alla conoscenza e al sapere, regalando alle giovani generazioni possibilità fino ad allora insperate di realizzare le loro aspirazioni e i loro sogni.
12,50 11,88

Matematici a fumetti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 64
Questa graphic novel racconta un avvincente viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca di alcuni dei principali personaggi della storia della matematica. Tutto ha inizio con la disperazione di Ellie, una ragazzina che non trova senso e utilità nello studio della matematica a scuola. Il suo stravagante zio Angelo, però, vuole farle cambiare idea e la conduce, grazie agli "occhiali matematici virtuali" da lui progettati, a conoscere i più grandi matematici della storia, dall'antichità ai giorni nostri. Da Didone e Talete a Cantor e Turing, fino all'iraniana-americana Maryam Mirzakhani, prima donna a vincere la medaglia Fields; Ellie scoprirà luoghi, aneddoti e personaggi: un po' alla volta la matematica diventerà sempre più divertente e facile. Età di lettura: da 6 anni.
17,00 16,15

Scienza, pseudoscienza e fake news. Il metodo scientifico come approccio alla realtà

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 250
Terapie miracolose, medicine fin troppo "alternative", astrologia, UFO, magia, terrapiattismo e complotti no Vax: mai come oggi siamo circondati da fake news. Come riconoscerle e smontarle? Silvano Fuso ci aiuta a districarci tra scienza e pseudoscienza, fornendoci gli strumenti per leggere al meglio la realtà, con esempi concreti e un linguaggio appassionato e appassionante. Un libro da regalare agli amici creduloni e complottisti. Per imparare a distinguere tra verità di scienza e bugie di aspiranti scienziati. Prefazione di Piero Angela.
14,90 14,16

Emergenza energia. Non abbiamo più tempo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 80
L'umanità è a un passo dalla più grande crisi della sua storia: la crisi energia-clima. Per preservare la biosfera e la stessa continuazione della civiltà moderna, la transizione energetica è diventata ormai una necessità inderogabile. Non sarà una passeggiata, ma possiamo farcela, se iniziamo a correre. Ora. La crisi energetico-ambientale è l'emergenza delle emergenze: se non la risolviamo in fretta, soccomberemo. Questa crisi non sarà momentanea come una pandemia, sarà la crisi finale di una civiltà che si definisce moderna, ma che si ostina a basarsi su un motore vecchio, inefficiente e dannoso per tutti. Sì, perché l'energia è il motore di tutto, è quella cosa senza la quale non possiamo fare nulla. Tutti noi consumiamo continuamente energia, 24 ore su 24, 365 giorni l'anno, anche quando non ce ne accorgiamo. La scienza ha già dimostrato che la crisi climatico-ambientale è causata da due fattori: un sistema energetico decotto da cambiare con urgenza e un sistema economico basato sul falso presupposto che la Terra sia un deposito inesauribile di risorse e una discarica di rifiuti senza limiti. La valanga dell'emergenza energia rischia di travolgere in modo irreversibile la nostra vita. Il tempo è scaduto: prendiamone atto e mettiamoci a correre lungo la strada di una lunga e difficile transizione.
12,50 11,88

Matematica per giovani menti. Enigmi, problemi e giochi per diventare cacciatori di numeri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 170
Massimiliano Foschi, il «piccolo genio italiano dei numeri» (che ha appena vinto le Olimpiadi italiane della Matematica e la medaglia di bronzo alle Balkan), e il matematico Daniele Gouthier ci propongono un nuovo volume di divertenti problemi. Dopo il successo di "Dar la caccia ai numeri", una seconda raccolta di piccole sfide per la mente: 75 nuovi problemi, originali e stimolanti, invitano il lettore a mettersi in gioco con numeri e figure, probabilità e logica. Scopriremo che tutti possono mettere in moto i neuroni. Sono sufficienti intuito, fantasia e un po' di voglia di tuffarsi nell'affascinante oceano della matematica. Scommettiamo che riuscirete a risolvere tanti problemi che a un primo sguardo vi sembrano impossibili? E, alla fine, in tantissimi esclamerete «Guarda un po' cosa so fare!», tra torte e regali, impianti idraulici da allacciare, formiche che si arrampicano e piani urbanistici molto molto particolari.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.