Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Clichy

Tutti i libri editi da Edizioni Clichy

Fratello, dove sei?

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 32
Fratellino e Fratellone sono due piccole rane che vivono in una rigogliosa foresta verde e scintillante. Fratellino ha paura di tutto e non vuole mai lasciare il suo fiore. Ma un giorno non riesce più a trovare il suo Fratellone. Fratellino sarà così costretto ad abbandonare la sua casa per andare a cercarlo. Strada facendo la piccola rana scopre quanto sia grande e bello il mondo fuori dal suo fiore. E che tutte quelle creature e quegli strani luoghi di cui aveva tanta paura non sono poi così spaventosi. E Fratellone? È rimasto sempre lì vicino. Nascosto tra le pagine del libro. Linde Faas dipinge un mondo fantastico capace di farci guardare la natura con gli occhi di un piccolo che la scopre per la prima volta. I bambini si divertiranno tantissimo con questa emozionante avventura e quando scopriranno che Fratellone è sempre rimasto nelle vicinanze, vorranno tornare indietro e scoprire dove si nascondeva. Una ricerca da fare più e più volte. Età di lettura: da 6 anni.
19,00 18,05

Chi c’è in casa?

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 32
Il sole sta andando a dormire quando Filippo, mamma e papà tornano nella loro piccola casa in mezzo a un grande bosco, in una notte fredda, buia e silenziosa... Flap flap, tump tump, anzi no, mica tanto silenziosa! Qualcuno è entrato in casa facendo una gran confusione e... un grande sporco! Già, ma chi? Un ladro? Macché! Ma certo, un animale! Però... quale animale? I caprioli non passano dal camino, gli scoiattoli lasciano «tracce» diverse... I tre esploratori dovranno salire fino in soffitta per scoprire che... Clomp clomp, l'intruso non è altro che un gufo, un piccolo gufo che fa grandi puzze! Aperta la finestra, finalmente anche Gufo sarà libero di tornare nel suo nido, ma d'ora in avanti, nelle sere buie e silenziose, Filippo avrà un nuovo amico come vicino di «casa». Età di lettura: da 4 anni.
17,00 16,15

Il fantasmino che voleva essere visto. Ediz. mini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 44
Divertentissimo, pieno di un sottile humour molto vicino alla sensibilità dei più piccoli, ma anche denso di un messaggio semplice e diretto sulla necessità di avere una propria identità e un contatto con chi si ha intorno, questo magnifico libro, tra i maggiori successi di Clichy in versione albo illustrato, racconta di un piccolo fantasmino che è stanco di essere solo e senza corpo e che quindi decide di essere finalmente «visto» dal mondo. Gliene capiteranno di tutti i colori, ma alla fine troverà altri fanstasmini con cui fare amicizia, e perfino... l'amore.. Età di lettura: da 3 anni.
8,90 8,46

Mia e la signora Cuorsospeso

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 40
La signora Cuorsospeso vive in campagna e ha una passione per le biciclette: ne ha ben 107, una per ogni occasione, ed è bravissima a ripararle. A farle compagnia ci sono il gatto Fiasco, il cane Renato e la papera Giulietta, ma da quando il signor Cuorsospeso non c’è più, a volte si sente un po’ sola. Sono passati i tempi in cui andavano a ballare insieme, e tutti i suoi magnifici vestiti da ballo sono finiti in un baule in soffitta. Persino Fiorella, la bici che usava per andare a ballare, si è arrugginita e non c’è proprio modo di ripararla. Un giorno però alla porta della signora Cuorsospeso si presenta una buffa bambina: si chiama Mia, ha cinque anni, una chioma ribelle e una bici rotta. Ma, perdinci, anche questa bici sembra impossibile da riparare, proprio come Fiorella! Ma poi… un’idea: e se cucissero insieme i vecchi vestiti da ballo, e li usassero come vele per trasformare le bici rotte in deltaplani a pedali? È l’inizio di una magnifica avventura, e la fine di due solitudini. Perché anche le cose vecchie e sciupate possono avere una seconda occasione per splendere, e i cuori sospesi e arrugginiti possono ricominciare a battere forte per l’emozione. Età di lettura: da 4 anni.
17,00 16,15

Erika Sattler

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 304
È bella, molto bella, e lo sa. Ventiquattro anni, alta, bionda, occhi azzurri, seno perfetto, fianchi larghi. Un corpo da amare, un volto da adorare, che ispira sensualità e poesia. Erika Sattler è tutto ciò che una perfetta donna nazista dev’essere: coraggiosa, idealista, fedele al Führer e al partito fino al midollo, fino alla fine. Una fine che arriva, nel gennaio del 1945, nelle lande desolate e gelide della campagna polacca dove i tedeschi si ritirano in marce lunghissime ed estenuanti, temendo l’avanzata dell’Armata Rossa. Gli ideali granitici di Erika, rimasti inscalfiti anche di fronte all’arresto del marito Paul, SS colpevole di aver salvato un ebreo, crolleranno finalmente di fronte all’inverno, alla fame e alla paura della morte? Un romanzo che ci costringe ad assumere il punto di vista del mostro, per farci vedere che in fondo ci assomiglia, per ricordarci che l’orrore è dentro ciascuno di noi e basta non prestare abbastanza attenzione per fargli prendere il sopravvento.
19,00 18,05

Si figuri! Guida illustrata alle figure retoriche e al loro utilizzo, spesso inconsapevole, nel linguaggio quotidiano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 104
Perché qualcuno ha «una voce vellutata»? Come mai le bottiglie hanno «il collo»? Cosa succede a chi «non ha un briciolo di cervello»? Le figure retoriche, oltre che nel linguaggio letterario, ricorrono frequentemente anche nel nostro quotidiano. Tutti noi le utilizziamo, quando scriviamo e quando parliamo, più spesso di quanto si pensi e solitamente senza saperlo. Niente paura però, perché arriva ora questa guida a metterle nero su bianco (ma anche su rosso e su blu), illustrandole attraverso immagini che «traducono» visivamente le espressioni di uso comune. Per imparare a destreggiarsi una volta per tutte fra le figure retoriche e comprendere in maniera divertente, colorata e - finalmente - semplice, come vengono utilizzate nel linguaggio e nelle espressioni di tutti i giorni. Con una prefazione di Giorgio Biferali.
19,00 18,05

La principessa dei pony-unicorno

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 26
Cosa succede quando il mondo tutto rosa della principessa dei pony-unicorno e quello tutto blu del principe dei dinosauri-robot entrano in contatto? Come sempre, Davide Calì dà prova di un’abilità straordinaria nel giocare con i modelli comportamentali imposti a bambini e bambine, per mostrarli in tutta la loro ristrettezza, contaminarli con irresistibile ironia e infine scardinarli del tutto. Perché la libertà di espressione e la voglia di giocare dei bambini superano ogni stereotipo, e allora abbiamo dinosauri r o cacche rosa confetto e bambini che litigano se sia più bello il rosa o il blu, e nel frattempo scoprono la bellezza della diversità e il piacere dell’amicizia. Età di lettura: da 4 anni.
17,00 16,15

L'isola dell’orso

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 52
Louise e la sua famiglia vivono sulle sponde di un grande lago. Sono tristi per la perdita del loro amato cane, Charlie. «La vita non sarà più la stessa», pensa Louise, mentre fa visita a una piccola isola che amava raggiungere con Charlie con la loro barchetta a remi. Ma durante una delle escursioni sull’isola, dopo la morte di Charlie, accade qualcosa di straordinario: un incontro che le cambierà la vita, un orso bruno che incrocia sul suo cammino. All’inizio Louise ha paura, e anche l’orso è spaventato e ruggisce forte, ma presto si rende conto che l’orso è triste, come lei. Piano piano Louise inizierà a far visita all’orso sempre più spesso e si renderà conto che superare una perdita richiede tempo. E proprio quando comincia a sentirsi meglio, per l’orso arriva il momento di coricarsi per l’inverno. Ancora una volta, Louise crede che la vita non sarà più la stessa. Ma a volte, le cose possono cambiare in meglio, e un nuovo amico è di nuovo lì a sorprenderci. Età di lettura: da 4 anni.
19,00 18,05

Il grande dipinto

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 40
Rana si crede una grande artista e pensa che il resto della foresta non possa altro che beneficiare del suo spirito creativo, quindi hop! Si mette subito all’opera con sculture, origami dipinti e arti performative per abbellire le abitazioni di tutti gli abitanti del bosco… ma i suoi amici apprezzeranno davvero la sua creatività? Una storia molto vivace e colorata, perfetta per i giovani lettori, che trasmette importanti messaggi sui diversi interessi e prospettive, nonché sulla gentilezza, l’accettazione, l’amicizia e l’empatia! Età di lettura: da 4 anni.
17,00 16,15

Atlante femminista. Alla scoperta del patriarcato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 64
Che animale puoi incontrare sull’isola della sessualità giudicata? Su quella dei maschi alpha? E su quella del femminismo frainteso? E che lingua si parla in queste isole? Che forma hanno? Come si chiamano le loro città? Un atlante per imparare a conoscere la struttura profonda del mondo in cui viviamo: per modificarla, non c’è altra via che partire da qui… Ma che cos’è il femminismo? Questa è una domanda a cui forse è giusto non trovare una risposta definitiva, perché il femminismo è prima di tutto scoperta, crescita, ricerca di strumenti per modificare l’esistente. Questo atlante colorato e delicato, però, fa un tentativo importante: inizia a fornire questi strumenti in modo semplice e immediato, per cominciare a orientarci e costruire un mondo differente, variegato e multiforme; coinvolgendoci nella spinta di milioni di donne, e non solo, che negli ultimi anni sta investendo con la potenza di uno tsunami la società che conosciamo. Prima di tutto per le bambine, le ragazze, le donne e per tutte le persone che non si riconoscono in una società binaria e che in prima persona hanno l’interesse a iniziare ad affrontare il sistema patriarcale. Ma non solo: questo semplice atlante può essere utile e importante anche per gli uomini, che agiscono la violenza ma in parte la subiscono anche, educati e cresciuti in una società che li spinge a riprodurre un dominio e un privilegio che è sempre più necessario affrontare.
19,00 18,05

Nuove storie di Natale. Racconti inediti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 228
Altri undici racconti, tutti finora inediti in Italia, tratti dal secondo volume della raccolta Lulu’s Library, una serie di storie per bambini scritte da Louisa May Alcott, l’autrice di Piccole donne, tra il 1885 e il 1887. Nate come favole della buonanotte per la nipotina, queste storie ebbero poi così tanto successo tra la bambina e i suoi amici che l’autrice decise di farne un libro: «Non avendo nient’altro da regalare quest’anno, le ho raccolte in un solo volume come dono di Natale». Ne emerge, come nella sua saga più celebre, un insieme di semplicità e di ricchezza di temi, un precorrere i tempi, anche politicamente, una capacità straordinaria di narrare e di trasmettere valori che al suo tempo erano assolutamente rivoluzionari. Un libro per bambini ma anche per genitori, e per chiunque voglia esplorare il mondo straordinario di una scrittrice che ancora oggi, dopo quasi due secoli, non cessa di stupirci e affascinarci.
14,00 13,30

Nord

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 88
Un portentoso atlante con illustrazioni pazzesche realizzate attraverso tecniche raffinatissime tra cui la sofisticata incisione su linoleum. Trentacinque schede dettagliate, su trentacinque animali che abitano le terre del grande Nord. Potrete incontrare il magnetico lupo artico, noto anche come lupo polare o lupo bianco, l’orso polare, la foca dagli anelli abile a ingannare gli orsi polari facendo le bolle sott’acqua, la lince europea che, secondo la mitologia nordica, predice il futuro, e la vanitosa alca minore crestata che emana odore di mandarino quando è in amore. Età di lettura: da 8 anni.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.